| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| ZoomZoom!!! utente
 
 
 Iscritto: 10 Mar 2009
 Messaggi: 143
 Località: Caserta
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Ago, 2009 12:54 pm    Oggetto: come fotografare o accentuare i raggi di luce |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, sono qui a chiedervi qual è la tecnica o accoppiata tempo diaframma migliore per fotografare e mettere in risalto (magari con photoshop) i raggi di luce (ad esempio quelli che entrano in una stanza dalla finestra), o addirittura se c'è bisogno di qualche filtro particolare o di flash, insomma qualsiasi cosa purchè si noti questo effetto. 
 Grazie anticipatamente a tutti coloro che risponderanno.
 
 Angelo
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| m.lancia utente
 
  
 Iscritto: 08 Mar 2007
 Messaggi: 231
 Località: Trezzo sull'Adda
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Ago, 2009 5:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dipende da quello che vuoi ottenere.... 
 Se l'aria è pulita non riesci a vedere il "raggio" di luce... e allora aiutati con polvere, umidità, fumo o qualsiasi cosa che possa creare quell'effetto.
 
 Per quanto riguarda una possibile accoppiata tempo/diaframma... cosa intendi?
 Dipende molto dalla quantità di luce e da cosa vuoi fare...
 
 Potrei disrti di esporre per gli oggetti illuminati, in modo da scurire le ombre...
 Ma potresti anche aprire al massimo il diaframma e lasciare le zone in ombra visibili, ma fuori fuoco...
 Oppure ancora diaframma chiuso per avere maggiore profondità...
 
 Dipende tutto da quello che vuoi ottenere...
 
 Se poi consideri che con photoshop i raggi puoi crearteli anche dove non esistono... beh.... (vedi Pillars nella mia galleria)
 
 Ciao
 _________________
 Maurizio
 ______________________________________
 Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Binho utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mar 2005
 Messaggi: 2777
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Ago, 2009 6:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mai fatto ma direi: diaframma chiuso per poter avere un maggior fuoco, esposizione fatta per le luci in modo da accentuare l'effetto e potresti usare al limite del borotalco poer metterli più in evidenza... poi dipende qual'è lo scopo finale degli scatti. _________________
 Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800.   Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |