Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flarosma nuovo utente
Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 2 Località: montevecchia
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 9:10 am Oggetto: compatibilità obiettivi |
|
|
buongiorno a tutti ,son nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio:possiedo tra le altre macchine una yashica FR con vari obiettivi,vorrei passare ad una macchina digitale,ma con la possibilità di mantenere i miei obiettivi...qualcuno può dirmi se è possibile o ci son problemi...ci son corpi macchina compatibili con gli attacchi a baionetta che montava yashica?vi ringrazio per un eventuale risposta.........complimenti al sito fatto veramente bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
Sebbene la Contax sia stata tra le prime a sfornare una reflex digitale, il progetto è stato presto cancellato e non esiste al momento alcun sistema compatibile con l'attacco Contax/Yashica.
Credo che nessuna casa fornisca al momento adattatori ufficiali per montare tali obiettivi sulle proprie macchine, non so se esista ancora qualcosa di terze parti . Nella migliore delle ipotesi incontreresti numerose limitazioni.
Qui sotto parla di un adattatore per Canon EOS, http://www.camerapedia.org/wiki/Yashica_/_Contax_lenses
Comunque cerca bene che l'argomento è stato già trattato. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Sì, l'unico modo per usare tali obiettivi anche su una digitale è quello di acquistare una Canon EOS più adattatore.
Ovviamente l'uso di tali obiettivi diventa un po scomodo, messa a fuoco manuale e diaframma totalemtne manuale, l'esposimetro però continua a funzionare e anche la priorità di diaframmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Sì, l'unico modo per usare tali obiettivi anche su una digitale è quello di acquistare una Canon EOS più adattatore.
Ovviamente l'uso di tali obiettivi diventa un po scomodo, messa a fuoco manuale e diaframma totalemtne manuale, l'esposimetro però continua a funzionare e anche la priorità di diaframmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eshiatsu nuovo utente
Iscritto: 16 Giu 2009 Messaggi: 8 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2009 7:13 pm Oggetto: richiesta |
|
|
Salve a tutti sono nuovo anche io,
Mi chiedo se qualcuno sa dirmi se gli obiettivi tamron,carenar con attacco a vite, e panagor attacco baionetta sono adattabili a macchina reflex digitale? e che tipo?ora sono usati per una chinon-CM3 ed una conica TC-X
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2009 9:03 pm Oggetto: Re: richiesta |
|
|
eshiatsu ha scritto: | Salve a tutti sono nuovo anche io,
Mi chiedo se qualcuno sa dirmi se gli obiettivi tamron,carenar con attacco a vite, e panagor attacco baionetta sono adattabili a macchina reflex digitale? e che tipo?ora sono usati per una chinon-CM3 ed una conica TC-X
grazie |
Per la vite puoi adattare i tuoi obiettivi sia alle Canon EOS che alle Pentax digitali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
In generale su chi abbia voglia di provare ad adattare il vecchio parco ottico alle nuove reflex digitali , sappia che se si tratta di reflex con sensore Dx o aps si dovra' considerare il fattore di crop .
su canon aps-c un 28mm diventa circa un normale tanto per capirci .
Con tali obiettivi da usare con adattatori si lavorera' in stop down , piu' si chiude il diaframma e piu' vedo buio il mirino .
Messa a fuoco manuale abbastanza brigosa visto che i mirini soprattutto nelle aps/dx sono piu' piccoli e con vetrini non smerigliati e non adatti alla messa a fuoco manuale .
Ci sono corpi macchina in cui e' possibile sostituire il vetrino con uno di terze parti adatto allo scopo .
Tuttavia consiglio di pensarci bene , sia nella scelta del corpo macchina che alle varie modifiche da approtarvi(anelli/vetrino)... alla fine credo ne valga la pena soprattutto se uno si dovesse ritrovare in casa un parco ottico di grande qualita' .. . altrimenti la fatica derivante dall' operazione e dalla conseguente usabilita' del sistema supererebbe di gran lunga il gusto ed anche gli sperati 'benefici'.
Come e' stato detto per Canon eos sono stati fatti anelli di tutti i generi , su ebay se ne trovano a bizzeffe per ogni sorta di baionetta . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eshiatsu nuovo utente
Iscritto: 16 Giu 2009 Messaggi: 8 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 12:34 am Oggetto: ringraziamenti |
|
|
ok grazie mille ne terrò conto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eshiatsu nuovo utente
Iscritto: 16 Giu 2009 Messaggi: 8 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|