photo4u.it


Nikon D90 impostazione ISO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
grd.brd
utente


Iscritto: 19 Lug 2009
Messaggi: 150
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 11:34 am    Oggetto: Nikon D90 impostazione ISO Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
volevo sottoporvi un quesito: sulla D90 le impostazioni iso consigliate spaziano da 200 a 3200 mentre per valori più bassi o più alti compare l'indicazione rispettivamente low o hi.. Ho chiesto informazione al mio negoziante che mi confermava che la D90 èstata tarata per lavorare a 200 ISO e, se avessi impostato ISo low equivalente ai 100Iso avrei avuto una foto peggiore rispetto al valore nominale di 200iso.
Questa cosa mi ha lasciato un pò scettico e volevo chedere a voi un parere in merito.
Grazie a chi mi vorrà schiarire le idee.
Gerry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbè proprio peggiore no,solo che il sensore ha una sensibilità nominale di 200 iso appunto,se lo imposti a 100,lo scatto subirà un'elaborazione da parte del firmware,con taglio di parte delle informazioni catturate dal sensore.
in realtà è tanta teoria,nella pratica non ti accorgi della differenza,o almeno per me è così con la d80 Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai bisogna dei 100 ISO usali senza farti problemi, le differenze dai 200 ISO sono invisibili, appena percettibili su stampe di grandissimo formato.
Con la pellicola si sceglieva la sensibilta' minima possibile per una questione di qualita', in digitale la scelta deve essere dettata solo da una esigenza tecnica, come lavorare a grandi aperture di diaframma in presenza di molta luce (ad es. ritrattistica outdoor). Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Klain
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2009
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Pienamente d'accordo con d.kalle.
Come qualità l'immagine a 100 e a 200 non ha differenze apparentemente percepibili.
Altro discorso se invece lavori con le impostazioni Hi... Crying or Very sad

_________________
D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
grd.brd
utente


Iscritto: 19 Lug 2009
Messaggi: 150
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio tutti per le preziose indicazioni. Finalmente sono riuscito a capire questa cosa. Quello che più conta, al contrario di quanto mi aveva riferito il negoziante, è che impostando 100iso ossia low, non perdo in qualità.
Grazie ancora.
Gerry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi