photo4u.it


Cambio corredo (da Canon ad Olympus)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
blue2708
utente


Iscritto: 30 Nov 2008
Messaggi: 250
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 5:22 pm    Oggetto: Cambio corredo (da Canon ad Olympus) Rispondi con citazione

Come da titolo mi solletica non poco la possibilità offertami da un amico di scampiarci le nostre attrezzature!
Premetto che a me piace la fotografia in genere ma particolarmente fare foto nelle palestre nelle gare di ginnastica artistica!
Il mio corredo è così composto: canon 40D, canon ef 70-200 f/2.8 L, canon ef-s 17-55 f/2.8 is, e flash canon 420 ex.
Di contro provando l'af della E3 di questo amico me ne sono innamorato, oltre alle lenti zuiko che reputo bellissime, mi attira sia il monitor orientabile come in alcune compatte, ma soprattutto la possibilità di avere tutte le mie lenti stabilizzate grazie al corpo macchina della E3!
Di contro il mio amico mi darebbe il suo corredo, Olympus E3, ZUIKO DIGITAL 14-54 mm 1:2.8-3.5 II, ED 50-200 mm 1:2.8-3.5 SWD , flash FL-50R.
Il fattore di moltiplicazione se non erro è x2 rispetto ai mm degli obbiettivi, così facendo se non erro, sarei coperto da 28 a 400 mm, tutti varianti da f/2.8 a f/3.5, STABILIZZATI! Very Happy
Ora, è anche vero che ad alti iso sembrerebbe + rumorosa della mia 40D, ed anche in fase di stampa non ci sono problemi di tagli indesiderati dello scatto, ma secondo voi conviene fare questo passo????
Aspetto consigli, sia positivi che negativi, chiaritemi le idee!
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blue2708
utente


Iscritto: 30 Nov 2008
Messaggi: 250
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 7:53 pm    Oggetto: Re: Cambio corredo (da Canon ad Olympus) Rispondi con citazione

blue2708 ha scritto:
Come da titolo mi solletica non poco la possibilità offertami da un amico di scampiarci le nostre attrezzature!
Premetto che a me piace la fotografia in genere ma particolarmente fare foto nelle palestre nelle gare di ginnastica artistica!
Il mio corredo è così composto: canon 40D, canon ef 70-200 f/2.8 L, canon ef-s 17-55 f/2.8 is, e flash canon 420 ex.
Di contro provando l'af della E3 di questo amico me ne sono innamorato, oltre alle lenti zuiko che reputo bellissime, mi attira sia il monitor orientabile come in alcune compatte, ma soprattutto la possibilità di avere tutte le mie lenti stabilizzate grazie al corpo macchina della E3!
Di contro il mio amico mi darebbe il suo corredo, Olympus E3, ZUIKO DIGITAL 14-54 mm 1:2.8-3.5 II, ED 50-200 mm 1:2.8-3.5 SWD , flash FL-50R.
Il fattore di moltiplicazione se non erro è x2 rispetto ai mm degli obbiettivi, così facendo se non erro, sarei coperto da 28 a 400 mm, tutti varianti da f/2.8 a f/3.5, STABILIZZATI! Very Happy
Ora, è anche vero che ad alti iso sembrerebbe + rumorosa della mia 40D, ed anche in fase di stampa non ci sono problemi di tagli indesiderati dello scatto, ma secondo voi conviene fare questo passo????
Aspetto consigli, sia positivi che negativi, chiaritemi le idee!
Grazie.



Vabbè, avevo lanciato la stessa provocazione di altri forum Canon, volevo vedere se quì ci sarebbero stati pareri meno partigiani, ma vedo che l'argomento non interessa, allora chiedo ai mod di chiuderlo, grazie!!! Pallonaro Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, il vantaggio del sistema Olympus è la compattezza.
Io passerei da Canon ad Olympus solo per questo.
Tutti gli obiettivi sono dimensionati per il formato 4:3, come fossero tutti degli EF-S di Canon per l'APS-C, nessun obiettivo è oversize come capita usando obiettivi per FF su APS-C.
La serie degli obiettivi professionali o di alta gamma (i vari zoom 2.8/3.5) sono molto buoni e tutti tropicalizzati, niente da invidiare ai serie L Canon.

Sulla convenienza del cambio vedi tu, se ti piace di più Olympus e non ti devi svenare, perché non farlo ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 30 Set, 2009 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una risposta pratica?
Prova la Olympus E-3 sul campo, almeno per un paio di giorni (al palazzetto, ma anche nei paesaggi, reportage generici) e poi verifica tu come ti trovi.

La E-3 con i Zuiko Pro citati va sicuramente bene, inoltre potresti anche fotografare una gara di windsurf nei pressi di una spiaggia (tutto tropicalizzato), ma dovrai verificare come ti trovi tu sul campo.
Bello il mirino davvero di alta qualità e con copertura al 100%.

L' autofocus predective dicono sia poco funzionale (ma io non lo uso mai, nonostante da poco ho anch' io la E-3) e quindi potresti avere difficoltà (?) ma provala tu.

Personalmente giudico il 4/3 il vero formato universale, come una volta era il 35mm a pellicola.

Sembra certo che anche Fuji uscirà non solo con una micro 4/3, ma addirittura una reflex 4/3 con un suo sensore (maggiore scelta), ma per adesso sono solo voci, mi raccomando.

Ma è un sistema universale: un domani potrebbe anche esserci una videofotocamera Casio 4/3...per esempio, visto che non si devono pagare diritti di utilizzo per accedere al sistema.

Infine trovo personalmente il 4/3 la proporzione ideale per le mie foto soprattutto verticali: finalmente ho un sistema compatto che mi ricorda il mio medio formato a pellicola, che mediamente tutte hanno proporzioni quasi quadrate come quello scelto dalla Olympus.

Paradossalmente sono le proporzioni più usate: le compatte e le bridge sono 4/3....e la maggioranza delle fotocamere acquistate sono queste, non certamente le aps o le full-frame.



Ripeto: provala tu cercando di comprendere al meglio l' operatività della reflex, non facile in pochi giorni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi