photo4u.it


quale obiettivo scelgo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zeppelin75
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 1:49 pm    Oggetto: quale obiettivo scelgo? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto, ho scoperto casualmente questo forum e devo dire che lo trovo molto interessante in special modo per uno come me, appassionato di foto (a livello amatoriale) ma senza una grossa esperienza in fatto di tecnica.
Ho acquistato qualche anno fa una coolpix 4300 forse perchè mi ero stufato di portarmi appresso il solito borsone da n Kg con obiettivi e ammenicoli vari! Non mi lamento come resa fotografica ma mi pesa veramente il fatto che devo aspettare 20 sec. ogni volta che accendo la camera, che la foto scattata non è mai quella vista, dato che parte 1/10 se non 2/10 più tardi, che fra uno scatto e l'altro passa un secolo prima che torni in pronto!
Così avrei deciso (dopo aver letto e riletto nel forum) di prendere una eos 350d. Sono però indeciso se tenere lo zoom di serie, il 18-55, oppure attrezzarla subito con qualcosa di più performante: mi piacerebbe il 17-85 però costa una cifra; pensavo quindi al 28-105 (non ha lo stabilizzatore però è più leggero per il portafoglio!). A vostro parere faccio bene a sostituire il 18-55 e se si, la scelta del 28-105 è valida oppure faccio una stupidata?
Scusate se mi sono dilungato un po'.
Grazie x ogni dritta che mi verrà data

Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non avrai grandangolo col 28-105. ricordati il fattore x1.6 sulle lunghezze ottiche!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prendila con il 18-55 e poi con il tempo avrai modo di vedere bene quali obiettivi ti servono veramente per il tuo modo di fotografare! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zeppelin75
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la vecchia analogica usavo molto il 50 ed il 135, abbastanza il 100-300 e pochissimo il 35.
Considerando il fattore ingrandimento è come se qui partissi (parlo chiaramente del 28-105) da un 45 finendo con un 170 contro (riguardo il 18-55) un 28-90. Forse a questo punto il vero motivo per scegliere uno piuttosto che l'altro potrebbe essere la qualità dell'ottica: la differenza di prezzo fra i due rispecchia veramente la differenza di prestazioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non hai grandi scelte... le ottiche da kit non mi sembrano un granché mentre le altre costano un botto.

Ti consiglio di andare su Sigma, il 18-125 dovrebbe coprire le tue esigenze per 300 €.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zeppelin75
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2005
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2005 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la vecchia analogica usavo molto il 50 ed il 135, abbastanza il 100-300 e pochissimo il 35.
Considerando il fattore ingrandimento è come se qui partissi (parlo chiaramente del 28-105) da un 45 finendo con un 170 contro (riguardo il 18-55) un 28-90. Forse a questo punto il vero motivo per scegliere uno piuttosto che l'altro potrebbe essere la qualità dell'ottica: la differenza di prezzo fra i due rispecchia veramente la differenza di prestazioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2005 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, come puoi vedere dalla mia firma, ho le lenti che tu descrivi. Io uso, principalmente il 28/105 che, pur non essendo grandangolo, nel genere di foto che prediligo va più che bene. Il 18/55 lo uso come grandangolo "veloce" in quanto, piccolo e leggero con una buona resa intorno a f8, mi consente di avere quell'ampiezza di inquadratura che il 28/105 non ha.

In conclusione, ti consiglierei di prenderli tutti e due.

Carlo

P.S.
Mi raccomando...il 28/105 deve essere il 3.5/4.5 e non gli altri....mi raccomando Mandrillo Mandrillo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi