photo4u.it


Che bello Skopar!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ni!
nuovo utente


Iscritto: 06 Set 2009
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 10:15 am    Oggetto: Che bello Skopar! Rispondi con citazione

All'inizio dell'estate la mia ragazza tira fuori da un
cassetto una Voiglander VitomaticII del nonno!!!
Macchina a telemetro con un obiettivo Color-Skopar 50/2.8 della Zeiss
un gioiellino di design anni 50, veramente un bell'oggetto.



La provo un po' e mi sorprende per la semplicita' d'uso: la
lancetta dell'esposimetro visibile sul corpo viene riflessa nel mirino,
Il Color-Skopar poi ha una profondita' di campo che mi ha sorpreso
con f22 mette a fuoco da 1,2m a inf e a f16 da 1,6m a inf
(il Takumar 50/1.4 a f16 parte da 2,5m)

Profondita' di campo ampia e esposizione visibile dall'esterno...
in pratica con la VitomaticII si puo' scattare senza nemmeno
guardare attraverso il telemetro!
Affascinante

Io uso due 50mm con attacco a vite m42
Un Pentax SMC Takumar 50/1.4 e un Pentacon 50/1.8
entrambi hanno dei punti di forza e qualche debolezza,
ma vorrei provare un 50mm con una profondita' di campo
stile Skopar...
Qualche suggerimento?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giusto per mettere i puntini sulle i...l'obiettivo non è Zeiss Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ni!
nuovo utente


Iscritto: 06 Set 2009
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
giusto per mettere i puntini sulle i...l'obiettivo non è Zeiss Wink


YEP! Wink

Voigtländer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

c'è qualcosa che non quadra molto sulle cifre scritte sul color skopar...
in teoria per una data focale i numeri da te citati non dovrebbero cambiare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ni!
nuovo utente


Iscritto: 06 Set 2009
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciak ha scritto:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html

c'è qualcosa che non quadra molto sulle cifre scritte sul color skopar...
in teoria per una data focale i numeri da te citati non dovrebbero cambiare...


Ah, "iperfocale" ecco come si chiama Wink

Quindi, questa massima profondita' di campo dipende esclusivamente dalla lunghezza focale e non da un eventuale disegno dell'obiettivo o
schema delle lenti?

Basandomi sulla scala della profondita di campo indicata sulla ghiera,
il Color Skopar a f22 copre da 1,2 a inf? uhm
e a f16 parte da 1,6m

(anche il Pentacon 50/1.8 che ho di la mi indica poco sotto i 2m-inf a f16,
tuttavia mi par di ricordare che il Takumar a f16 stia sopra i 2m)

Quindi a rigor di logica tutti i 50 a f22 dovrebbero avere questa
iperfocale... in pratica dovrei semplicemente cercarmi un 50 che
chiude fino a f22?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in teoria per tutti i 50mm con lo stesso supporto (esempio 35mm) ad una data apertura, l'iperfocale è la stessa...
guardando la pagina che ho collegato sopra però i dati sul color skopar non sono proprio esatti... questo penso sia in base a quello che riesci a leggere sull'obiettivo (trovo siano un po' troppo bassi)

se vuoi più profondità di campo, tieni presente che aumenta anche calando la focale... un 35mm ad esempio ha più profondità (e inquadra di più, cosa comoda se si vuole scattare senza guardare il mirino come sembra vorresti fare tu)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ni!
nuovo utente


Iscritto: 06 Set 2009
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 06 Set, 2009 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciak ha scritto:
in teoria per tutti i 50mm con lo stesso supporto (esempio 35mm) ad una data apertura, l'iperfocale è la stessa...
guardando la pagina che ho collegato sopra però i dati sul color skopar non sono proprio esatti... questo penso sia in base a quello che riesci a leggere sull'obiettivo (trovo siano un po' troppo bassi)


Gia'... comunque sto pomeriggio ho guardato il manuale di istruzioni
della Vitomatic II, in un paragrafo consigliano delle impostazioni per
neofiti. In pratica consigliano un set a priorita' di diaframma impostato
su 5.6 e (ai neofiti, ripeto) di posizionare il fuoco su un pallino per
mettere a fuoco soggetti lontani.
Il manuale dice, e la scala sull'obiettivo conferma, la profondita'
di campo va da 16 piedi a infinito (con un f5.6 mi sembra parecchio)
La distanza di iperfocale da quel che leggo, dovrebbe essere il doppio,
cioe' 32 piedi, ma dal sito che mi hai dato risulta ben di piu'
ovvero 48.5 feet
Strano!

Citazione:

se vuoi più profondità di campo, tieni presente che aumenta anche calando la focale... un 35mm ad esempio ha più profondità (e inquadra di più, cosa comoda se si vuole scattare senza guardare il mirino come sembra vorresti fare tu)


No, no, il mio fine non e' quello... dicevo che la Vitomatic II e' comoda
per questo e alla mia ragazza, principiante delle manuali, risulta
parecchio comodo e intuitivo usarla...
Guardando il corpo macchina della Vitomatic dall'alto puo' impostarla
senza nemmeno guardare nel telemetro.

Sono affascinato dalle immagini nitide dal primo piano all'infinito
e questo Color Skopar per essere un 50mm mi ha stupito!

Posseggo gia' degli obiettivi validi e credo dei buoni grandangoli
uso una vecchia Praktica MTL5 manuale e i vari obiettivi M42
che ho trovato via via...

Asahi Pentax Super Takumar 24/3.5 (bello!!!!)
Pentacon 29/2.8
Asahi Pentax Super Takumar 35/3.5 (adoro i 35)
Asahi Pentax SMC Takumar 50/1.4
Pentacon 50/1.8 (la lente in dotazione alla Praktica)
Asahi Pentax Super Multi Coated Takumar 105/2.8
Soligor 135/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi