 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 9:29 pm Oggetto: FineStudioPix o HU-V3 oppure ancora Dxo? |
|
|
Essendo sempre più intenzionato a cercare di acquistare una S5 usata, vorrei chiedere se ci sono differenze qualitative fra lo sviluppare i CCD-RAW 14 bit della S5 con il software di serie o con quello opzionale HU-V3. Ho letto parecchie delle discussioni dedicati ai software per la S5 su questo forum ed anche i test relativi a questa macchina: mi sembra di aver capito che senz'altro è meglio usare i software originali di Fuji o S7Raw piuttosto che quelli di terze parti, tuttavia non sono riuscito a capire se HU-V3 ha qualche opzione "gestionale" in più rispetto al software di serie oppure fornisce anche risultati qualitativamente migliori. Altra domanda sempre dal punto di vista qualitativo: ci sono differenze fra HU-V3 ed S7Raw? Per farla breve conviene comunque acquistare HU-V3 per far rendere al massimo la S5?
Io ho anche acquistato tre anni fa dxo labs che ho sempre usato (ed affiancato a DPP) con la Canon con grandissima soddisfazione: poichè è compatibile anche con la S5 c'è qualcuno che lo utilizza con la suddetta macchina? Se sì con quali risultati?
Grazie a chi vorrà intervenire. _________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente in HU-V3 ci sono maggiori controlli che in Finepix Studio (se non sbaglio nome del sw a corredo) e quindi anche risultati più accurati.
In HU-V3, trovi i controlli che usi in macchina per lo scatto in jpeg e vengono riconosciute tutte le impostazioni della macchina (colori/contrasti/sharp/dr/filtro rumore ecc.) che puoi anche ribaltare.
Per s7raw il discorso è diverso: è un sw gratuito da 1,5 mb che non necessita nemmeno di installazione, ha numerosi controlli, è un sw potente e veloce, cosce bene il sensore ma non riconosce le impostazioni della macchina e nemmeno le riproduce. Con s7raw puoi ottenere buonissimi risultati ma solo dopo aver ben capito il sw.
E' un sw diciamo... completamente manuale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|