Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
boo76 nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 6:42 pm Oggetto: Consigli x acquisto |
|
|
Innanzitutto salve a tutti,sono un nuovo iscritto...
Mi serviva un consiglio x acquistare la mia prima macchina digitale,mi sono già documentato su vari modelli e mi sono fatto una prima idea,ora vorrei sentire qualche opinione al riguardo.
Le caratteristiche che cerco sono:
Facile da usare(se poi ha anche dei comandi manuali ben vengano);
Dimensioni contenute(anche l'occhio vuole la sua parte);
Sensore da 5/6 mp;
Lcd non inferiore ai 2 pollici:
Prezzo sotto 300 €(escluse memorie).
Dopo alcune selezioni personali sono indeciso tra la sony cybershot t33,la fujifilm finepix f10(un pò troppo costosa al momento),e la olympus mju 500.
Inoltre ho visto che da pochi giorni è stata presentata la casio exilim z110 e mi sembra veramente ottima sia come caratteristiche che come estetica.
Che mi dite tra questi modelli?E soprattutto cosa mi dite riguardo a quest'ultima e alla linea exilim in generale?
Aspetto opinioni,un saluto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.....e benvenuto!
beh non sembra che tu abbia le idee molto chiare....
vuoi un display da 2" ma vuoi la fotocamera piccola ..... bel compromesso!
La vuoi automatica, ma se ha comandi manuali ben vengano.... !!!
Sensore 5/6Mpx, come se fosse la base per una scelta del genere(non lo è)
Il tutto sotto i 300eur !!!
boh.... non credo che ti possa andare bene !!!
Il mio consiglio "DI CUORE" è di leggerti un po' il forum e vedere le varie opinioni già presenti....
decidi se vuoi i comandi manuali o solo una punta e scatta...spesso le differenze di prezzo sono notevoli, per il sensore, se stamperai formati non superiori all'A4, secondo me con una 4Mpx ne hai da buttare!!
Riguardo le dimensioni contenute, beh, sacrifichi molto l'ottica dela macchina (vedi lo zoom che sarà limitato)...
per i modelli da te citati
casio exilim z110 : ilsensore è molto grande, ma come shutter speed e diaframmi e' moooooolto limitata....quindi non credo si possa utilizzare in tutte le situazioni di luce.
sony cybershot t33: completamente AUTOMATICA, ha l'ottica che non è un ottica.... mi sa che gli hanno messo di fronte un pezzo di plastica!
finepix f10 : moooolto meglio delle precedenti due.... daltronde è una FUJI
olympus mju 500 : sembra molto simile alla FUJI...
ovviamente ho controllato cosi' molto alla buona....
forse arriverà qualkuno !!!
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 7:09 am Oggetto: |
|
|
La fuji dalle recensioni che ho letto pare sia un mostro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 10:03 am Oggetto: |
|
|
Quoto Daniele: 4 Mpixel sono sufficienti, se la trovi puoi prendere una camera da 4 Mpixel e risparmiare qualcosa, anche se ora quasi tutti i modelli nuovi hanno 5 o 6 Mpixel e cominciano a uscire quelle da 7.
Sulla Sony sono scettico x via dell'ottica minuscola. Sulle altre non ti so dire, io di compatte ho posseduto e possiedo solo Minolta. Anch'io in questi giorni ho visto diversi modelli perché ho un amico che è fissato con le camere ultra sottili e vorrebbe prendere la Sony che hai citato o una Casio. A me lasciano perplesso per via di questi microscopici obiettivi che non si estendono, e poi se sono troppo sottili...prova ad appoggiarle su una superficie non perfettamente liscia ed in piano per fare una foto con l'autoscatto (ad esempio un panorama notturno)
Forse li conosci già, ma dai un'occhiata a questi siti. Ci sono le caratteristiche, le recensioni delle camere e soprattutto le opinioni di chi le possiede
http://www.dpreview.com
http://dcresource.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 10:40 am Oggetto: |
|
|
Se ti "accontenti" di 4mp,vai sulla s5500,(anche se dovrebbe uscire il nuovo modello a fine anno),è abbastanza piccola,scatta anche in raw,ha tutte le regolazioni manuali del caso e sopratutto produce delle ottime foto.Da non dimenticare che online la trovi attorno ai 250 euro.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 10:56 am Oggetto: |
|
|
Beh....
se la S5500 è piccola, allora le CoolPix Nikon te le puoi far trapiantare nella cornea dell'okkio, con un bel cavetto USB che ti esce dalle orecchie !!
L'amico nostro vuole una fotocamera da TASCA, la S5500 NON E' TASCABILE .....
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boo76 nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie x le risposte,allora cerco di fare un pò di chiarezza anche se effetivamente la confusione è molta...
La fuji s5500 anche se ho visto che qui nel forum ne parlano tutti molto bene è da escludere,troppo grande x le mie esigenze,come ha sottolineato Danielsann
L'uso che ne devo fare è almeno inizialmente solo di tipo occasionale:vacanziero,feste,e via dicendo....quindi uno zoom ottico 3x mi va più che bene,preferisco avere una compatta di dimensioni contenute.
L'importante x me è che sia molto facile da usare(quindi sarei orientato di più verso una punta e scatta),e che scatti belle immagini
Mi interessa molto anche che abbia una buona modalità video,e i modelli da me riportati hanno tutti una 640x480 a 30 fotogrammi/s.
Una domanda x Danielsann,x quanto riguarda la exilim z110 in quali situazioni di luce potrei avere problemi?E oltre a questo leggendo la scheda tecnica hai visto altri aspetti negativi?
Spero di aver chiarito un pochino meglio quello che cerco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Danielsann ha scritto: | Beh....
se la S5500 è piccola, allora le CoolPix Nikon te le puoi far trapiantare nella cornea dell'okkio, con un bel cavetto USB che ti esce dalle orecchie !!
L'amico nostro vuole una fotocamera da TASCA, la S5500 NON E' TASCABILE .....
....# |
Ma COME?!?Mi consideri piccola la 350d e non la s5500 che è quasi la metà! Naturalmente scherzo,semplicemente essendo passato in poco tempo dalla s5500 alla s7000 alla 350d la prima mi sembra alquanto piccola.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Beh, la Olympus è resistente alla pioggia e ha un LCD enorme e ad altissima risoluzione. Ahimé le foto che ho visto di questa macchina non mi hanno entusiasmato (ma potrebbero essere dei cani i fotografi... questa per esempio è bella http://www.pbase.com/image/45797479 ).
Io ti consiglio la Olympus o la Fuji comunque.
P.S.: Punterei sui fotografi cani... ti consiglio la Olympus (http://www.pbase.com/curtisls/image/45797487).
P.P.S.: Di bello la Fuji ha uno buona sensibilità del sensore che non è da sottovalutare, personalmente però gradisco di più la resa Olympus. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|