 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Il Vecchietto utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 181 Località: L'Isola che non c'è
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 2:31 pm Oggetto: Cavalletta |
|
|
Nikon D3 + Nikkor 105 f/2.8 AF-S VR micro + tubi Kenko 36mm + 12mm.
Manual mode, ISO 200, 1/250 f/11, SB800 commander e SB600 remoto sulla sinistra con cupolina diffusore, cavalletto e scatto remoto.
Graditi suggerimenti e critiche.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 2:55 pm Oggetto: |
|
|
ma ti servivano proprio i tubi di prolunga? Non mi pare nitidissima. Comunque, a livello compositivo, avrei sfruttato maggiormente la diagonale. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Il Vecchietto utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 181 Località: L'Isola che non c'è
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | ma ti servivano proprio i tubi di prolunga? Non mi pare nitidissima. Comunque, a livello compositivo, avrei sfruttato maggiormente la diagonale. |
No, probabilmente non mi servivano ma sto facendo delle prove, li ho presi da poco e cerco di comprenderne bene il funzionamento.
La nitidezza dipende dalla messa a fuoco che con questi tubi trovo terribilmente difficoltosa, anche con il cavalletto. In più tirava vento e il posatoio non stava fermo.
Ne ho altre in cantiere, le metterò nei prossimi giorni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Secondo il mio modesto parere con questo esemplare avresti potuto far a meno dei tubi che in qualche misura ti tolgono anche un pò di luminosità.
Dalla posizione in cui hai scattato sono venuti a fuoco parte del posatoio e il muso. Ma dato che si tratta di una prova può essere considerata discreta.
Con il vento puoi alzare un pò il parametro iso compatibilmente con la quantità di rumore nell'immagine. Credo che la tua D3 non ne faccia molto.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|