photo4u.it


File Raw e qualità fuori la finestra dei parametri raw.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 8:59 am    Oggetto: File Raw e qualità fuori la finestra dei parametri raw. Rispondi con citazione

Scusate ma prima di convertire un file raw in photoshop cs
appare una finestra dove si scelgono numerose opzioni di settaggio come(bilanc-. binaco, tonalità colore,esposiz,luce,ombre,nitidezza ), ma io quando aggiusto i parametri raw di solito aggiusto solo i valori di bilanc.bianco, esposizione,ombre.
La domanda che chiedo ai più esperti è:
ma anche la nitidezza,saturazioine e gli altri parametri come contrasto e luce ecc e tutti i livelli colore.. è meglio impostarli prima nella finestra raw o quando si vede in photoshop la photo convertita?
C'è un degrado di qualità quando si imposta dopo fuori la finestra raw, nitidezza, curve, livelli prima ovviamente di salvare la foto e scegliere la compressione?
O è meglio fare tutto nella piccola finestra di adobe camera Raw, per riservare la massima qualità possibile d'immagine finale per il solo salvataggio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nella finestra di camera raw lavora per sviluppare al meglio la foto utilizzando se neccessario tutti i parametri che ci sono molto spesso non hai piu' da lavorarci sopra dopo e senza perdita di qualità! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi tutti i parametri nella piccola finetra raw Diabolico vero?
e dopo basta salvare la foto in windows senza ulteriori regolazioni?
ah ho visto che sotto l'immagine appaiono vari parametri:

Spazio: va bene Adobe Rgb[1998]? Dim:se vado oltre interpola ?

Profondità:8/bit canale? Risoluzione: 300 pixell/ pollice?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kigen ha scritto:
Quindi tutti i parametri nella piccola finetra raw Diabolico vero?
e dopo basta salvare la foto in windows senza ulteriori regolazioni?
ah ho visto che sotto l'immagine appaiono vari parametri:

Spazio: va bene Adobe Rgb[1998]? Dim:se vado oltre interpola ?

Profondità:8/bit canale? Risoluzione: 300 pixell/ pollice?


nella finestra di camera raw c'e' l'opzione avanzate, se non lo hai gia' fatto mettila in quella maniera. Come to ho detto a volte basta leregolazioni che fai in raw ma a volte c'e' bisogno di ulteriori interventi con PS dipende da come è la foto! Spazio adobeRGB va benissimo perchè ha una piu' ampia gamma di colori. per la prfondità ti consiglio di lavorare in 16bit risoluzione 300dpi va bene ma anche 240! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho ancora capito una cosa: quando passi l'immagine da Camera Raw a Photoshop il file Raw lo conservi come se fosse un negativo senza perdita di qualità?
Se cosi fosse le latre regolazioni si possono fare anche fuori camera raw no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kigen ha scritto:
non ho ancora capito una cosa: quando passi l'immagine da Camera Raw a Photoshop il file Raw lo conservi come se fosse un negativo senza perdita di qualità?
Se cosi fosse le latre regolazioni si possono fare anche fuori camera raw no?


una volta che chiudi la finestra di camera raw ti si apre in PS la foto in tiff senza intaccare l'originale anche se le regolazioni che hai dato al file raw, rimangono salvate e facilmente richiamabili!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il raw è un negativo e come tale va sviluppato in camera oscura, CameraRAW è la camera oscura; fuori da essa non puoi più sviluppare ma fare solo fotoritocco.
Scusate se mi sono intromesso ma era questo che si voleva chiarire?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi