 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 10:13 pm Oggetto: Quale testa per Manfrotto 055xb? |
|
|
Ciao a tutti!
Il mio cavalletto in oggetto, che finora ho usato per il mio rifrattorino da viaggio, vorrei cominciare ad usarlo anche per la fotografia.
Da specifiche il carico massimo sopportabile dal treppiede sono 7kg.
http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/pid/14793
Al momento attuale il massimo peso che potrei metterci sopra sono all'incirca 2kg (Nikon F5+70-300vr).
Se poi dovessi prendere una Kodak DCS 760, che da sola pesa circa 2kg, il peso complessivo aumenterebbe un po' ma oggettivamente non credo che la userò molto...
Molto più facile che ci usi la D90 (con battery grip), la F100 o la F5.
Pensavo di restare in manfrotto e se possibile di prenderne una a sgancio rapido.
Sarebbe interessante poter avere più piastre sganciabili da poter lasciare fisse sui vari corpi (almeno su un paio di essi) così da evitare ogni volta di svitarle a riavvitarle da un corpo all'altro.
Budget beh, possibilmente al di sotto dei 100€.
Grazie a tutti!
Corrado _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 8:17 am Oggetto: |
|
|
Io ho una Manfrotto 486RC2 proprio sul Manfrotto 055XPROB.
Regge 6kg ed ha lo sgancio rapido di tipo RC2. Ha una piastra sola, ovviamente, quindi per il discorso di più piastre per ogni corpo macchina devi comprarne altre separatamente.
Sul sito Manfrotto c'è il configuratore dei pesi con più o meno tutte le possibili accoppiate tra fotocamere e ottiche. 6kg sono tanti da "riempire" secondo me e considerando che la testa pesa sul mezzo kg circa andresti a raggiungere perfettamente le specifiche di carico del cavalletto che hai (7kg). Sarebbe inutile prendere quindi magari una 488RC2 che regge 8kg andando fuori dalla portata del cavalletto in questione.
Ah, cosa importantissima, è una testa a sfera quella che ti ho consigliato Per me molto versatile ma magari dipende da cosa devi farci. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 10:10 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Io ho una Manfrotto 486RC2 proprio sul Manfrotto 055XPROB.
Regge 6kg ed ha lo sgancio rapido di tipo RC2. Ha una piastra sola, ovviamente, quindi per il discorso di più piastre per ogni corpo macchina devi comprarne altre separatamente.
Sul sito Manfrotto c'è il configuratore dei pesi con più o meno tutte le possibili accoppiate tra fotocamere e ottiche. 6kg sono tanti da "riempire" secondo me e considerando che la testa pesa sul mezzo kg circa andresti a raggiungere perfettamente le specifiche di carico del cavalletto che hai (7kg). Sarebbe inutile prendere quindi magari una 488RC2 che regge 8kg andando fuori dalla portata del cavalletto in questione.
Ah, cosa importantissima, è una testa a sfera quella che ti ho consigliato Per me molto versatile ma magari dipende da cosa devi farci. |
concordo con una delle 2 teste consigliate da Marty McFly, guardando tu alla fine quale ti conviene di piu', se pero' le tue foto si riferiscono a paesaggi o elementi statici, il consiglio e' la testa 804 rc2, detta testa 3 movimenti, ideale per quelle situazioni sopra descritte, molto piu' facile da mettere in bolla....al contrario della testa a sfera, molto piu' a suo agio per lo sport e in tutte quelle situazioni dove la velocita' , o cmq soggetti in movimento la fanno da padrone.... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio entrambi per le risposte.
Ora mi documento sui modelli che mi avete consigliato!  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto che:
- l'804RC2 pesa 0.75kg e regge 4kg
mentre la
- 486RC2 pesa 0.46kg e regge 6Kg.
Come prezzo siamo là ma le specifiche della 486 mi sembrano più in linea con il mio cavalletto.
L'unica via di mezzo tra le specifiche di una e le caratteristiche dell'altra è la 808RC4 che però, oltre a costare quasi il doppio delle altre 2 (115/120€) è probabilmente anche esagerata per il mio treppiede (pesa 1.39Kg e ne regge ben 8).
Un'ipotetica 806RC2 sarebbe potuta essere la soluzione ideale...
A me comunque servirà soprattutto per foto statiche, per particolari architettonici/paesaggistici e notturne cittadine.
Mmm, che fare...?  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
korry78 ha scritto: | Ho visto che:
- l'804RC2 pesa 0.75kg e regge 4kg
mentre la
- 486RC2 pesa 0.46kg e regge 6Kg.
Come prezzo siamo là ma le specifiche della 486 mi sembrano più in linea con il mio cavalletto.
L'unica via di mezzo tra le specifiche di una e le caratteristiche dell'altra è la 808RC4 che però, oltre a costare quasi il doppio delle altre 2 (115/120€) è probabilmente anche esagerata per il mio treppiede (pesa 1.39Kg e ne regge ben 8).
Un'ipotetica 806RC2 sarebbe potuta essere la soluzione ideale...
A me comunque servirà soprattutto per foto statiche, per particolari architettonici/paesaggistici e notturne cittadine.
Mmm, che fare...?  |
come puoi notare dalla mia firma, posseggo anche la 488rc2, molto robusta ,uguale alla 486rc2, ma sopporta 2 Kg in piu', te la consiglierei a occhi chiusi, ma forse per i tuoi usi e' troppo, io ci monto D300 con 300 af-s ??
Pero' visto che parli di foto statiche, le piu' indicate sono sono le teste 3d , 3 movimenti, molto piu' stabili, bloccabili e regolabili sui 3 assi , non di certo le teste a sfera come la 486 / 488 rc2 ??
ti mando un MP _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|