 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 8:36 am Oggetto: Utilizzo dei filtri degrandanti VS Multiesposizione |
|
|
Buon dì!
Da paesaggista fino ad ora ho usato molto i filtri degradanti per le mie foto,
ma ora cambiando obiettivi mi trovo davanti al limite 14-24... no filtri ...no party .
Quindi secondo la vostra esperienza per le foto di paesaggi dove tutti i grandi maestri usano i filtri degrandanti (Joe Cornish, Marc Adamus ecc)..
quale potrebbe essere il problema/limite di riprodurre gli stessi scatti in doppia esposizione?!
Vabbè scartando il fatto di vedere il "risultato" in anteprima, e di allungare i tempi di esposizione con il full (che poco non è). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 8:49 am Oggetto: |
|
|
Mha, dov'è il problema? La multi esposizione se c'è il vento non la si può fare mai! Se usi un 14/24, usi dei filtri più grossi e basta. Non ci sono solo quelli che si avvitano direttamente sull'obiettivo, esistono anche i vetri quadrati che puoi anche solo appoggiare di fronte alla lente, magari fissati in un angolino con un braccetto snodato o qualcosa di simile...
Ma poi, questi digradanti, sono poi così indispensabili? Io non li trovo il massimo. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 9:16 am Oggetto: |
|
|
Sul 14-24 nikkor non si possono montare filtri.. io ho i cokin pro .. e volevo passare ai Lee ...o se trovo qualche azienda che mi dà un supporto per quest'obiettivo lo prenderei..
ma sfortunatamente non cè e tutte el soluzioni che si vedono in rete... vignettano sino a 21 in FX...
per il fatto che servano...
se vai a fare un tramonto sul mare con 30sec o più di esposizione... ti accorgi se servono, idem se ti serve di aumentare i tempi di esposizione in condizioni di luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Bhe ho capito. Ci sono delle cose che non è che si possono gestire in modo convenzionale. Per le foto che faccio io di solito non ho bisogno di correzioni di questo tipo e quindi può darsi che le cose che dico non siano poi così facili come penso.
Io, parlando dei filtri, facevo riferimento a filtri senza supporto avvitato, ma solo appoggiati di fronte all'obiettivo. Per capirsi, come dei filtri Kocin, ma più grossi e fissati non in modo convenzionale ma con un qualcosa che li tenessse lì, magari fissati appena appena su un o due angoli... con una staffettina d'alluminio fissata sul cavalletto o sul corpo macchina... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|