Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
little72 nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2008 Messaggi: 47
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 5:43 pm Oggetto: ?iniziare con il formato 6x6 |
|
|
Un saluto a tutti,
ho sempre scattato sul formato 35mm (manuale prima e digitale ora), ma da qualche anno ho nell'armadio una Yashica MAT 124 G ereditata dal mio caro nonno che l'aveva conservata in modo maniacale.
Sono sempre stato tentato di provare a usarla, ma ho sempre rinviato.
Ora vorrei iniziare, almeno per prova.
Considerando che prediligo i ritratti, posso ottenere buoni risultati?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 5:57 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente si  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 6:40 pm Oggetto: |
|
|
E' d'obbligo tirarla fuori dall'armadio... ha aspettato anche troppo !
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 8:21 pm Oggetto: |
|
|
VAI! _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
little72 nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2008 Messaggi: 47
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 8:36 am Oggetto: |
|
|
scavenger73 ha scritto: | VAI! |
Grazie a tutti per l'incoraggiamento, a questo punto non posso proprio tirarmi indietro.
Vi chiedo qualche consiglio di base per iniziare bene, tipo che pellicola montare, qualche dritta su come impostare il diaframma (valgono le stesse regole del 35 mm?), e ogni altra informazione che ritenete utile per uno alle prime armi.
Grazie a tutti e a presto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 9:01 am Oggetto: |
|
|
...se sei un pellicolaro non ti cambia niente, o quasi. Le pellicole sono le stesse, le regole per esposizione/tempi pure. Ti cambia la composizione (lavorare sul quadrato è un' esperienza speciale) e lo sfuocato, che nel 6x6 è più accentuato dato che l'obiettivo "standard" di riferimento è l' 80mm. Vabbè, dopo 12 scatti devi cambiare pellicola, ma venendo dai 36 clic del 35mm non è drammatico. La definizione è maggiore, ma in realtà stai semplicemente utilizzando più pellicola per registrare gli stessi dati - la grana del flm, ovviamente, non cambia - e quindi quando stampi devi ingrandire di meno il negativo. Buon divertimento! (le bi-obiettivo sono simpaticissime!)
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|