Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
wolf.go nuovo utente

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 26
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2004 1:24 am Oggetto: ... |
|
|
Io sinceramente credo che qualcuno di voi faccia un pò di casino quando si tratta di portare in stampa le foto fatte con la S5000...leggo tanti numeri, tante note, tanto e troppo di tutto...non voglio polemizzare ma devo dire, e del resto credo di trovare daccordo anche Mike, che le foto se sapute impostare e stpampate come si deve sono più che ottime...io le uso anche per lavori di grafica professionale... poi lo vogliamo capire o no che la S5000 non cattura una immagine a 3 MP e poi la porta a 6 MP...è esattamente il contrario...l'interpolazione è nativa e hardware, poi viene ridotta a 3 MP...caso particolare per il RAW, dove molte informazioni si salvano dalla compressione...poi le foto non si stampano al laser...cattiva idea...proprio brutta...se volete una buona stampa la si deve fare a sublimazione a ol limite con una vera stampante fotografica...tipo la Epson r300 o superiore...una stessa immagine a 6 MP io la stampo sia in 10x15 che in formato A4...ottime...contorni definiti, nessuna sbavatura, nessun disturbo di prevalenze cromatiche... se queste cose appaiono e perchè la foto è fatta male, è venuta male, ci sono i limiti innegabili della macchina ecc ecc... l'occhio fà il fotografo...l'infinita pratica porta al sapere della tecnica...
Più foto e meno numeri campati in aria... _________________ le mie Foto
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=397 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2004 5:04 am Oggetto: Re: ... |
|
|
wolf.go ha scritto: | Io sinceramente credo che qualcuno di voi faccia un pò di casino quando si tratta di portare in stampa le foto fatte con la S5000...leggo tanti numeri, tante note, tanto e troppo di tutto...non voglio polemizzare ma devo dire, e del resto credo di trovare daccordo anche Mike, che le foto se sapute impostare e stpampate come si deve sono più che ottime...io le uso anche per lavori di grafica professionale... poi lo vogliamo capire o no che la S5000 non cattura una immagine a 3 MP e poi la porta a 6 MP...è esattamente il contrario...l'interpolazione è nativa e hardware, poi viene ridotta a 3 MP...caso particolare per il RAW, dove molte informazioni si salvano dalla compressione...poi le foto non si stampano al laser...cattiva idea...proprio brutta...se volete una buona stampa la si deve fare a sublimazione a ol limite con una vera stampante fotografica...tipo la Epson r300 o superiore...una stessa immagine a 6 MP io la stampo sia in 10x15 che in formato A4...ottime...contorni definiti, nessuna sbavatura, nessun disturbo di prevalenze cromatiche... se queste cose appaiono e perchè la foto è fatta male, è venuta male, ci sono i limiti innegabili della macchina ecc ecc... l'occhio fà il fotografo...l'infinita pratica porta al sapere della tecnica...
Più foto e meno numeri campati in aria... |
mah....forse io ho le idee meno chiare di tutte...ma io sapevo che l'interpolazione della fuji, è sui 6MP...è la quantità reale dei pixel sul sensore sono 3...ma come ti ripeto non ne sono sicuro!
per quanto riguarda la stampa io sapevo che i migliori risultati si ottengono solo portando le foto in laboratorio dove credo che le nuove macchine a processo chimico hanno proprio una componente a LASER!.....qualsiasi altra tecnica casalinga a mio avviso è da cestinare ....ho visto delle stampe fenomenali fatte con le migliori stampanti inkjet......unico problema e che dopo 3 mesi erano diventate completamente gialle!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2004 7:42 am Oggetto: |
|
|
Wolf sono d'accordo con te con l'ottima qualità delle foto con S5000 ma non sul resto.
Innazitutto per le stampe si parla di stampe fatte in laboratori professionali con apparecchiature da centinaia di migliaia di Euro e non di stampe fatte in casa; è solo in casa che il getto d'inchiostro è la scelta migliore, ma comunque inferiore ai lab. prof. per forza di cose!!!!!!!
Per quanto attiene l'interpolazione della S5000, non lo so, ma io sapevo il contrario: i pixel sono 3,14 milioni e l'interpolazione nativa si dice tale perché al momento dell'acquisizione ma prima della compressione jpeg procede a ricampionare l'immagine a 6mp (cosa che la rende migliore di un ricampinamento a casa dopo che la foto è stata compressa).
A prescindere da ciò (che mi interessa poco) ho provato con mano e posso dirti che a 3mp le foto sono di gran lunga migliori FIDATI!!!!!!....ci ho speso già un botto per ste prove
Le foto a 3mp sono incise che è una meraviglia....e confermo la ottima qualità della s5000 di cui sono assolutamente innamorato.....
.....ora stò provando il 6mp raw....che dovrebbe essere migliore visto che un lato negativo della S5000 è proprio l'eccessiva compressione....staremo a vedere i risultati.....  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2004 7:51 am Oggetto: Re: ... |
|
|
wolf.go ha scritto: | Io sinceramente credo che qualcuno di voi faccia un pò di casino quando si tratta di portare in stampa le foto fatte con la S5000...leggo tanti numeri, tante note, tanto e troppo di tutto...non voglio polemizzare ma devo dire, e del resto credo di trovare daccordo anche Mike, che le foto se sapute impostare e stpampate come si deve sono più che ottime...io le uso anche per lavori di grafica professionale... poi lo vogliamo capire o no che la S5000 non cattura una immagine a 3 MP e poi la porta a 6 MP...è esattamente il contrario...l'interpolazione è nativa e hardware, poi viene ridotta a 3 MP...caso particolare per il RAW, dove molte informazioni si salvano dalla compressione...poi le foto non si stampano al laser...cattiva idea...proprio brutta...se volete una buona stampa la si deve fare a sublimazione a ol limite con una vera stampante fotografica...tipo la Epson r300 o superiore...una stessa immagine a 6 MP io la stampo sia in 10x15 che in formato A4...ottime...contorni definiti, nessuna sbavatura, nessun disturbo di prevalenze cromatiche... se queste cose appaiono e perchè la foto è fatta male, è venuta male, ci sono i limiti innegabili della macchina ecc ecc... l'occhio fà il fotografo...l'infinita pratica porta al sapere della tecnica...
Più foto e meno numeri campati in aria... |
Volevo postare qualche cosa di simile ma mi hai preceduto!!!
Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2004 6:54 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è interpolata a 6 mp in hardware, ma di fatto il sensore è composto da 3-3.2 milioni di fotodiodi, ottagonali e disposti in diagonale, più una logica hw che sfutta la particolare resa della configurazione per interpolare a 6, e cerca di ridurre il rumore generato.
http://www.finepix.de/en/15_1100_1043146382_1_2.html
Il discorso è diverso per il superCCD SR della S-20 PRO, dove effettivamente si parla di 6 milioni di fotodiodi accoppiati in ogni singola cella.
A parte queste stupidaggini, secondo me il risultato della S5000 è paragonabile ad una 4 mp più che a una 3, almeno per quanto riguarda la resa tonale e il range dinamico.
Stampa: personalmente non spenderò mai 500 euro, o anche solo 300, in una Epson R800 che impiega quasi 10 minuti per stampare un A4 e poi mi fa delle dominanti spaventose nel bianco e nero, vedi PC-photo di maggio.
Ma sono solo considerazioni personali
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2004 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con Chinchillart.
Comunque, per quanto riguarda i tanto criticati "numeri" ed i discorsi su 3 e 6mp, ho solo messo a disposizione dei possessori di S5000 le mie prove concrete e quanto ho avuto modo di riscontrare di fatto.
Non si parla infatti di essere o meno un professionista, in quanto la differenza di qualità tra due immagini se è visibile è visibile. Certo se vi limitate a postare le foto sul forum a 80 o 320 Kb non noterete differenze, ma se dovete spendere soldi per stampe, leggere le esperienze di qualcun altro potrebbe essere utile.....almeno per me lo sarebbe, tanto è vero che ho provato i 6mp jpeg in stampa dopo aver letto alcuni commenti sul forum, nonostante su siti stranieri lo sconsigliavano assolutamente a favore del 3mp.
Ripeto che non intendo sminuire la S5000, anzi l'opposto, in quanto cerco di ottenere il max dalla macchina e comunicare le mie impressioni in modo che diminuiscano coloro (...e sono molti) che si lamentano perché non la riescono a gestire bene.....TUTTO QUI.
Piuttosto, se fate prove confrontiamoci sull'apposito forum.....in modo da ottenere il 100% da questa ottima macchina  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2004 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda il RAW, posso confermare che, almeno sulla S20 Pro, si ottengono immagini con mooooooooooooooooolti più dettagli (ovviamente salvando il raw in formato tiff per poi convertirlo in jpeg massima qualità con PS) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2004 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Per quanto riguarda il RAW, posso confermare che, almeno sulla S20 Pro, si ottengono immagini con mooooooooooooooooolti più dettagli (ovviamente salvando il raw in formato tiff per poi convertirlo in jpeg massima qualità con PS) |
Questa è un'altra delle ragioni per cui la s5000 è così appetibile, specie se messa in relazione al prezzo; quante altre macchine di fascia e prezzo analogo fanno altrettanto? per il fotografo meno esigente anche il file JPG va benone e le stampe vengono più che buone; ma se davvero si vuole qualcosa di più (e non solo i dettagli, ma anche la profondità di colore per manipolazioni non possibili col JPG) la s5000 mette a disposizione il file RAW che i professionisti sanno sfruttare in maniera adeguata.
Sinceramente ero già abbastanza entusiasta della s5000, ma ne sono sempre più contento man mano che scopro, con l'uso, nuove caratteristiche.
Ultimamente sto fotografando un po' anche con l'HP735 di mio figlio, ma non c'è niente da fare: sono due pianeti completamente diversi (e non solo per la ventilata bassa qualità dell'HP; è proprio il concetto di macchina compatta con mirino galileiano e zoom 3X che è concettualmente e sostanzialmente diverso).
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2004 9:22 pm Oggetto: |
|
|
...a proposito, Wolf, ma il titolo del 3D è venuto così per sbaglio?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2004 11:42 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Izutsu ha scritto: | Per quanto riguarda il RAW, posso confermare che, almeno sulla S20 Pro, si ottengono immagini con mooooooooooooooooolti più dettagli (ovviamente salvando il raw in formato tiff per poi convertirlo in jpeg massima qualità con PS) |
Questa è un'altra delle ragioni per cui la s5000 è così appetibile, specie se messa in relazione al prezzo; quante altre macchine di fascia e prezzo analogo fanno altrettanto? [...]
Sinceramente ero già abbastanza entusiasta della s5000, ma ne sono sempre più contento man mano che scopro, con l'uso, nuove caratteristiche.
[...]
 |
Pienamente d'accordo....il RAW è una grande cosa....peccato che in memoria ce ne entrano pochi ...cmq sto per fare una prova dettagliata anche con il Raw...e mi aspetto molto visti i risultati a 3mp....
....è una gran macchina  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 11:08 am Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: |
Pienamente d'accordo....il RAW è una grande cosa....peccato che in memoria ce ne entrano pochi ...cmq sto per fare una prova dettagliata anche con il Raw...e mi aspetto molto visti i risultati a 3mp....
....è una gran macchina  |
Con il RAW si ricerca solo la massima qualità; è come se uno comprasse una Ferrari: mica vai a metterci dieci euro di benzina per camminare!?!
Per la normalità delle persone il JPG va più che bene e non occupa molta memoria; se si vuole il massimo possibile il discorso, ovviamente, cambia, ma non è nemmeno più rivolto all'utente medio. I file RAW vanno post processati e ci vuole qualcuno che lo sappia fare.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 11:04 am Oggetto: |
|
|
gente sarò un pò pesante (ma è il mio mestiere) ma che titolo è ...... ?
E' una copertura per l'ennesimo argomento s5000  _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|