photo4u.it


Lightroom 2, profili e import di foto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Stefanedberg
nuovo utente


Iscritto: 18 Mgg 2009
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 1:15 pm    Oggetto: Lightroom 2, profili e import di foto Rispondi con citazione

Ciao,
Scatto NEF (ho una D300), uso LR2 ed ho sempre gli stessi dubbi che ogni volta credevo di aver risolto:

avevo letto (pure colloquiando con uno specialista americano) che i settings tipo D-Lighting e profili, se settati su fotocamera (non con viewNX) sarebbero stati fruibili anche con LR. Ora importando le foto da fotocamera rilevo che le foto in una prima visualizzazione in cui il profilo (vivid) sembra applicato, dopo un paio di secondi (alla fine del rendering) i colori ed i contrasti appaiono meno marcati ed il tutto sembra piuttosto sbiadito.
Aggiungo che, nl modulo di sviluppo/calibrazione fotocamera appaiono i profili della mia D300 così come potrei applicarli in macchina, ma non risultano settati anche se di fatto lo erano al momento dello scatto.

Grazie in anticipo

Ovviamente tutto ok con viewNX.

Cosa mi sono perso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby1chenoby
utente


Iscritto: 24 Ago 2009
Messaggi: 62
Località: Altavilla Vicentina (VI)

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 10:38 am    Oggetto: LR Rispondi con citazione

Ciao Stefanedberg,
ti rispondo come utente Canon ma bene o male quel che succede a te succedeva anche a me. Tutte le impostazioni che hai sulla fotocamera al momento dello scatto vengono sì registrate su file NEF ma non vengono gestite da software di terze parti come il LR, la ragione per cui nel momento in cui apri l'immagine ti appare con i colori vividi è perchè LR in quel momento ti sta facendo vedere il jpg incorporato nel file NEF e questa immagine appare così come la ha scritta la fotocamera (ovvero con colori vividi se così era impostato in quel momento), nel giro di pochi secondi LR fa partire il suo motore di rendering e genera una nuova immagine con le impostazioni che hai scelto al momento dell'importazione del file sia di calibrazione (ti consiglio di provare Adobe Standard) che di profilo di fotocamera. Come detto prima posso parlare solo per Canon però devo dire che i profili simulati all'interno di LR offrono risultati estremamente simili a quelli che posso vedere con Digital Photo Professional e quindi credo che lo stesso possa essere detto in casa Nikon. Ti consiglio quindi di creare in LR dei Develop Preset da applicare in fase di importazione e di associare ad ogni develop un diverso profilo quindi potrai decidere in fase di importazione cosa applicare in quanto il software non farà un mapping tra quello che avevi in macchina e quelli che sono disponibili in LR
Spero esserti stato d'aiuto.
Un saluto ed a presto!
Heineken?

_________________
...verso Toboso...a trovar la mia Dulcinea dall'incomparabile bellezza
Canon Eos 500n, Eos33, Eos 1nHS, Eos 400D, Eos 5D, 17-40 f4L, 24-70 f2.8L, 50 f1.8, 70-200 f4L IS, Hasselblad 500 C/M + 80 f2.8 C T* e 168° Cameraoscurista Piccolo e innocente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefanedberg
nuovo utente


Iscritto: 18 Mgg 2009
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio moltissimo,
Era di fatto, la conclusione cui ero giunto.
Le tue considerazioni me ne danno conferma.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

puoi anche assegnare solo un profilo (tipo nikon d2x o vivid come dicevi)
così ti ritrovi automaticamente un profilo per tutte le foto
questo lo puoi fare per tutte le foto che importi o assegnare ad ogni macchina con cui scatti un profilo diverso
...altro che NX...

indubbiamente per chi lavora con preset in macchina è una operazione in più che sw nikon ti risparmiano, ma le funzioni di LR sono enormemente maggiori e facilmente automatizzabili

con un solo sw fai editing, sviluppo raw, correzioni selettive come da camera oscura, esporti in qualunque formato e dimensione, fai pdf di presentazione, prepari per stampa, fai slideshow e web gallery con tanto di ftp integrato... il tutto più veloce di NX e perfettamente integrato nella suite adobe.

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi