Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2009 5:30 pm Oggetto: 2 Monitor, Vista e Photoshop: colori diversi visualizzati... |
|
|
Scusate tutti, probabilmente l'argomento è stato trattato 1000 e più volte, ma ogni volta che mi ci metto litigo con i profili colore...
Devo sistemare le mie foto, ho un notebook (15" WUXGA) su cui è installato vista e collegato un monitor (Dell 2709W). Entrambi i monitor sono calibrati con uno spyder express; data la notevole differenza tra i due monitor la visualizzazione è comunque differente... ma va bé.
Il problema è che sul monitor del notebook la visualizzazione delle foto tramite vista è IDENTICA a quella di Photoshop CS4, mentre sul monitor esterno è completamente diversa (le foto appaiono più sature). Ho provato con proof setup di photoshop assegnando il profilo colore, ma non c'è verso di rendere l'immagine visualizzata da Vista sul monitor e quella di Photoshop almeno simili!
Per non dover per forza lavorare sul monitor da 15", ho qualche speranza di riuscire a visualizzare correttamente le foto in Photoshop anche sul monitor da 27"????
Grazie a tutti.
Ciao
P.S. Il fine ultimo è la stampa su libro e la visualizzazione da raccolta immagini di vista. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2009 9:52 pm Oggetto: Re: 2 Monitor, Vista e Photoshop: colori diversi visualizzat |
|
|
La visualizzazione sui due monitor è diversa perché il sistema operativo carica UNO dei due profili che hai creato con lo Spyder. E quindi è profilato solo UNO dei due monitor.
teod ha scritto: | Il problema è che sul monitor del notebook la visualizzazione delle foto tramite vista è IDENTICA a quella di Photoshop CS4, mentre sul monitor esterno è completamente diversa (le foto appaiono più sature). |
Non capisco il significato di questa frase. Cosa vuol dire che la visualizzazione sul monitor del notebook è identica a quella di CS4. CS4 visto dove? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2009 10:17 pm Oggetto: Re: 2 Monitor, Vista e Photoshop: colori diversi visualizzat |
|
|
AleZan ha scritto: | La visualizzazione sui due monitor è diversa perché il sistema operativo carica UNO dei due profili che hai creato con lo Spyder. E quindi è profilato solo UNO dei due monitor.
Non capisco il significato di questa frase. Cosa vuol dire che la visualizzazione sul monitor del notebook è identica a quella di CS4. CS4 visto dove? |
Innanzitutto grazie per l'attenzione.
Windows non carica i profili, ma il programma di lancio dei profili dello spyder2pro dovrebbe caricare entrambi i profili, almeno così appare scritto nello splashscreen di avvio del programma (in avvio automatico con windows).
Le immagini vengono visualizzate con gli stessi colori su CS4 e su Vista solo sul monitor del notebook! Sul monitor esterno CS4 e Vista visualizzano le immagini con colori diversi. Il bello è che sul visualizzatore foto di vista la stessa immagine sui due monitor viene visualizzata con colori simili (non uguali per le enormi differenze tra i due monitor). In pratica è CS4 che visualizza colori (bellissimi oltretutto) diversi se lo metto sul monitor esterno; non sembrerebbe un problema di caricamento dei profili monitor di win.
Ciao e grazie ancora, spero di riuscire a venirne a capo. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2009 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Lasciamo da parte i visualizzatori.... Che probabilmente non usano nemmeno i profili (fino a XP era così).
Il problema è: siamo sicuri che la scheda video del tuo notebook riesca a gestire due diversi profili su due diverse uscite?? Quella "interna" per il monitor del notebook e quella esterna per il Dell.
Similitudini e differenza tra CS4 e visualizzatore, sul notebook e sul Dell, sono dovute alla grande differenza di gamut a favore del Dell. Purtroppo la grande maggioranza del monitor dei notebook sono davvero un po' scarsi.
Che notebook usi?
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2009 11:33 pm Oggetto: |
|
|
I profili mi sembrano caricati correttamente; ma non credo dipenda da quelli.
Se apro l'immagine in "raccolta foto" di vista o in altri visualizzatori (es. in irfanview) su entrambi i monitor e in photoshop visualizzo l'immagine sul notebook l'immagine appare praticamente uguale; se sposto la schermata di photoshop sul monitor esterno i colori sono differenti.
Quello che a me interessa è che photoshop visualizzi l'immagine sul monitor esterno così come è visualizzata sugli altri software, ma non lo fa.
Uso un Lenovo T61p collegato al monitor esterno tramite DVI-D sulla docking station; la scheda video è una Nvidia Quadro FX570M; a parte il fatto che dovrebbe tranquillamente supportare due profili colore, quando i profili vengono caricati vedo lo stesso risultato di quando calibro il monitor con il software dello spyder2pro!
Credo sia la gestione colore di photoshop a fare casino, ma non capisco come riportarla al ragionamento!
Grazie ancora per la pazienza.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2009 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Non può essere solo la differenza di garmut dato che se apro un'immagine sul monitor Dell con qualsiasi software risulta sempre uguale, ma se la apro con PS risulta più satura e i colori più accesi, come se avessi già aggiustato livelli e saturazione!
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 7:59 am Oggetto: |
|
|
Guarda , io non sò risponderti alle problematiche di colore da te poste , però io nella mia workstation ho due monitor (HP LP2065 e prima due CRT LG FP19) ... sia coi precedenti che con questi che sono stati sostituiti 5 volte da HP non sono mai riuscito ad avere due monitor con colori identici ... provato anceh a regolarli ma non sono mai stato in grado ... mai .
Immagino nel tuo caso con monitor di natura completamente differente quanto debba essere difficile ottenere lo stesso risultato sui tuoi due monitor ... _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 8:03 am Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Guarda , io non sò risponderti alle problematiche di colore da te poste , però io nella mia workstation ho due monitor (HP LP2065 e prima due CRT LG FP19) ... sia coi precedenti che con questi che sono stati sostituiti 5 volte da HP non sono mai riuscito ad avere due monitor con colori identici ... provato anceh a regolarli ma non sono mai stato in grado ... mai .
Immagino nel tuo caso con monitor di natura completamente differente quanto debba essere difficile ottenere lo stesso risultato sui tuoi due monitor ... |
Sì, certo, a questo o rinunciato; quello che non capisco è perché photoshop visualizzi l'immagine in modo diverso da altri software sullo stesso monitor!!!
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 8:38 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sì, certo, a questo o rinunciato; quello che non capisco è perché photoshop visualizzi l'immagine in modo diverso da altri software sullo stesso monitor!!! |
é un po difficile capire cosa è successo, ma il problema potrebbe essere che PS4 supporta i profili colore e , se tu hai tolto la conferma di assegnazione del profilo nella schermata della configuzione profili, ti possa aprire una foto con spazio colore sRGB utilizzando lo spazio colore AdobeRGB, con la conseguenza di avere un immagine piu satura proprio perchè il Gamut dell'AdobeRGB è piu ampio dell'sRGB.
Un po come avveniva con i visualizzatori di foto rispetto PS in winxp.
La stessa cosa la fa con l'LCD del notebook?
questa potrebbe essere una soluzione(Che poi è quella corretta!), lavorare con una foto in sRGB utilizzando, in PS4 , lo spazio colore sRGB o tutto al piu convertire il profilo dell'immagina da sRGB a AdobeRGB.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 9:54 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | é un po difficile capire cosa è successo, ma il problema potrebbe essere che PS4 supporta i profili colore e , se tu hai tolto la conferma di assegnazione del profilo nella schermata della configuzione profili, ti possa aprire una foto con spazio colore sRGB utilizzando lo spazio colore AdobeRGB, con la conseguenza di avere un immagine piu satura proprio perchè il Gamut dell'AdobeRGB è piu ampio dell'sRGB.
Un po come avveniva con i visualizzatori di foto rispetto PS in winxp.
La stessa cosa la fa con l'LCD del notebook?
questa potrebbe essere una soluzione(Che poi è quella corretta!), lavorare con una foto in sRGB utilizzando, in PS4 , lo spazio colore sRGB o tutto al piu convertire il profilo dell'immagina da sRGB a AdobeRGB.
Ciao M. |
Su CS4 ho provato ad impostare in ColorProof: il profilo colore del monitor Dell, il profilo colore del monitor del notebook, sRGB e Adobe RGB... non cambia quasi nulla, la visualizzazione tra i vari software di lettura immagini e CS4 è sempre parecchio differente sul monitor Dell esterno.
Visualizzando tutto sul monitor del notebook CS4 e gli altri software visualizzano le foto in modo pressoché identico; è questo che non capisco.
Grazie ancora, ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 9:59 am Oggetto: |
|
|
Non puoi assegnare l'uscita video solo al monitor esterno spegnendo di fatto l'lcd del notebook? Di solito c'e' una combinazione di tasti fn+tasto! In questo modo vedresti solo il monitor esterno! _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 10:15 am Oggetto: |
|
|
Rimango sulla mia iporesi.
Sul notebook vedi "tutto simile" a causa dello scarso gamut del monitor, che quindi non è in grado di mostrare in pieno tutta la gamma delle tonalità.
Sul Dell vedi la differenza di trattamento dell'immagine tra PS, che usa certamente i profili ICC allegati alle immagini, e i visualizzatori che probabilmente (non conosco Vista) ignorano i profili ICC.
Morale: prendi per affidabile l'immagine di PS sul Dell (se è ben calibrato/profilato)
Un dubbio sui colori più saturi e brillanti del Dell: spesso le case produttrici assegnano ai monitor valori di default molto brillanti e saturi per prendere meglio all'amo i clienti polli che giudicano i monitor in vetrina uno vicino all'altro (ma che bei colori...!). Per questo nella profilazione può succedere che i colori si "spengano" un po'.
Sei sicuro che vengano caricati entrambi i profili (anche quello del Dell)?
Sono un rompiballe, lo so...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 12:43 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | Non puoi assegnare l'uscita video solo al monitor esterno spegnendo di fatto l'lcd del notebook? Di solito c'e' una combinazione di tasti fn+tasto! In questo modo vedresti solo il monitor esterno! |
Soluzione da provare, grazie dell'idea; così controllo il caricamento del solo profilo colore del Dell così come dice AleZan.
I profili, stando a quanto dice lo startup dello spyder dovrebbe essere caricato, ma la certezza assoluta non la si ha mai.
Il monitor Dell è calibrato con lo spyder, aggiustando le componenti RGB sulle regolazioni interne e poi facendo fare allo spyder la lettura e la generazione del profilo. Anche win dice di aver caricato il profilo dei due monitor.
La gestione colore di vista è più completa di XP, ma ha una miriade di voci tutte da capire...
Il problema però rimane... se devo visualizzare le foto su vista e su altri pc con vista e XP, i colori risulteranno parecchio diversi da ciò che elaboro su Photoshop... ergo, io elaboro, ma il risultato non è quello che verrà visualizzato, almeno dal 99% dei pc che userò! Proverò anche su stampa cosa succede.
Proverò anche a reinstallare CS4, si sa mai.
Metterò magari anche una foto dei due monitor con le foto aperte e proverò a caricare le foto con il profilo colore su irfanview.
A proposito che profilo colore devo far caricare a irfanview??? Quello sRGB della macchina fotografica con cui ho scattato e salvato i jpeg?
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 12:59 pm Oggetto: |
|
|
I software devono caricare il profilo del dispositivo di output (il monitor), devono sapere leggere lo spazio colore assegnato all'immagine (sRGB, Adobe RGB, ProPhoto...), devono saper gestire il profilo colore dell'altro principale dispositivo di output (la stampante). La coerenza è tutta qui....
Photoshop lo fa bene. Altri visualizzatori non lo so...
La Proof in genere la si imposta sul profilo della stampante che si intende usare.
Se visualizzi le immagini su altri PC, attraverso sw che non gestiscono il colore tramite standard ICC, e magari su monitor non calibrati/profilati, avrai risultati sempre diversi.
In genere si converte il file in sRGB che bene o male accontenta un po' tutti...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie per le dritte AleZan; i miei file sono tutti sRGB; il problema è proprio questo: se visualizzo l'immagine su monitor anche non calibrati con un visualizzatore qualsiasi, l'immagine è sempre simile, è solo Photoshop sul Dell che me la visualizza talmente diversa da sembrare inutile l'applicazione del mio abituale workflow (livelli, saturazione, curve, esposizione ecc.)... la mosca bianca alla fine rimane photoshop sul Dell (magari è anche giusto così...), perché se carico le immagini sul web, quanta gente userà un monitor calibrato e un browser che carica i profili icc?
Comunque controllerò con irfanview forzandolo a caricare il profilo del monitor Dell all'apertura della foto.
Un'altra domanda, se avrai ancora pazienza di ascoltarmi; colorproof di PS non dovrebbe anche simulare un monitor se gli faccio caricare il profilo colore del monitor, o serve esclusivamente per simulare il risultato in stampa.
Grazie mille per i tuoi chiarimenti, sono comunque stati utili a chiarirmi alcuni dubbi sulla gestione del colore.. ora sta a me applicare e cercare di capire.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Mah...
Continuo a non avere un'idea chiara del tuo problema Dell+PS.
Fai questa verifica: apri le Preferenze Colore di PS (Maiuscolo-Ctrl-K), e guarda che cosa hai come Spazio di Lavoro RGB. Dovresti avere sRGB oppure Adobe RGB.
Prova ad aprire il menu a discesa: verso l'alto c'è una voce tipo "Monitor RGB - xxxxxxx", dove xxxxxxx è il nome del profilo colore che PS sta usando per pilotare il monitor. Deve essere il profilo che hai creato per il Dell. E' così?
Non sceglierlo, lascia sRGB o AdobeRGB, a seconda di come scatti in jpeg in macchina o di quale spazio colore usi nella conversione raw.
Se invece PS usa l'altro profilo, allora è tutto chiaro: sta pilotando anche il Dell con il profilo colore del monitor del netbook...!!!
Scelta assolutamente irrazionale: hai un monitor di qualità, devi orientarti su quello come punto di riferiemento per la gestione del colore.
Prova a vedere se attraverso la Proof riesci a scegliere il profilo colore del Dell (così intanto ho risposto all'altra domanda). Cosa succede al Dell?
ciao  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Dunque su CS4 ho il profilo del monitor Dell caricato in preferenze colore come ha detto tu; proof è disattivato, se carico il profilo del monitor risulta un'immagine ipersatura.
Il programma di caricamento dei profili colore allo startup dice che nella scheda video sono caricati i due profili colore dei due monitor.
Ho imposto a irfanview a visualizzare la foto con il profilo del monitor Dell.
Mettendo da parte le differenze di illuminazione dei display e la qualità della foto della compattina:
1) visualizzatore immagini di Vista su monitor Thinkpad
2) photoshop su Thinkpad
3) photoshop su monitor Dell
4) visualizzatore immagini di Vista su monitor Dell
5) irfanview su Dell
Quello che noto chiaramente è:
immagini 1 - 2 - 4 praticamente uguali (sembrano diverse per via dell'angolazione.
immagini 3, 4 , 5 diverse: 3 abbastanza satura (vedi rosso), 5 più simile a PS (3), forse ancora un po' più satura, ma con ciano diverso.
Ora, io mi fiderò di photoshop, ma a qualunque persona dirò di guardare su pc le mie foto gli appariranno come io le vedo sul visualizzatore di vista e sul browser web.... Photoshop sarà il più migliore dei migliori software di fotoritocco, Vista non sarà in grado di visualizzare bene le foto, ma sta di fatto che io lavoro su una foto su un monitor semi-pro, calibrato (anche se non con un calibratore professionale) e poi l'80% del pianeta me la vede quasi identica a come io la vedo sul notebook... a questo punto mi chiedo: lavoro sul notebook e pace?
Per la stampa devo ancora verificare; la mia intenzione è di stampare da blurb, il cui software me le visualizza come irfanview e non come PS, né come vista!!! Scaricherò il loro profilo di stampa evedrò in proof che succede.
Oddio sto male... ma chi diamine ha inventato i profili colore???? Un pazzo???
Grazie ancora per la straordinaria pazienza.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Io avendo due monitor come quelli avrei agito in modo diverso.
Avrei calibrato solo il Dell. E pace.
Così l'editing lo faccio seriamente solo sul Dell, e l'altro piccolo monitor sia come sia.
Se hai voglia e tempo prova a ripartire da zero. Elimini i due profili dello spyder e profili solo il Dell.
Che Spyder hai? Il due? Perché fa molta fatica con un "wide gamut" come il Dell..... anzi forse non ce la fa proprio.
ciao  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Sì, ho lo spyder2; in effetti non mi sembra faccia sto gran lavoro con il Dell.
Faccio ancora un paio di prove e reinstallo photoshop, vediamo che succede. Non è comunque normale che visualizzi i colori in modo così diverso dal sistema operativo.
Ciao e grazie ancora
P.S. Purtroppo non riesco a portarmi in casa il 27"... e non riesco neanche a stare sempre in ufficio; per cui qualche volta devo usare il notebook con Photoshop  _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Set, 2009 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che reinstallare PS non serva a nulla.
Meglio ricalibrare _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|