photo4u.it


foto molto scure
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
deelay
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 1:22 am    Oggetto: foto molto scure Rispondi con citazione

Ciao ragazzi ho da poco acquistato una canon eos 400d con un obbiettivo ef-s 18-55 is, il problema se può essere tale è che se faccio una foto in manuale(anche in automatico stesso problema) e quindi con l'esposimetro che mi rilava l'esposizione giusta da ottenere mettendola al centro ho delle foto molto scure, devo salire di +1 o addirittura anche di + per avere una foto esposta bene, da cosa puo dipendere? ho provato con il wb automatico,luminoso,nuvoloso ecc ecc,ma non cambia quasi nulla,avendola comprata di seconda mano non vorrei che alcuni parametri siano stati cambiati come il bilanciamento del bianco.
per ora vi ringrazio Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il bilanciamento del bianco non ha nulla a che vedere con l'esposizione, sono due cose ben distinte. che intendi per manuale? se metti la macchina in manuale devi essere tu a dare la coppia tempo/diaframma... mica la macchina.
e poi in automatico (o priorità che sia) che metodo di esposizione usi? dove esponi? in base a queste domande si può capire dove sta il problema... la correzione dell'esposizione nasce proprio dal fatto che l'esposimetro non è uno strumento perfetto e quindi conoscendolo si può capire quali sono i suoi limiti e superarli.

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in generale sarebbe meglio vedere qualche esempio, l'esposimetro della reflex va saputo interpretare da noi.
nel caso ci sia qualche problema invece leggi questo topice fai le prove che ci sono descritte

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=171981&postdays=0&postorder=asc&start=0

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
deelay
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inatti ho fatto molte foto e quando le vedevo scure aumentavo il tempo di esposizione o aprivo un po il diaframma, quindi l'esposimetro da risultati non tanto esatti è normale Surprised
pensavo che come con la s5600 della fuji si rivelasse alquanto efficace anche con la 400d.
grazie mille Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DeejayHide ha scritto:
inatti ho fatto molte foto e quando le vedevo scure aumentavo il tempo di esposizione o aprivo un po il diaframma, quindi l'esposimetro da risultati non tanto esatti è normale Surprised
pensavo che come con la s5600 della fuji si rivelasse alquanto efficace anche con la 400d.
grazie mille Ok!


scusa... ma tu l'hai letto il manuale d'uso?

scatti in manuale o automatico a priorità? perchè se scatti in manuale l'esposimetro (ovviamente) non funziona proprio perchè è uscluso... se scatti in automatico a priorità tempo o diaframma, al cambiare del tempo o del diaframma automaticamente il reciproco viene compensato...
per capirci: se tu scatti a priorità diaframmi con coppia f4 e tempo 1/125, se passi a diaframma f2.8 automaticamente il tempo sarà di 1/250 e la foto sarà esposta perfettamente uguale.

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho ha scritto:
scusa... ma tu l'hai letto il manuale d'uso?

scatti in manuale o automatico a priorità? perchè se scatti in manuale l'esposimetro (ovviamente) non funziona proprio perchè è uscluso... .


L'esposimetro indica ugualmente, anche in M, secondo le modalità di misurazione impostate....Ciò non toglie che, indipendentemente dalla modalità utilizzata, bisogna avere almeno le basi della fotografia...Oppure è meglio investire 20-30 euro in un buon libricino o scaricare qualche corso online Wink

P.s. ovviamente leggere il manuale della propria fotocamera...

P.s. II : consiglio all'autore del topic di fare un "reset" alle impostazioni della macchina (come si fa c'è scritto sul manuale) prima di iniziare a toccare maldestramente le varie impostazioni.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deelay
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 3:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho ha scritto:
scusa... ma tu l'hai letto il manuale d'uso?

scatti in manuale o automatico a priorità? perchè se scatti in manuale l'esposimetro (ovviamente) non funziona proprio perchè è uscluso... se scatti in automatico a priorità tempo o diaframma, al cambiare del tempo o del diaframma automaticamente il reciproco viene compensato...
per capirci: se tu scatti a priorità diaframmi con coppia f4 e tempo 1/125, se passi a diaframma f2.8 automaticamente il tempo sarà di 1/250 e la foto sarà esposta perfettamente uguale.


manuale ho detto, a priorità so che al variare di un parametro varia l'altro avvio Very Happy ma le ritengo molto sottoesposte cmq, se posso posto delle foto per rendervi conto ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deelay
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 4:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
L'esposimetro indica ugualmente, anche in M, secondo le modalità di misurazione impostate....Ciò non toglie che, indipendentemente dalla modalità utilizzata, bisogna avere almeno le basi della fotografia...Oppure è meglio investire 20-30 euro in un buon libricino o scaricare qualche corso online Wink

P.s. ovviamente leggere il manuale della propria fotocamera...

P.s. II : consiglio all'autore del topic di fare un "reset" alle impostazioni della macchina (come si fa c'è scritto sul manuale) prima di iniziare a toccare maldestramente le varie impostazioni.


beh i corsi e le varie cose le ho studiate per questo vi chiedevo aiuto,sembrava strano da parte mia che se con la modalità manuale l'esposimetro anche se un po sovra esposto mi dia foto molto scure e non ottimali, semplice spiegazione di cosa possa essere se qualche impostazione dal venditore fatta male o come letto da vari utenti che è normale che la 400d dà foto un po scure e quindi iniziare a capire fin dove potersi "esporre" per foto ben realizzate. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 6:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

inserisci qui una foto di esempio... riducila a 800px lato lungo e allegala... Smile
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao DeejayHide,
anche io venivo da una Fuji (s9500) quando acquistai la 400D e notai la stessa cosa e cioe' che il jpg generato tende alla sottoesposizione. Credo che in situazioni di forte contrasto il sw produca un file sottoesposto per salvare gli highlights... anyway inserisci una pic come suggerito Smile

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai fatto il tipo di test descritto nel link che ti ho dato? almeno ti levi i dubbi.
_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se posti una foto d'esempio è meglio, si potrebbe capire di piu'! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda armati di pazienza e leggiti questo argomento....

poi fai anche tu i test che sono stati postati da pag. 4 e confronta con la tua Wink

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=171981&highlight=sottoespone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
guarda armati di pazienza e leggiti questo argomento....

poi fai anche tu i test che sono stati postati da pag. 4 e confronta con la tua Wink

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=171981&highlight=sottoespone


spero lo abbia gia' fatto Smile

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah mi hai preceduto LOL Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
ah mi hai preceduto LOL Surprised

Very Happy eh, topic molto di moda all'epoca. c'era il panico da sottoesposizione 400D

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robyc69 ha scritto:
Very Happy eh, topic molto di moda all'epoca. c'era il panico da sottoesposizione 400D


eh si...ce l'avevo anche io Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deelay
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

programma p
posata al centro 1/250 iso 800 F10

[/img]


prog P
parziale
1/250 iso 800 F11




prog P
Valutativa
1/15 iso 800 F5.6





fatta al muro alle ore 16 e 35 circa luce naturale, da precisare l'ultima con misurazione valutativa non so se è realmente la foto o mi abbia dato errore perchè a differenza delle altre 2 foto pesa solo 200k


Ultima modifica effettuata da deelay il Mer 26 Ago, 2009 4:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confrontale con quelle del topic indicato Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deelay
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2009 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono uguali a quelle che postasti tu le mie prime 2 , alla pagina 5 del topic che mi hai dato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi