photo4u.it


Acquisto primi due obiettivo (x Canon)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
The Balabam
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 33
Località: Sicilia

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 2:28 pm    Oggetto: Acquisto primi due obiettivo (x Canon) Rispondi con citazione

Ho una Canon 300D, con la quale sto imparando a fotografare.
l'ho sempre usata con il 18-55.
Volevo acquistare il 18-200 della Tamron (lo danno a meno di €200), che credo sia un'ottica interessante per la sua versatilità, da usare in tutte quelle situazioni in cui non ti puoi mettere a cambiare ottiche.
In più volevo prendere il Canon 50 f1.8 (sulle 100 € circa) perchè voglio iniziare a fare dei ritratti.

E' un acquisto consigliabile da voi più esperti?(tenete conto della spesa)
Ho letto belle recensioni del 50mm, per il 18-200 invece no. (ovviamente il 18-200 mi serve perchè versatile).
In più il 18-200 ha aperture focali 3.5/6.3 in base allo zoom. In ogni caso dicono sia meglio del 18-55 del kit (che vorrei rivendere).

Pareri? Alternative?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prendi un 70-300 e lo accoppi con il 18-55...
e con il 50ino lo sfrutti per ritratti, situazioni di bassa luminosità, quando vuoi un'immagine più dettagliata..

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se devi proprio prenderti un 18-200 (tamron, sigma o canon), almeno prendilo stabilizzato... a 200mm f/6.3 dovrai alzare gli iso in molte situazioni per evitare il pericolo di mosso... e quando la luce cala... auguri! Wink Wink Smile
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tornado
nuovo utente


Iscritto: 27 Ago 2009
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia stare il tamron che non è stabilizzato se vuoi un obiettivo unico prendi il Canon 18-200 oppure tieni il 18/55 e affiancagli un 70/300is oppure se vuoi risparmiare un 55/250 sempre Canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
The Balabam
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 33
Località: Sicilia

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, un 70 300 per che cosa si usa? è un'ottica molto spinta. Va bene per foto naturalistiche? o va bene per ritratto?

Quello che mi piace del 18 200 è la versatilità e il fatto che non dovrei cambiare obiettivo. Ma, in effetti, voi dite che alla fine non ci farei nulla dato che non è IS. giusto? Ovvero zommando devo avere una marea di luce.

Un dubbio: una foto zoommata a 200 mm o addirittura a 300, in che condizioni si fa di solito?
Forse per quanto riguarda un obiettivo "tuttofare", che mi potrei ritrovare anche per iniziare a fare ritratti e foto da "studio" meglio orientarsi su:
Canon EF-S IS USM 17-85 Stabilizzato
Canon EF USM IS 28-135 Stabilizzato


usati si trovano a circa 300 euro.(saliamo un po con il budget... però...)
Per quanto riguarda il 50 mm per ritratti invece, va bene?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

The Balabam ha scritto:
Scusate, un 70 300 per che cosa si usa? è un'ottica molto spinta. Va bene per foto naturalistiche? o va bene per ritratto?

alle focali massime va bene per la naturalistica, anche se spesso e volentieri otrebbe risultare corto, alle focali minori "potrebbe" andar bene per i ritratti non fosse che il diaframma massimo e di circa f:4 non particolarmente indicato per il genere, servirebbe almeno un f:2,8
The Balabam ha scritto:
Quello che mi piace del 18 200 è la versatilità e il fatto che non dovrei cambiare obiettivo.

fino a quando non vorrai un tele più lungo o un grandangolo più corto o un fisso più luminoso o un macro più macro Wink
The Balabam ha scritto:
Ma, in effetti, voi dite che alla fine non ci farei nulla dato che non è IS. giusto? Ovvero zommando devo avere una marea di luce.

no, si vive bene anche senza stabilizzatore, certo può far comodo in alcune situazioni, ma non è indispensabile
The Balabam ha scritto:
Un dubbio: una foto zoommata a 200 mm o addirittura a 300, in che condizioni si fa di solito?

per isolare il soggetto da fotografare, sopratutto quando non ci si può avvicinare...ma anche potendo la stessa foto della stessa cosa è ben diversa fatta con un 18 o un 200 quindi non è una scelta pratica ma anche compositiva
The Balabam ha scritto:

Per quanto riguarda il 50 mm per ritratti invece, va bene?

per quello che costa è ok, ma molti lo trovano un po' troppo corto, certo che con quello che costa si può prendere senza troppi pensieri

_________________
qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giacocomo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 207
Località: Paesetto in provincia di Arezzo

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

The Balabam ha scritto:

Canon EF-S IS USM 17-85 Stabilizzato
Canon EF USM IS 28-135 Stabilizzato



Io ho il 17-85 IS e ti dico che come zummone tuttofare va alla grande anche se per me è un pò troppo buio, ma su queste cifre non trovi niente di + interessante (almeno per me). P.s. il 28-135 secondo me è scarso di grandangolo

Poi il 50ino per i ritratti, e soprattutto per iniziare e per fare i primi esperimenti va alla grande. Con meno di 100e lo prendi nuovo on-line.

_________________
Kodak EasyShare LS420 (2MP)
Nikon coolpix 5700 (5MP)
Canon 400D + 18-55(Kit) + 17-85 IS USM + 70-300 IS USM + 12-24 + 50 + 420EX(10MP)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi