photo4u.it


foto rumorose con fuji s5600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mirca
utente


Iscritto: 26 Mar 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 3:07 pm    Oggetto: foto rumorose con fuji s5600 Rispondi con citazione

ciao a tutti, ho un problema che mi cruccia da un po' di tempo, ma non riesco a trovare risposta. vorrei capire come mai le foto che faccio con la mia fuji s5600 sono sempre molto rumorose (a volte mancano di dettaglio), solitamente le faccio a 200 iso, ma anche a 100 si vede il rumore, scatto in raw, e solitamente trasformo le foto in file tiff o con cameraraw o con ufraw, mi capita di aggiustare l'esposizione, magari alzadola, ma comunque, quando apro il file ancor prima di elaborarlo si notano i famosi puntini colorati...(per vedere meglio a cosa mi riferisco guardate la foto presenti nella galleria).
Non riesco a capire se dipende da 1), dipende da me che non sono in grado di usare la macchina fotografica (cosa probabilissima), 2) la macchina fotografica o qualche suo settaggio, 3) l'elaborazione.
grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi, ciao.

_________________
Fuji S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mandrake81
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2009
Messaggi: 28
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che con la mia (s5800) trovo del rumore sopra i 400 iso, specie in condizioni critiche. è normale. Poi dovresti postare qualche foto e vediamo.
Tieni conto che la modalità auto molto spesso in determinate condizioni (es interni) non produce delle buone foto, conviene sempre usare la modalità manuale per avere il meglio. La s5600 ho avuto modo di provarla, almeno di giorno non è male.

_________________
Panasonic lumix fs7 con ottiche Leica.
Fuji s5800.
--------------------------
Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabricius81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriele v.f.
utente


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 313
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mirca , Ho guardato la tua galleria , secondo me il primo problema e la compressione troppo elevata delle foto e posti , io ho avuto la 5600 e ti posso dire che non mi ha mai deluso ho sempre scattato in jpeg massima risoluzione fine e ovviamente in manuale perchè in automatico per non sbagliare automaticamente imposta gli iso alti con conseguenze immaginabili .
Tu come la usi ??

Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto la seconda foto che hai in galleria (questa) e guardando il cielo mi è venuto il pensiero che o esageri con le variazioni al colore oppure è un crop.
Se ce l'hai, appoggia il rispettivo raw qui in modo da darmi la possibilità di trarre delle conclusioni fondate su qualcosa. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mirca
utente


Iscritto: 26 Mar 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzitutto grazie per i commenti, io solitamente la uso in priorità di diaframma, (Filip) per quanto riguarda il cielo della foto hai ragione là è stata l'elaborazione, ma se guardi l'originale (http://www.speedyshare.com/727153711.html) noterai che il rumore c'è e comunque tutta la foto sempra poco nitida...per carità la mia mano non è proprio ferma, ma anche se uso il cavalletto la situazione non migliora molto....
_________________
Fuji S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se scatti in raw poi devi passare un software x levare il rumore . in jpg ci pensa la macchina . io quando usavo la s5600 lo passavo sempre ( neatimage ) .
_________________
Fuji 5600 + Fujifilm S5 PRO + Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM + 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mirca
utente


Iscritto: 26 Mar 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao kamikaze, mi faresti vedere una foto pre neatimage e post neat image? a me vengono impastate...
_________________
Fuji S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) F8 è l'apertura minima consentita alla s5600 e già questo è un motivo per cui c'è un certo impastamento.
2) La massima pulizia possibile per la s5600 è a 64 iso (sensibilità di base) e se anche 200 iso non è poi una sensibilità così elevata, aiuta comunque a far emergere il rumore.
3) Il tipo di scena inquadrata è soggetta a questo tipo di sporco. Un po' di foschia e zone con tonalità costanti come ad esempio il cielo, mettono in risalto questo tipo di problema.

Somma tutte e tre le cose e ottieni la foto che hai postato. Wink

Naturalmente quando scatti in raw, non c'è alcun filtro rumore che interviene al contrario di quello che normalmente avviene nel jpeg e quindi devi pensarci tu nel migliore dei modi.


Qui la foto intera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mirca
utente


Iscritto: 26 Mar 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hmm...ok, quindi fondamentalmente una maggiore pulizia della foto la ottengo con il fotoritocco, ma come hai fatto ad ottenere un risultato del genere?mi riferisco alla pulizia del cielo ed alla nitidezza della casa, che da me sono inimmaginabili, solo con s7raw o con photoshop?
poi mi dici che f8 essendo il valore minimo di apertura è causa di un certo impastamento, ma allora è meglio, per foto del genere, impostare valori piu' bassi aprendo il diaframma non so f5 o simili? poi non rischio di avere poca pdc ottenendo comunque una foto poco nitida?
ciao e grazie ancora!

_________________
Fuji S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mirca ha scritto:
quindi fondamentalmente una maggiore pulizia della foto la ottengo con il fotoritocco, ma come hai fatto ad ottenere un risultato del genere?mi riferisco alla pulizia del cielo ed alla nitidezza della casa, che da me sono inimmaginabili, solo con s7raw o con photoshop?
Un minimo di conoscenza sul fotoritocco è secondo me indispensabile per migliorare gli scatti. S7raw o Camera raw non è molto importante, vanno bene entrambi a patto di sfruttarli bene. Nonostante in questo caso abbia usato Camera raw, ti posso assicurare che con i raw della s5600, s7raw è quello che dà i migliori risultati. Per dare più nitidezza ho solo aumentato lo sharp, che trovi in ambedue i sw; per levare il rumore invece, serve un buon sw e serve anche usarlo bene.
Mirca ha scritto:
dici che f8 essendo il valore minimo di apertura è causa di un certo impastamento, ma allora è meglio, per foto del genere, impostare valori piu' bassi aprendo il diaframma non so f5 o simili? poi non rischio di avere poca pdc ottenendo comunque una foto poco nitida?
Con la s5600, come del resto tutte le altre compatte che montano sensori di piccole dimensioni, non hai problemi di pdc. Ad f.3.5- f.5 otterrai i risultati migliori in termini di nitidezza.
Non dimenticare di usare la sensibilità più bassa possibile almeno quando la luce te lo consente. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
molti anni fa avevo la S5500 e ti assicuro che anch'io la prima volta che ho scattato in raw, ci sono rimasto malissimo, perché lo trovavo rumoroso e poco definito.
Poi variando motore di sviluppo qualcosa migliorava, ma con quella macchinetta non mi ha mai entusiasmato più di tanto.
Poi in realtà è un discorso di prendere mano con il work flow che si deve fare.

Io ho fatto un po di prove, giusto per curiosità. Non ho ritoccato i colori, ma solo guardato le differenze fra raw appena sviluppato e poi ripulito un po.

Premetto che non mi piace molto come camera raw tratti i raw guji, comunque ho utilizzato photoshop.
Ho acquisito l'iimagine con camer raw, modificando solo dalla scheda "details" un po di valori, cioè ho aumentato la nitidezza.
Non ho usato i filtri antinoise di camera raw.

Poi ho pulito con neat image. Con questo passaggio sono stato molto leggero, si può fare molto di più, ma appunto i dettagli fin ne risentono un po.

Ed in fine ho provato ad aggiungere un altra po di maschera di contrasto.

Puoi vedere i vari passaggi in allegato.



Tot.jpg
 Descrizione:
Visione d'insieme dell'immagine
 Dimensione:  179.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 868 volta(e)

Tot.jpg



NeatImage.jpg
 Descrizione:
Leggera passata di Neat Image.
 Dimensione:  90.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 866 volta(e)

NeatImage.jpg



NeatImageUSM.jpg
 Descrizione:
Neat Image + Maschera di contrasto
 Dimensione:  98.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 866 volta(e)

NeatImageUSM.jpg



Org.jpg
 Descrizione:
File estratto con camera raw
 Dimensione:  103.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 866 volta(e)

Org.jpg



_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mirca
utente


Iscritto: 26 Mar 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i consigli, quindi, la prossima volta proverò ad abbassare gli iso ed aprire il diaframma,come dice filip, proverò a capire meglio come funziona s7raw o simili...vedremo....
ciao!

_________________
Fuji S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 14 Ott, 2009 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In raw quella grana è normale. Se poi ci metti anche quello che ti ha detto filip (diaframma chiuso al minimo, iso 200), ottieni questi risultati, soprattutto in foto come questa (e aggiungo: la sottoesposizione non aiuta anzi fa aumentare il rumore). In tutti i casi, la tua s5600 va benissimo, non hai di che preoccuparti. In questi casi un pò di photoshop è quello che ci vuole, unito ad un buon filtro antirumore da applicare però con il contagocce, i risultati non sono malvagi anzi, io mi sono sempre trovato bene con questa fotocamera.

P.s.: ho usato camera raw di photoshop


http://www.speedyshare.com/476626232.html



DSCF4594crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  102.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 803 volta(e)

DSCF4594crop.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi