Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Blugart utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2004 Messaggi: 509 Località: Bari - Taranto - Mottola
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 10:54 am Oggetto: Nikon d90 e Profondità Colore a 12 bit |
|
|
Ciao a tutti , è da tempo che sto pensando di acquistare la D90, ma c'è qualcosa che mi blocca a fare questo acquisto.
Questo titubanza è dovuta proprio all'elaborazione delle immagini della d90 con profondità di colore a 12 bit.
(Una foto a 12 bit ha 4096 "sfumature" per ogni colore mentre a 14 bit le sfumature sono 16384).
Ma è proprio vero che è un parametro importante e nessun possesore di D90 ne ha mai parlato.
Forse c'è qualcosa che mi sfugge.
Chi mi potrebbe dare delucidazioni in merito o addirittura cambiare proprio acquisto. _________________ La Mia Photogallery
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
comprala e stai tranquillo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 11:58 am Oggetto: |
|
|
Il numero di sfumature che dici è giusto ma vale per un solo canale di colore mentre la classica immagine RGB ne ha tre; devi quindi moltiplicare per tre.
Mi sembra comunque che tu stia facendo confusione con il raw. L'immagine (jpeg) è sempre a 8 bit.
Come ti ha già detto Victor, camprala e stai tranquillo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 12:45 pm Oggetto: Re: Nikon d90 e Profondità Colore a 12 bit |
|
|
Blugart ha scritto: | Ciao a tutti , è da tempo che sto pensando di acquistare la D90, ma c'è qualcosa che mi blocca a fare questo acquisto.
Questo titubanza è dovuta proprio all'elaborazione delle immagini della d90 con profondità di colore a 12 bit.
(Una foto a 12 bit ha 4096 "sfumature" per ogni colore mentre a 14 bit le sfumature sono 16384).
Ma è proprio vero che è un parametro importante e nessun possesore di D90 ne ha mai parlato.
Forse c'è qualcosa che mi sfugge.
Chi mi potrebbe dare delucidazioni in merito o addirittura cambiare proprio acquisto. |
Differenze a occhio non se ne vedono. I 14 bit consentono un'elaborazione migliore e maggiore sfumature colore. Ma poi sia stampa che video non hanno tutte quelle sfumature. E' una cosa che serve all'elaborazione fine di certe foto per scegliere le tonalità colore che uno vuole, sempre che tutti gli anelli della catena che portano alla stampa finale siano adeguati _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Ho la D300 che dispone dei 14 bit.
Dirli inutili non solo corrisponde alla realtà, ma è un dato di fatto.
Adesso arriverà qualcuno che affermerà che lui, quella manciata di livelli sulle alte luci la ritiene fondamentale, ma vorrei tanto fare un test, su monitor o stampa che sia, a riconoscere uno scatto proveniente da 12 o 14 bit...
La D90 è un'ottima macchina, più che adatta alle necessità di un fotoamatore e non solo. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 7:36 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Ho la D300 che dispone dei 14 bit.
Dirli inutili non solo corrisponde alla realtà, ma è un dato di fatto.
Adesso arriverà qualcuno che affermerà che lui, quella manciata di livelli sulle alte luci la ritiene fondamentale, ma vorrei tanto fare un test, su monitor o stampa che sia, a riconoscere uno scatto proveniente da 12 o 14 bit...
La D90 è un'ottima macchina, più che adatta alle necessità di un fotoamatore e non solo. |
Se avessi la D300 proverei a metere a confronto due raw uno a 14 e uno a 12 bit. Avendo macchine diverse posso dire che quelle a 14 bit hanno una migliore resa colore, ma non so se può dipendere solo da quello. SIcuramente qualche vantaggio dovrà esserci se sono disposti a sacrificare la velocità operativa per 2 bit in più. IL problema è che la maggior parte dei fotoamatori non sono in grado di apprezzare questa differenza (ma nonostante ciò comprano l'ultimo modello a 14 bit). Con la S5 non posso fare la prova, perché va solo a 14 bit _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blugart utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2004 Messaggi: 509 Località: Bari - Taranto - Mottola
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Come vedo non tutti la pensano allo stesso modo.
Infatti come dice efke25 qualche vantaggio ci sarà visto che le case costruttrici creano macchine "semi professionali" soprattutto a 14 bit.
Quindi perchè acquistare una macchina che elabora a 12 bit e non una che lavora a 14 bit spendendo più o meno la stessa somma?
Comunque grazzie a tutti. _________________ La Mia Photogallery
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Se c'è una macchina pari alla d90 ma con convertitore A/D 14bit, prendila.
2 bit in più non sono certo da buttare via ma non sono neppure così essenziali da far cambiare idea su una macchina che ha tutto il resto delle caratteristiche che fanno al caso nostro.
Fatti mandare dei nef scattati con d300 e d90 e vedi se la differenza merita così tanta attenzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 9:02 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Se avessi la D300 proverei a metere a confronto due raw uno a 14 e uno a 12 bit. Avendo macchine diverse posso dire che quelle a 14 bit hanno una migliore resa colore, ma non so se può dipendere solo da quello. SIcuramente qualche vantaggio dovrà esserci se sono disposti a sacrificare la velocità operativa per 2 bit in più. IL problema è che la maggior parte dei fotoamatori non sono in grado di apprezzare questa differenza (ma nonostante ciò comprano l'ultimo modello a 14 bit). Con la S5 non posso fare la prova, perché va solo a 14 bit |
Già fatto....
files più pesanti, e un leggero vantaggio se si è costretti a recuperare qualche alta luce, nell'ordine di una manciata di livelli.
Ho provato a sovrapporre i files con il metodo "difference" su PS... nessuna differenza rilevante.
Nulla cambia sull'estensione cromatica.
Probabilmente, potrebbe essere utile in caso di tante luci bruciate nel fotogramma... ma in quel caso sarebbe più utile saper esporre correttamente che disporre dei 14bit. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho acquistato la D90 (12 bit) dopo aver subito il furto della D300 (14 bit).
Le foto che produce la D90 sono assolutamente identiche a quelle della D300, almeno con i mezzi di visione a mia disposizione ( monitor Apple 24, e stampa di laboratorio). Anzi, a volte, ma credo che si tratti di suggestione, le immagini della D90 mi sembrano addirittura migliori...
Naturalmente se si è cultori della tecnica allo stato puro, anche se solo teorica, è ovvio che un 14 è maggiore di un 12.
E' lo stesso discorso che si applica ai MP, 12 sono sicuramente più di 10, ma alla fine, a parità di rumore,i files prodotti sono raramente distinguibili!
Prendi tranquillo la D90, se ti piace.  _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 7:28 am Oggetto: |
|
|
Cosa dire, se la conversione A/D viene implementata su apparecchi pro e semipro sicuramente dei vantaggi ci sono, quanto siano pratici è da vedere.
Per quel che mi riguarda ho nel mirino (ipotetico forse) sia la D300 che la D90 su quale cadrà la scelta sarà solo una questione di €uro, non certo di bit.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|