Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente dai pochi dati sembra la versione "corretta" dello schema tamron (stesse lenti e gruppi ma 4 asferiche)...Però, cavolo, 800 dollari.... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Anche il Minolta costava abbastanza appena uscito.
Dopo qualche mese stava già a 500-600euro, questo farà la stessa fine.
La A900 di listino appena uscita a Ottobre stava a 2990 Dollari. A Febbraio si pigliava in Inghilterra a 1850Euro...
E' un alternativa in più nel parco lenti molto gradita, con due FF a catalogo secondo me è più sensato avere due alternative come zoom flessibili.
Del resto lo Zeiss costa di listino esattamente il doppio...
Sul fatto che sia solo rimarchiato non saprei... La messa a fuoco gira dal verso opposto rispetto al Minolta/Tamron. Questo ha 4 asferici, non vorrei dire una cacchiata ma il vecchio mi sembra ne avesse due... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Mi correggo anche il vecchio ne aveva 4  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Non vogliono fare la gaf di Nikon, o 2000€ di professionalissimo obiettivo o plastica da supermercato.
Questo vuole essere un obiettivo kit di alta gamma, per permettere a chi acquista la A850 (ma anche la A900) di iniziare con un obiettivo decente senza svenarsi o essere costretti a portarsi dietro kg di roba (lo Zeiss 24-70f2.8 è il più pesante della categoria).
Certo io avrei piuttosto puntato su uno zoom standard Zeiss con apertura f4, ma probabilmente questo è il Tamron rivisto e corretto ed era già bello che pronto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Alcune voci danno per imminente anche il 24-105 G SSM del quale erano uscite le foto del manuale un po' di tempo fa.
Credo però che per ora verrà presentato solo questo zoom, che alla fine non credo sia male. Ho avuto il Tamron e usato il Minolta (migliore nella gestione dei riflessi) usati anche su pellicola.
Sicuramente una spanna e mezzo sotto il Vario-Sonnar che è notevole otticamente, ma il collo ringrazia copiosamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|