photo4u.it


Per il digitale è meglio metz o flash dedicati.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dgg9965
nuovo utente


Iscritto: 11 Ago 2005
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 8:24 am    Oggetto: Per il digitale è meglio metz o flash dedicati. Rispondi con citazione

Salve! per quanto riquarda le foto di posa, tipo fotografare una Sposa o dei bambini all'interno di una chiesa o altro, è meglio usare il classico flash Metz in manuale o i flash dedicati? Il cosidetto incarnato risalta meglio con il Metz? Io personalmente ho fatto delle foto all'interno di una Chiesa e ho potuto verificare che il Metz incarna di più adeguandolo alla distanza ( io uso f/4 o f/5,6) e ( sempre secondo me) va meglio del 550 ex o il 580 ex Canon. Mah forse sarà una mia impressione. Voi cosa ne pensate? avete mai fatto queste prove?



Il mio Corredo: Canon D20, Canon 17-85, Canon 70-200 f/2,8, Canon 24-70 f/2,8, Canon 550EX Metz CT4.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Camillo
operatore commerciale


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 427
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 8:39 am    Oggetto: . Rispondi con citazione

Parli di digitale o analogico? la temperatura colore di un flash è tra i 5500 ed i 6000° K e non dovrebbe cambiare molto tra un Canon, un Nikon ed un Metz piuttosto che un Sumpak; quello che cambia è la logica dell'elettronica di controllo del flash che emette il fascio di luce.
La resa cromatica di un flash dovrebbe essere calcolata in un ambiente esente da luce esterna completamente buio in modo da non influenzare la lettura dei termocolorimetri.


Ciao

Camillo

P.S. che significa ''incarnare'' riferito ad un flash?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai controllato che l'esposizione del flash fosse paragonabile tra i due flas usati? Anche mezzo diaframma di differenza può portarti effetti visibili in quanto a saturazione.....
Se parli di resa dei colori, può darsi che ci siano differenze in termini di kelvin tra le lampade...così, per il range citato da Camillo (5500-6000) la differenza si nota..

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi