photo4u.it


80-200 AF-D, problema di MAF o di nitidezza?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pSicadeLio
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2009
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 12:14 pm    Oggetto: 80-200 AF-D, problema di MAF o di nitidezza? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
volevo chiedere a Voi che sicuramente ne sapere più di me, se dalle foto che ho allegato riuscite a capire se il bighiera del mio amico (che ha usato in diverse situazioni metereologiche, deserti etc..) soffre (a parte di qualche granello di sabbia aimè..) di mancanza di nitidezza o di problemi con la messa a fuoco..
Io dovrei acquistare questo obiettivo, l'ho provato e mi son fatto prendere subito dall'entusiasmo, quando, zoomando nel monitor vedo un risultato alquanto deludente...
L'obiettivo ha qualche anno, 7 o 8 credo, e purtroppo era stato riposto due-tre anni fa e mai più usato, ma.. con ditate dappertutto e qualche granellino in giro..
l'obiettivo esteticamente è impeccabile, mi sono letto le guide all'usato e devo ringraziare chi le ha scritte, davvero utili e complete, e posso dire con QUASI certezza che per il resto è a posto.. tranne appunto dei granelli di sabbia che si sentono nella MAF manuale, che mi han fatto venire i brividi, e questi alquanto strani risultati ottenuti utilizzando la FOCUS CHART.
Ho cercato anche qualcosa qui sul Forum, ma o mi è sfuggita o non c'è qualcosa di simile, aimè...

Non sò davvero che pensare, ho pulito le lenti, (non con gli appositi detergenti però.. =/), fatto diverse prove ma questi sono i risultati:

Questa immagine è stata fatta con l'80-200 a 200mm f/2,8 minima distanza di MAF

http://img11.imageshack.us/img11/5957/80200a200mmf28mindistma.jpg

Questa immagine è stata fatta con il 300mm f/4 minima distanza di MAF

http://img8.imageshack.us/img8/4528/300mmf4mindistmafraddri.jpg

e questa con un 18-105 f/5,6 minima distanza di MAF

http://img8.imageshack.us/img8/4538/18105.jpg

..spero almeno Voi riusciate ad "illuminarmi", perchè da qui, ora, non ne vengo fuori Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto il test con macchina su cavalletto ed un angolo di 45° (il 300 f4 mi sembra quasi perpendicolare)?
Punto singolo di messa a fuoco e occhio anche all'esposizione visto che ci sono raggi di luce sul foglio.
Questi test nel 90% dei casi sono pippe mentali, ma se proprio vogliamo farcele e pretendiamo un risultato "scientifico" vanno fatti come si deve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pSicadeLio
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2009
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì hai ragione, il test in modo corretto l'ho fatto solo con il 18-105, mentre con gli altri eravamo all'aperto e purtroppo l'amico mio pure di fretta, comunque, front o back focus a parte, riesci a vedere la differenza di nitidezza? ..sempre di nitidezza si tratti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma focheggiando a mano il risultato è lo stesso?

Se è un problema di nitidezza e non di messa a fuoco (come sembra), potrebbe aver preso qualche botta e disallineato una lente, ma l'80-200 è un bel carroarmato... mi sembra davvero strano... se è stato maltrattato si vedrebbe.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pSicadeLio
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2009
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non ho provato a focheggiare a mano, non mi è venuto in mente.. devo dire che ero abbastanza shockato e seccato dei risultati ottenuti... esteticamente il barilotto e il resto era a posto, non sembrerebbe aver preso urti...forse appannamento di una lente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pSicadeLio
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2009
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo guardando un'altra foto che ho provato a fare ad un cartello, MAF al centro dello stesso, sbaglio o è abbastanza nitido? rispetto le prove intendo

Questo il link della foto:

http://img19.imageshack.us/img19/395/80200a200mmf28.jpg

..ok, non è di certo una prova "tecnica", ma spero possa servire a qualcosa =/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pSicadeLio
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2009
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato, ma come non detto, "l'amico" ha venduto a qualche sprovveduto il suddetto obiettivo..
Grazie comunque a tutti voi =)

Elia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....e un' altra ottica difettosa che vien passata come na catena di sant' antonio... Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pSicadeLio
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2009
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luke78 ha scritto:
....e un' altra ottica difettosa che vien passata come na catena di sant' antonio... Mi arrabbio?


..eh già, purtoppo è così...finchè ci saranno i "polli" ci sarà sempre chi prova a spennarli.. =|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un test di maf con chart "fatto all'aperto" magari a mano libera mi fa venire i brividi!
è una prova che va fatta a casa con chart inchiodata, macchina su cavalletto e angoli giusti.

poi ancora, il confronto con 300 e 18-105 non ha nessun senso se non nelle stesse condizioni e diaframmi

e ti dirò di più. da quel che si vede dalla foto al cartello la lente è a posto

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Editato.
Post inutile.

Scusate.


Ultima modifica effettuata da Vinc74 il Sab 29 Ago, 2009 8:56 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pSicadeLio
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2009
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacopo.com ha scritto:
un test di maf con chart "fatto all'aperto" magari a mano libera mi fa venire i brividi!
è una prova che va fatta a casa con chart inchiodata, macchina su cavalletto e angoli giusti.

poi ancora, il confronto con 300 e 18-105 non ha nessun senso se non nelle stesse condizioni e diaframmi

e ti dirò di più. da quel che si vede dalla foto al cartello la lente è a posto


Brividi a parte, non ho mai detto di averlo fatto a mano libera,
sempre sul cavalletto, l'inclinazione sui 45° ho cercato di mantenerla, almeno per la prova dell'80-200, poi quando ho visto i risultati, perchè di scatti ne ho fatti diversi, mi sono avvilito e il 300 l'ho provato "alla buona", giusto per vedere com'era.
E se leggi come va eseguito il test c'è scritto che va fatto con il diaframma più luminoso dell'obiettivo che si vuole testare, quindi non vedo perchè non ha, secondo te, nessuno senso il confronto tra gli obiettivi.
L'ho detto dall'inizio che la prova non è tecnica come dovrebbe, ma dalle risposte e dai pm che i sono arrivato ho capito che la chart serve a ben poco,
Grazie per aver risposto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pSicadeLio ha scritto:
..L'ho detto dall'inizio che la prova non è tecnica come dovrebbe, ma dalle risposte e dai pm che i sono arrivato ho capito che la chart serve a ben poco,
Grazie per aver risposto.

... le chart servono per prove TECNICHE, e le prove tecniche vanno fatte in un solo modo, e cioè correttamente, altrimenti diventano "chart igienica". Diciamo che per motivi non direttamente dipendenti dall' obiettivo non avevi "feeling" nè con la lente nè col venditore, e sei andato a cercare la prova delle tue prevenzioni in valutazioni e confronti estremamente incompleti e spannometrici: l'inclinazione di 45° (su un solo asse, nelle tue immagini la chart è inclinata anche sull'altro asse) non CERCHI di mantenerla, devi essere in grado di farlo ed essere sicuro che l'hai fatto, l'illuminazione deve essere uniforme. Insomma, prima di parlare di polli e spennamenti sarebbe preferibile avere qualcosa in mano. Detto questo, dell'attrezzatura bisogna innamorarsi a prima vista, se non succede troverai sempre millemila difetti... Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pSicadeLio
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2009
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
... le chart servono per prove TECNICHE, e le prove tecniche vanno fatte in un solo modo, e cioè correttamente, altrimenti diventano "chart igienica". Diciamo che per motivi non direttamente dipendenti dall' obiettivo non avevi "feeling" nè con la lente nè col venditore, e sei andato a cercare la prova delle tue prevenzioni in valutazioni e confronti estremamente incompleti e spannometrici: l'inclinazione di 45° (su un solo asse, nelle tue immagini la chart è inclinata anche sull'altro asse) non CERCHI di mantenerla, devi essere in grado di farlo ed essere sicuro che l'hai fatto, l'illuminazione deve essere uniforme. Insomma, prima di parlare di polli e spennamenti sarebbe preferibile avere qualcosa in mano. Detto questo, dell'attrezzatura bisogna innamorarsi a prima vista, se non succede troverai sempre millemila difetti... Very Happy

Alberto


Sì hai perfettamente ragione, purtroppo non era nè l'occasione nè il tipo per farle ad un livello accettabile, quindi mi sono accontentato dei risultati che avete potuto vedere.. E, soprattutto, non è scattato il "feeling" con l'obiettivo in questione...
Beh, spero che chi lo ha comprato non abbia nessun problema, ci mancherebbe!
P.s. Complimenti per la "chart-igenica" Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi