 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vito13 nuovo utente
Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 8:11 am Oggetto: il perchè dei livelli e delle maschere |
|
|
ho letto con estremo interesse il tutorial del Loreti su GIMP, dove fra le altre cose viene descritto come elaborare una foto con parti di B&W e parti di colori, attraverso la creazione di livelli e maschere (per me abbastanza complicato).
smanettando col programma in questione ho visto che selezionando una parte di foto con uno qualsiasi degli strumenti di selezione e cliccando su desatura la parte selezionata rimane a colori e il resto diventa B&W, e presumo che lo stesso valga per altre lavorazioni parziali.
ora, da ignorante quale sono, vi domando qual'è la differenza fra le due procedure.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
E' molto più comodo disegnare le maschere che modificare le selezioni.
Le maschere permettono selezioni in trasparenza parziale che gli strumenti di selezione non permettono.
e poco altro. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|