photo4u.it


Delusione tele Kenko KRT-20 :(
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 3:55 pm    Oggetto: Delusione tele Kenko KRT-20 :( Rispondi con citazione

Oggi mi è arrivato dalla Germania il tele 2x della Kenko, il KRT-20, da montare mediante anello adattatore (52-58) sulla mia Konika Minolta Z3.

CONSIDERAZIONI PRELIMINARI
Unica nota positiva, è arrivato integro in pochi giorni (ordinato alle 14 di lunedì, partito martedì e arrivato giovedì alle 12).

Venditore tedesco: http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&u=http://www.internetfairkauf.biz/shop/product_info.php?products_id=82

Sito Kenko: http://www.kenko-tokina.co.jp/e/KRT_20PRO.jpg

L'impressione, a prima vista, è di un oggetto solido e lenti "trasparenti" (guardandoci attraverso, si percepisce davvero l'ingrandimento, e lo si vede nitido). Anche il peso è considerevole e occorre impugnare la macchina con la mano sinistra nella giuntura tra adattatore e tele kenko. A quel punto si ha una buona presa.
Sul cavalletto tende a essere sbilanciata un po' in avanti, ma basta posizionarla bene e non cade.


SPECIFICHE TECNICHE
Ingrandimento: 2,0x
Gruppi di Lenti: 5/4
Anello di montaggio: 58mm
Anello per i filtri: non presente
Diametro lente anteriore: 74mm
Remuneration of the lenses: more-layer-recompensed (Multi Coated)
Diametro x lunghezza: 74mm x 67,5mm
Peso: 306g
Accessori forniti: 2 copri obiettivi, sacchetto di protezione


ASPETTI POSITIVI
# L'autofocus funziona (l'ho provato di giorno)
# Non influisce sull'apertura del diaframma, che al massimo tele parte sempre da 4.5; a volte richiede un tempo un filino più lento
# *Forse* mi può servire con la Nikon F50 (reflex a pellicola) per raddoppiare il 35-80 (dandomi un 160mm)
# Buon fermacarte per il peso considerevole


ASPETTI NEGATIVI
Tutti gli altri Crying or Very sad Crying or Very sad
La nota meno dolente: non è proprio un 2x, ma un po' meno, forse un 1.8x (lo dico perché l'immagine con il digitale 2x è più "vicina").

Scattare senza cavalletto è impossibile, anche con una macchina con il sensore stabilizzato come la Z3; il mosso esce (mosso e non micromosso!).

L'anello di montaggio è un 58mm, ma chissà perché la lente posteriore è un francobollo. Non l'ho misurata, ma sarà un 37 o giù di lì.
La conseguenza è che vignetta se non usato al massimo tele

L'immagine è abbastanza a fuoco solo al centro. Nel resto della foto si ha un effetto come se si stesse zoomando mentre si scatta, dando l'impressione di correre verso il centro.

I colori sono slavati, non ha il contrasto originale.
E' infinitamente meglio il 2x digitale che quest'ottica aggiuntiva Crying or Very sad


CONCLUSIONI

Probabilmente può funzionare bene su macchine fotografiche con zoom più contenuto. Il venditore non aveva infatti elementi di riscontro con la Z3, ma solo i seguenti, frutto di altri acquirenti:

1) Buona impressione con Sony F707, F717
2) Un cliente con Panasonic FZ20 ha detto che l'immagine risulta un po' sfocata quando usata al massimo zoom della macchina fotografica
3) Il venditore stesso l'ha provata sulla Canon G2 (4 Megapixel) con risultati eccellenti


Come avevo accennato, dal mirino ottico della reflex a pellicola sembra che funzioni bene (non si notano sfocature, come con il display della Z3).
Trattandosi di pellicola, non posso fare prove veloci; l'unica cosa di cui mi sono accorto è che sembra far fatica a scorrere l'obiettivo durante la messa a fuoco automatica. Il tele aggiuntivo non tocca da nessuna parte, ma potrebbe essere troppo pesante?

Se mi dite che non ci sono problemi di peso, magari lo tengo per "potenziare" la F50, altrimenti mi sà che lo vendo su ebay. Ho visto che in America e nel resto del mondo, non lo si trova a meno di $ 120 (circa € 97). Dite che riesco a piazzarlo là per 80 euro ( circa $98), eventualmente regalando l'adattatore (che costa € 7,5) ?


Ed infine, ecco le foto scandalose, tutte fatte a priorità di diaframma, sul cavalletto, f/8 (le ho fatte anche a f/4.5 ma sono anche peggio).
Secondo voi sono normali, o può essere difettoso il mio tele ?
Per curiosità, provo a scrivere alla Kenko....



c12x-8.jpg
 Descrizione:
Zoom 12x della Z3 senza KRT-20
 Dimensione:  87.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1448 volta(e)

c12x-8.jpg



c24x-8.JPG
 Descrizione:
Zoom 24x totale (12x Z3 * 2x KRT-20)
 Dimensione:  53.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1448 volta(e)

c24x-8.JPG



c24xdig-8.JPG
 Descrizione:
Zoom 24x totale (12x Z3 * 2x digitale sempre Z3)
 Dimensione:  64.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1448 volta(e)

c24xdig-8.JPG




Ultima modifica effettuata da pinok il Lun 08 Ago, 2005 3:52 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 4:34 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

il peggioramento qualitativo c'e' e si vede benissimo!!! mi fa specie il fatto che sia molto meglio l'immagine con lo zoom digitale!!! non credo che il " difetto " sia imputabile a un esemplare difettoso...... ritengo invece plausibile la comparsa di aberrazioni e flare....
sicuramente il risultato, cosi' come lo proponi e' assolutamente negativo ( se si e' al punto che la macchina con lo zoom digitale arriva a risultati migliori..... non c'e' ragione di utilizzare l'ottico aggiuntivo!!! ), fossi in te prima di affrontare qualunque decisione farei altre prove ( magari a varie focali ) minimizzando il rischio di un problema " casuale "...... se il risultato e' lo stesso, non ti resta che venderlo ( sempre secondo il mio modesto parere... )
ciao, aspettiamo altre foto....

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo si vedono già le sfocature sul mini display della Z3, fai conto !
Eppure il marchio Kenko non dovrebbe crollare così miserevolmente, soprattutto considerate le specifiche (non ci sono 2 lentine, ma una serie di lenti!). A meno che non sia contraffatto Wink

Faccio ancora un po' di prove, per vedere se mettendo il tele della Z3 a 10x (con un filo di effetto vignetta da croppare), si riesce ad andare a un teoriceo 20x pulito, ma ho dei dubbi...

Mi soprende il fatto che con la F50 nel mirino sembri andare tutto bene !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 5:20 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

diffidare sempre degli aggiuntivi ottici.... sono rari i casi in cui mantengono livelli di qualita' eccellente!!!! comunque se puo' aiutarti, io ho il kenko mc7 e montato sulle lenti eos, introduce un bel peggioramento ( non paragonabile a quello che hai tu ), ma comunque fastidioso !!!
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 5:36 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
diffidare sempre degli aggiuntivi ottici.... sono rari i casi in cui mantengono livelli di qualita' eccellente!!!! comunque se puo' aiutarti, io ho il kenko mc7 e montato sulle lenti eos, introduce un bel peggioramento ( non paragonabile a quello che hai tu ), ma comunque fastidioso !!!

Non credo molto al detto "Mal comune mezzo gaudio", ma "mal comune, due insoddisfatti" Triste
Pensavo e speravo che Kenko fosse una marca decente. Non dico ottima, ma decente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma mia, ma è una schifezza totale! Surprised Surprised Surprised

Sinceramente, mi pare eccessiva. Proprio sicuro che tutto sia montato bene? le lenti sono pulite?
In questi giorni sto provando il wide 0,72 della Rainox, e a parte la distorsione a barilotto i risultati non sono affatto male; certo, è un wide e non un tele, ma sempre aggiuntivo ottico è.

Che il Kenko non sia compatibile col gruppo ottico della Minolta?

Hai qualche amico che ha un'altra digitale per fare delle prove anche con altre macchine?

Insomma: possibile che un aggiuntivo di marca (la Kenko non sarà la più grande prodruttrice di obiettivi del mondo, ma nel campo dei filtri c'è da una vita) sia così scadente? Grat Grat

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho già scritto al signor ekec@z ehm, Kenko Wink per vedere cosa dice.
Il problema non è avere un'amico con la digitale, ma uno che abbia l'adattatore per il 52mm...

Ora prendo una pellicola (scaduta, ma tant'è), la butto sulla reflex F50 e provo a fare un po' di scatti. Vediamo cosa esce!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sto testando il Rainox tenedolo con la mano, perchè l'adattatore 55/52 ancora non è arrivato... Rolling Eyes
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JRudess
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 341
Località: Caramanico Terme (PE)

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

basta. diffidiamo degli adattatori da due soldi..anche raynox (il mio wide 0,5x da 135euro è una schifezza)...ecco perchè hanno inventato le reflex Triste

mi dispiace per pinok..se io avessi una 24x ottimi, vivrei in tenda e fotograferei animali dalla mattina alla sera..

ciao

_________________

nikon D70s
- AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 11:02 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

io vivrei in spiaggia e fotograferei ben altro....... Maiale
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pinok, spero di non essere troppo duro però gli aggiuntivi non sono mai una gran cosa, è noto... se poi li prendi di marche, come dire... così così, volendo risparmiare... capisco che non si possano spendere centinaia di euro per un adattatore, però questi cosini che si trovano in giro è meglio lasciarli perdere... poi il tizio non aveva riscontri con la Z3, ti sei proprio buttato nel vuoto... la Z3 ha già un 420mm, cosa pretendevi con un duplicatore Kenko? Ci credo che a mano libera è impossibile scattare, 840mm con una macchinetta del genere sono ingestibili, infatti Minolta ha prodotto solo l'adattatore wide se ricordo bene.

Tra le note positive togli l'aperura costante... essendo un pezzo di vetro che monti davanti, senza contatti elettrici, è ovvio che la macchina non sia in grado di riconoscere la minore luminosità e di indicartela come diaframma più chiuso... semplicemente alzerà il tempo di scatto, così come farebbe con un polarizzatore, compensando la minore luce in ingresso... per fare la prova, punta un muro di casa con e senza adattatore, vedrai cambiare il tempo di posa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh?
Prima di esprimermi voglio testare il wide per bene, con il tubo di prolunga da 52 avvitato, però fino ad ora il mio 0,72 non va affatto male, a parte la distorsione (ma quella si corregge e comunque a me non dispiace eccessivamente).
Forse lo 0,5 è troppo spinto (per questo mi sono accontentato dello 0,72)

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 11:12 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
io vivrei in spiaggia e fotograferei ben altro....... Maiale

Per mettervi d'accordo, io vivrei in spiaggia e fotograferei manze e passere Maiale Maiale

Purtroppo con questo tele fotografi una passera e ti sembra una mucca Triste

Il venditore è stato gentilissimo, si offre di riprenderselo indietro, ma ci rimetterei le spese, per cui mi tornerebbero solo 39 euro (meglio di niente, d'accordo).

Lui però mi dice che và alla grande con la G2. C'è mica qualcuno con la G2 (o Sony DSC-F707 and 717) interessato in provincia di Alessandria Mandrillo ?
Lo prova e, se funziona e gli interessa, se lo prende pagando solo la metà delle spese di spedizione che ho sostenuto io (in pratica, non rischia sole perché lo prova e risparmia ancora 10 euro di spedizione. Ripeto, l'ho solo provato per 20 scatti in sequenza).

Altrimenti tra qualche giorno và su ebay con prezzo di riserva a 75 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
pinok, spero di non essere troppo duro però gli aggiuntivi non sono mai una gran cosa, è noto... se poi li prendi di marche, come dire... così così, volendo risparmiare... capisco che non si possano spendere centinaia di euro per un adattatore, però questi cosini che si trovano in giro è meglio lasciarli perdere... poi il tizio non aveva riscontri con la Z3, ti sei proprio buttato nel vuoto...


Credo che il problema principale sia il secondo (incompatibilità col gruppo ottico della Minolta); una una cosa è avere risultati non eccelsi, un'altra avere delle foto come quella postata da Pinok Surprised

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
pinok, spero di non essere troppo duro però gli aggiuntivi non sono mai una gran cosa, è noto... se poi li prendi di marche, come dire... così così, volendo risparmiare...

No, non sei duro.
Però Kenko non è che sia una marca così così ed in giro parlano bene di un prodotto che è molto più vecchio (il TD-20). Ora, se un marchio come kenko, che non sarà il massimo ma non è neanche opteka o merkury, dichiara determinate caratteristiche, si presume sia non buono ma almeno decente.
D'accordo che uno potrebbe fare un fondo di bottiglia di 3 etti, ma dichiarare che un tele è con lenti Multicoated, in 4 gruppi da 5 elementi, sono caratteristiche più interessanti rispetto ad altri che pesano 150g ed hanno 2-3 lenti max.

Sul fatto che serva il cavalletto, ci può stare, non è di quello che mi lamento; già che ne parlavo, ho ricordato la cosa.

Sarei curioso di vedere un tele Raynox come si comporta.

Probabilmente questo Kenko và bene per macchine meno spinte....
Ho scritto anche alla Kenko, vediamo se e cosa rispondono...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JRudess
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 341
Località: Caramanico Terme (PE)

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho un kenjko mc4..una schifezza..già l'mc7, ma costa 60euro di più, va un po' meglio...con la mia reflex analogica, ho un 200mm f4, apparte che perdo uno o due stop di diaframma, ma è impossibile mettere a fuoco, come se mancasse un range di messa a fuoco..immaginate, ruotate la ghiera ma non trovate il fuoco...frustrante LOL

tiè, prendi!!!

http://raynox.co.jp/english/digital/z3/index.htm

http://raynox.co.jp/comparison/digital/comp_dimagez3.htm#dcr-2020pro
(questo è ancora più godurioso!!)

però quanto costano...
http://dw.nital.it/listino/raynox.php

_________________

nikon D70s
- AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JRudess ha scritto:
basta. diffidiamo degli adattatori da due soldi..anche raynox (il mio wide 0,5x da 135euro è una schifezza)...ecco perchè hanno inventato le reflex Triste


Scusa, ma a parte la distorsione (facilmente eliminabile se non piace) cosa c'è che non va nel tuo Rainox?





A me pare che i risultati siano più che buoni, considerato che è un aggiuntivo; la foto di Pinok è qualcosa di totalmente diverso a livello qualitativo Triste

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:

la foto di Pinok è qualcosa di totalmente diverso a livello qualitativo Triste

Nooo, non girare il contello nella piaga, non ricordarmelo Triste
Dopo averlo scelto con cura in base alle specifiche...

Se prendevo il primo Titanium che vedevo passare, sono sicuro che funzionava meglio! Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2005 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

JRudess ha scritto:
tiè, prendi!!!

http://raynox.co.jp/english/digital/z3/index.htm

Avevo visto sia il sito che il prezzo.
Ora, se vado a leggere le specifiche, rispetto ad altri il Kenko è quello più simile come peso, costruzione e diametro lenti. E in America costa tra i 120 dollari e i 200, quasi come il raynox. In Germania, non so come, ha un prezzo più basso. Dai ripetuti contatti col venditore, non mi pare comunque che si tratti di una serie "scadente" e quindi a basso prezzo.

Come fa notare Mike, un risultato inferiore lo potevo accettare, infimo mi sembra fuori dal mondo !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2005 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho un MC-7... e prende la polvere sullo scaffale, veramente pessimo... magari gli altri originali non sono tanto meglio ma se i moltiplicatori sono così ciao, meglio dimenticarseli...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi