photo4u.it


consiglio 70-300

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
manuels
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 601
Località: Chelmsford, Essex (UK)

MessaggioInviato: Lun 17 Ago, 2009 5:21 pm    Oggetto: consiglio 70-300 Rispondi con citazione

ciao

volendomi dotare di un 70-300 senza pretese, ho visto che i sigma e tamron vanno supergiù sulla stessa cifra, tra i 160 e i 180 euro.
dunque tra i due, secondo la vostra esperienza, cosa è meglio su una a200?

grazie per tutti i consigli che vorrete darmi

a presto

_________________
Life is what happens to you while you're busy making other plans.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pumadj
nuovo utente


Iscritto: 10 Ago 2009
Messaggi: 11
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tamron purtroppo non l ho mai provato...ho visto però un sigma 70-300 er una D60 ed è veramente bello...rispetto all originale in più offre anche la funzione macro che la nikon non da (a detta del proprietario della d60 questo)...comunque molto ben costruito...ottica di ottima qualità...insomma secondo me raticamente alla pari di un ottica originale Wink
_________________
The Yashica boy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il tamron 70-300 macro e mi ci trovo bene, non posso fare una comparazione perchè non ho il sigma ma dovrebbero essere abbastanza equivalenti, forse dal punto di vista dell'aberrazione ha una marcia in più il sigma apo ma costa anche circa 60 euro in più.
In genere il sigma è più silenzioso del tamron, a me comunque non da fastidio, belle le serigrafie oro sul tamron, ghiera zoom un po' duretta, quella della messa a fuoco invece mi sembra molto funzionale.
Con il mio sono stato ad un concerto giorni fa e nonostante la luce scarsissima come resa dei colori e messa a fuoco ha fatto un ottimo lavoro.
Presenti aberrazioni blu su alcuni riflessi ma facilmente eliminabili in pw.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snoopy63
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 34
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a vedere se trovi anche qualche Minolta 100-300 APO che per qualche euro in più è sicuramente superiore. Ok!
_________________
Sony Alpha 700+VG - Sony NEX5 / Sony 11-18
mm f4.5-5.6 / Sony 70-300 G SSM mm f4.5-5.6 / Minolta AF 50 mm f1.7 / Minolta AF 28-135 mm f4-4.5 / Carl Zeiss 24-70 f2.8 / Carl Zeiss 135 1,8 - Flash HVL-F42AM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manuels
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 601
Località: Chelmsford, Essex (UK)

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Snoopy63 ha scritto:
Prova a vedere se trovi anche qualche Minolta 100-300 APO che per qualche euro in più è sicuramente superiore. Ok!


ciao Snoopy63

seguirò il tuo consiglio purchè il prezzo non salga troppo: non sono un professionista e ancora non so quanto effettivamente userò questa focale. approfitto per chiedere un chiarimento: che differenza c'è tra gli obiettivi APO e non APO?

grazie ancora a tutti per i consigli

_________________
Life is what happens to you while you're busy making other plans.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Snoopy63
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 34
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono detti apocromatici, (APO) gli obiettivi in grado di eliminare completamente le aberrazioni cromatiche.
Normalmente si tratta di teleobiettivi che sono la tipologia di ottiche più soggette a questo tipo di problema.

_________________
Sony Alpha 700+VG - Sony NEX5 / Sony 11-18
mm f4.5-5.6 / Sony 70-300 G SSM mm f4.5-5.6 / Minolta AF 50 mm f1.7 / Minolta AF 28-135 mm f4-4.5 / Carl Zeiss 24-70 f2.8 / Carl Zeiss 135 1,8 - Flash HVL-F42AM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

manuels ha scritto:
ciao Snoopy63

seguirò il tuo consiglio purchè il prezzo non salga troppo: non sono un professionista e ancora non so quanto effettivamente userò questa focale. approfitto per chiedere un chiarimento: che differenza c'è tra gli obiettivi APO e non APO?

grazie ancora a tutti per i consigli


Gli apo(cromatici) sono maggiormente acromatici, risentono meno delle aberrazioni cromatiche avendo l'ottica principale formata da tre lenti sovrapposte invece di due.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rosca
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 230
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao posseggo il 70-300 Sigma non APO usato fino a pochissimo tempo fa su Sony Alpha 200 ,definizione e colori buoni fino a 200mm,poi perde parecchio ,poco luminoso e purtroppo poco usabile in condizione di scarsa luminosita',adesso ho una Sony Alpha 350 ed il problema e' uleriormente amplificato.
Ciao

_________________
Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Snoopy63
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 34
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il 100-300, pur possedendo il Sony 70-300 G lo utilizzo ancora con soddisfazione sulla A700 e A100 (su quest'ultima anche sabato scorso in montagna) in virtù della sua leggerezza e versatilità.

Come qualità il 100-300 APO è sicuramente inferiore al 70-300 G ma rispetto al Sony 75-300, che pure ho posseduto, la superiorità è lampante. Cool

_________________
Sony Alpha 700+VG - Sony NEX5 / Sony 11-18
mm f4.5-5.6 / Sony 70-300 G SSM mm f4.5-5.6 / Minolta AF 50 mm f1.7 / Minolta AF 28-135 mm f4-4.5 / Carl Zeiss 24-70 f2.8 / Carl Zeiss 135 1,8 - Flash HVL-F42AM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manuels
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 601
Località: Chelmsford, Essex (UK)

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vi ringrazio ancora per i consigli, sulla base di quello che mi avete detto credo di essere orientato verso il sigma 70-300 APO Ok!

a presto

_________________
Life is what happens to you while you're busy making other plans.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti, nessuno ti ha consigliato un glorioso obbiettivo minolta : il 75-300 4,5-5,6 (detto Big Beercan).
Trovi qualche nota qui
http://www.dyxum.com/lenses/results.asp?IDLensType=3&offset=160
é quello con rating 4,66,da non confondersi con altre versioni di minor pregio.
Come prezzo ci siamo, é un pò difficle da reperire, ma pur essendo vecchietto é un'ottica eccellente.

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snoopy63
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 34
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bondell ha scritto:
Accidenti, nessuno ti ha consigliato un glorioso obbiettivo minolta : il 75-300 4,5-5,6 (detto Big Beercan).
Trovi qualche nota qui
http://www.dyxum.com/lenses/results.asp?IDLensType=3&offset=160
é quello con rating 4,66,da non confondersi con altre versioni di minor pregio.
Come prezzo ci siamo, é un pò difficle da reperire, ma pur essendo vecchietto é un'ottica eccellente.


Dovrebbe essere la stessa cosa del 75-300 Sony di cui ho già scritto qualcosa io Ok!

_________________
Sony Alpha 700+VG - Sony NEX5 / Sony 11-18
mm f4.5-5.6 / Sony 70-300 G SSM mm f4.5-5.6 / Minolta AF 50 mm f1.7 / Minolta AF 28-135 mm f4-4.5 / Carl Zeiss 24-70 f2.8 / Carl Zeiss 135 1,8 - Flash HVL-F42AM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Snoopy63 ha scritto:
Dovrebbe essere la stessa cosa del 75-300 Sony di cui ho già scritto qualcosa io Ok!

No Snoopy, mi dispiace contraddirti, ma non sono la stessa cosa.
Il progetto ottico é diverso 13 elementi in 11 gruppi di lenti contro 13/10. Corpo in metallo e quasi 900 grammi di peso contro 500gr. scarsi del Sony.
Il big beercan, come il 70-210 f.4 (beercan), anche dal punto di vista costruttivo era una signora lente, quella Sony é un prodotto di fascia economica e la resa ottica é incomparabile ( controlla i rating su dyxum)

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snoopy63
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 34
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bondell ha scritto:
No Snoopy, mi dispiace contraddirti, ma non sono la stessa cosa.
Il progetto ottico é diverso 13 elementi in 11 gruppi di lenti contro 13/10. Corpo in metallo e quasi 900 grammi di peso contro 500gr. scarsi del Sony.
Il big beercan, come il 70-210 f.4 (beercan), anche dal punto di vista costruttivo era una signora lente, quella Sony é un prodotto di fascia economica e la resa ottica é incomparabile ( controlla i rating su dyxum)


Ave Come non detto, mi sembrava di aver capito che il Sony non fosse altro che la riproposizione del vecchio Minolta, con qualche ritocco estetico ed elettronico. Mah

_________________
Sony Alpha 700+VG - Sony NEX5 / Sony 11-18
mm f4.5-5.6 / Sony 70-300 G SSM mm f4.5-5.6 / Minolta AF 50 mm f1.7 / Minolta AF 28-135 mm f4-4.5 / Carl Zeiss 24-70 f2.8 / Carl Zeiss 135 1,8 - Flash HVL-F42AM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manuels
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 601
Località: Chelmsford, Essex (UK)

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao sono ancora io Smile

sapete dirmi qualcosa del MINOLTA Xi AF 100-300 1:4,5 5.6?
qualcuno lo possiede?

grazie ancora

_________________
Life is what happens to you while you're busy making other plans.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Snoopy63 ha scritto:
Ave Come non detto, mi sembrava di aver capito che il Sony non fosse altro che la riproposizione del vecchio Minolta, con qualche ritocco estetico ed elettronico. Mah

In effetti è così visto che dopo il 75-300 del 1986 (big-beercan) sono uscite 3 versioni di Minolta 75-300 (la prima del 1995, l'ultima del 2001) che non hanno nulla a che vedere col big-beercan e che sono otticamente identiche al Sony... insomma è un bel casino Very Happy

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manuels
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 601
Località: Chelmsford, Essex (UK)

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bondell ha scritto:
Accidenti, nessuno ti ha consigliato un glorioso obbiettivo minolta : il 75-300 4,5-5,6 (detto Big Beercan).
Trovi qualche nota qui
http://www.dyxum.com/lenses/results.asp?IDLensType=3&offset=160
é quello con rating 4,66,da non confondersi con altre versioni di minor pregio.
Come prezzo ci siamo, é un pò difficle da reperire, ma pur essendo vecchietto é un'ottica eccellente.


il BB come messa a fuoco è veloce? forse ne ho trovato uno intorno ai 200 euro ma immagino che potrò provarlo solo qualche min prima di prenderlo

_________________
Life is what happens to you while you're busy making other plans.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manuels ha scritto:
il BB come messa a fuoco è veloce?

Direi di no... utilizzabilissimo ma non è certo una scheggia Wink

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chemako_87 ha scritto:
Direi di no... utilizzabilissimo ma non è certo una scheggia Wink

Quoto Ok!
Nessnua delle vecchie ottiche minolta ha una messa a fuoco particolarmente veloce a parte l'80-200 2,8 HS che é un pò meglio (ma é un'altra cosa anche in termini di costo) né alcuna di quelle econmiche di ultima generazione.
Per AF veloci devi saltare il fosso e passare alle SSM tipo ilSony 70-300 SSM. Però anche in questo caso la spesa cambia di molto (600-700 eurini)

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vi interessa nella mia galleria ho messo delle foto scattate con il tamron 70-300, la sfilata è fatta tutta con quello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi