photo4u.it


Problema Nikkor AF 28-100 f/3.5-5.6 G

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 12:48 pm    Oggetto: Problema Nikkor AF 28-100 f/3.5-5.6 G Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,

stavo facendo alcune prove con la mia Nikon F65 con l'obiettivo in ogetto quando mi sono accorto di una cosa, che non so se sia normale o meno.

Premendo il tasto per avere l'anteprima della profondità di campo effettiva, ho notato che più chiudevo il diaframma più nel mirino mi apparivano degli "artefatti" dovuti molto probabilmente alla rifrazione della luce attraverso le lamelle del diaframma.

Questa è un'immagine di quello che vedevo a f/22...


...e questo di quello che vedevo a f/38.


Capisco che sono aperture poco consuete, però mettere l'occhio dentro a un mirino che fa quest'effetto è veramente fastidioso... E' normale?? Può avere ripercussioni in fase di scatto?

Grazie!
Davide.

ps. ho modificato il titolo del topic perché all'inizio avevo attribuito il problema alla macchinetta, poi riflettendoci meglio la causa è l'obiettivo.

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun aiuto?
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente di strano si tratta di artefatti indotti dalla smerigliatura del vetro di messa a fuoco non c'è nessun problema. Le foto saranno a posto.Ovviamente il fenomeno sarà maggiore quanto più sarà maggiore la chiusura del diaframma.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, grazie mille.
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi