photo4u.it


Cambio corredo per Namibia
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gollum
utente


Iscritto: 30 Lug 2007
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 9:36 pm    Oggetto: Cambio corredo per Namibia Rispondi con citazione

Salve a tutti,
allora, tra 6 mesi farò il viaggio dei miei sogni in Namibia..e mi sento dell'umore di investire per rilanciare l'economia in qualcosa di nuovo o "usato ma di qualità"...ora il mio corredo prevede canon 350d con sigma 17-70, canon 50 mm 1.8 e canon 55-250 is... penso che avrò bisogno di fotografare panorami, ma anche animali liberi quindi non proprio avvicinabili...
investo in:
- 17-40 L
- 24-105L
- 70-200L
- 17-55 2.8
- altro???
Insomma dato che la cifra è importante non vorrei buttare soldi...
Se qualcuno c'è stato mi potrebbe consigliare su cosa gli è stato più utile..

Illuminatemi perfavore.... Mandrillo

Grazie

Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

17-40L + 100-400L....
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... con il 50mm ci fai i ritratti al capo Zulu. il 55-250 è rispettabilissimo, e così il 17-70. Io spenderei prima di tutto in un secondo corpo macchina, così non devi cambiare obiettivo in corsa e ti pari il cu|o dai guasti. Quindi memoria in quantità adeguata e batterie. Il supertele non ti serve se vai in viaggio organizzato, i pulmini arrivano a pestare la coda ai leoni e non puoi scendere per andare a cercare i besti. Ci potrebbero essere dei bagherozzi e/o centopiedi strani, se ti interessa il genere accattati un Tokina 100 macro. Buon viaggio e buone foto!

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io cmq non trascurerei una 30d 40d per una serie di motivi, non ultimo l'af migliore...

poi farei
10-22
il tuo 17-70 e 50
il 100-400
al limite il 70-300is che è di ottima qualità

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
...poi farei
10-22 ...

...se non lo invitano le iene nella tana ci fa poco con una lente così corta. Non dico che non venga buona, si usa tutto se ce l'hai dietro, ma non mi sembrerebbe prioritaria in Namibia. Andasse per templi in Egitto, vabbè, ma lì ci sono solo grandi spazi sconfinati..
E se il giro lo fa con i Nissan Vanette un tele troppo lungo non gli serve: il pulmino si avvicina alle bestie che si lasciano avvicinare, a quelle nervosette tipo rino o ippo sta lontano e non si ferma troppo, avrebbe il problema di tener fermo il cannone..

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gollum
utente


Iscritto: 30 Lug 2007
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alora,
prima di tutto grazie delle risposte.
Beh io personalmente ero orientato verso un 24-105,ma poi mi è sorto il dubbio della mancanza del grandangolo...e non riesco a capire se quei 7 mm(17-24) sarebbero fondamentali o si può vivere senza...poi allora ho visto che con + o - la stessa cifra potrei prendere il 17-40 e 70-200 usati...boh non so perchè il 24-105 mi piace per la versatilità.
Il cambio di corpo macchina non l'avevo pensato...ci sarebbe un così notevole miglioramento?Preferivo prendere una buona lente...

Grazie

Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei un 70-200 e poi mi porterei dietro il 17-70. Magari anche un teleconverter da usare alla bisogna...

Il 17-40 così come il 24-105 li vedo più utili per chi ha una 5d, non su apsc.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io farei 10-22 (concordo con Mark) e 24-105 e sei apposto Wink Wink
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gollum ha scritto:
...Il cambio di corpo macchina non l'avevo pensato...ci sarebbe un così notevole miglioramento?Preferivo prendere una buona lente.....

...insisto, cambiare o prenderne uno uguale non è importante, ma portane 2. A meno che tu non vada in Namibia ogni anno, è inutile avere lenti iperspaziali se il corpo macchina per un qualunque motivo si guasta. E continuo a non capire il 10-22 per un viaggio nelle savane, anche se è una splendida lente ed è bello averla è troppo anche per una giraffa.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no so ma ipotizzo un uso per i panorami del 10-22 Rolling Eyes
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
no so ma ipotizzo un uso per i panorami del 10-22 Rolling Eyes

Surprised ...ci sta tutta l' Africa, dentro... con le dimensioni degli orizzonti in quei posti potresti scattare panorami con un catadiottrico..

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:
no so ma ipotizzo un uso per i panorami del 10-22 Rolling Eyes

Surprised ...ci sta tutta l' Africa, dentro... con le dimensioni degli orizzonti in quei posti potresti scattare panorami con un catadiottrico..

Alberto


questione di filosofia credo Very Happy Very Happy
il 10-22 è la lente che sta sulla mia macchina il 60% del tempo... Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi aggrego al coro che prenderebbe un grandangolo per paesaggi e foto particolari, il 10-22 mi sembra la scelta migliore, se vuoi spendere un po meno c'è anche l'ottimo tokina 11-16 o sempre tokina il 12-24.

se ti bastano 250mm non lo so, però effettivamente un 30d o 40d se riesci a farle rientrare nel budget tornerebbero utili per i corpo più robusto, sigillato meglio, con af e raffica migliori, poi come detto sopra la 350 la tieni nello zaino pronta con il 50ino o magari il grandangolo.

dimenticavo: valuta anche una seconda batteria per il corpo macchina principale o un BG con parecchie stilo nello zaiono...

per il backup per viaggi lunghi io mi trovo bene con un portatilino 7-10" (tipo acer aspire one) con prezzo contenuto hai la possibilità di fare un backup delle foto su HD da 160gb oltre che x rivederle!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frtosi
utente


Iscritto: 23 Feb 2005
Messaggi: 495

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti dico la mia visto che la Namibia l'ho già visitata:

I panorami li puoi fare tranquillamente con un medio-tele: con l'ultrawide potrebbero risultarti troppo piatti. In compenso con un ultrawide ti divertirai enormemente quando andrai a visitare sossusvlei o la kokerboom forest.

Per il safari i 400mm sono indispensabili, sopratutto perchè l'Etosha non è popoloso come il Masai Mara.
Se non vuoi investire nel 100-400, puoi sempre prendere il 70-200 f2.8 e moltiplicarlo.

Must assoluto il secondo corpo! E scorta infinita di batterie!!!

Quindi ti consiglio:
1) secondo corpo
2) sigma 10-20
3) tele fino a 400, puoi scegliere tra sigma 80-400, 70-200 f.2.8 moltiplicato o canon 100-400
4) per le focali in mezzo quello che vuoi. dovessi scegliere un fisso io porterei l'85 1.8 invece del 50, per qualche ritratti agli himba.

Francesco

_________________
Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frtosi ha scritto:
ti dico la mia visto che la Namibia l'ho già visitata:...

...grazie per la testimonianza... Altrimenti si ragiona sempre pensando di andare a fare i reportage ai Giardini Pubblici. Io avevo in mente il Masai Mara, lì il grandangolo serviva a fotografare i leoni, si appoggiavano al parabrezza... Surprised

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frtosi
utente


Iscritto: 23 Feb 2005
Messaggi: 495

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
frtosi ha scritto:
ti dico la mia visto che la Namibia l'ho già visitata:...

...grazie per la testimonianza... Altrimenti si ragiona sempre pensando di andare a fare i reportage ai Giardini Pubblici. Io avevo in mente il Masai Mara, lì il grandangolo serviva a fotografare i leoni, si appoggiavano al parabrezza... Surprised

Alberto


Sì, bè... in Kenia anche io ho fatto un po' di foto agli elefanti col 10-20, per ambientarle un po'... ma senza 400 molti scatti non li avrei portati a casa neanche lì... sopratutto se cerchi di fare qualcosa di un po' più particolare

_________________
Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale11
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 705
Località: Fucecchio

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avendo soldi:
10-22
24-105
100-400

Sarebe il corredo dei miei sogni!e credo che nel tuo caso sarebbe il top!

_________________
ego indigeo alter locus.............
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco ma che 400 hai usato per far quei scatti stupendi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frtosi
utente


Iscritto: 23 Feb 2005
Messaggi: 495

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luke78 ha scritto:
francesco ma che 400 hai usato per far quei scatti stupendi?


In Namibia avevo il tokina 80-400. Onesto per i soldi che costava, ma niente di strabiliante.
Nel successivo safari in Kenya invece avevo il 100-400 canon. Decisamente un altro livello... anche come peso e ingombro però Smile

_________________
Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gollum
utente


Iscritto: 30 Lug 2007
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti...vedo che il 24-105 non riscuote grande successo...
Penso che il grandangolo eccessivo (10-20) diventi dispersivo nei grandi spazi desertici...
l'idea che il 55-250 possa non bastare per fotografare gli animali mi demolarizza un po', ma non penso che con il 70-200 risolverei il problema.
Non ho mai provato il 70-200 e, dato per scontato che sia migliore, vale la pena?
Il 100-400 mi sembra eccessivo per quando torno qui e non devo più fotografare animali selvaggi e lontani....insomma è vero che a cuneo ci sono tanti animali e soggetti,ma non vorrei fare una spesa che poi non sfrutto.
Il corpo macchina in più potrebbe essere un'idea, ma mi chiedo se passare a 30d sarebbe un passo avanti importante...insomma non è più nuovissima (come la 350d).
Passo ulteriore:
Budget max intorno ai 1000 euro altrimenti rischio di essere cacciato di casa e ritrovarmi single...ma con gli alimenti da pagare...
Grazie
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi