photo4u.it


Consiglio sostituti per zoom 18-55 e 70-300

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
virgilio01
utente


Iscritto: 15 Feb 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 7:03 pm    Oggetto: Consiglio sostituti per zoom 18-55 e 70-300 Rispondi con citazione

Ho intenzione di sostituire i due zoom che ho con qualcosa di migliore qualitativamente. Al posto del Nikon AF-S 18-55/3,5-5,6 G ED (non VR) avevo pensato al Tamron SP AF17-50mm F/2.8. Vorrei un vostro parere sull'effettivo saltodi qualità tra i due: l'impresa quanto vale la spesa? Anche perchè mi viene un dubbio: se risparmo e utilizzo in maniera più intensa i due fissi che ho: i nikon 35mm e 50mm entrambi 1.8, potrei considerare inutile la spesa per il Tamron? Quali gli svantaggi e i vantaggi? Discorso simile per l'altro zoom che voglio sostituire, il Sigma 70-300 F4-5,6 APO Macro. Non ho fissi che possano coprire quall'escursione focale, vorrei prendere un 70-200 f2,8 Tamron o Sigma ma potrei anche prendere un paio di fissi, tipo l'85 Nikon 3,5 e qualcosa di più spinto (chiedo consiglio) considerando però che il 300 fisso me lo potrei permettere solo usato e di grande occasione. Voi che dite?
_________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Sigma 50-150 - Nikon 70-300 - Sigma 150-500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, mi permetto solo qualche riflessione che magari può aiutarti.
Il passaggio ad un nuovo obbiettivo deve permetterti o una maggiore qualità o la copertura di esigenze che non riesci a soddisfare con le lenti che hai. Il 17-50 che citi sembra molto buono da quanto si legge in giro (non lo possiedo personalmente) ma l'eventuale costo cosa ti farebbe veramente guadagnare? Sicuramente a 2.8 è più luminoso e puoi gestire meglio la profondità di campo ma entrambe le esigenze sono coperte dai fissi che già possiedi e pià scendi come focale (sotto i 35 quindi) meno importante diventa la luminosità (perchè puoi scattare con tempi più lunghi) e la profondità di campo che aumenta al scendere della focale. Quindi almeno che non trovi scomodo l'uso dei fissi, secondo me è una spesa che puoi risparmiarti.
Discorso diverso in alto dove per prima cosa devi stabilire quale è la lunghezza focale che ti serve realmente o che pensi di usare. Con il tuo 70-300 quanto hai scattato oltre i 200?
Le alternative che hai posto sono buone, le due soluzioni sono simili per qualità con qualche leggera differenza (messa a fuoco veloce per il sigma, qualità dell'immagine forse superiore per il tamron). Per salire ancora di focale, se non ti capita spesso puoi usare un duplicatore 1,4 magari della stessa marca (sigma o tamron), io ho un kenko universale che reputo molto buono, su ottiche a 2.8 non perdi tantissima qualità.
Io alla fine ho preso il tokina 50-135, un pò corto ma molto adatto ai ritratti, ma era una mia precisa esigenza. Cercando, sempre in alto, ci sono ottimi nikon 80-200 usati (il bighiera è fantastico).
Spero di essere stato utile.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
virgilio01
utente


Iscritto: 15 Feb 2010
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, sei stato utilissimo Smile
Credo proprio che, dovendo comunque definire una scelta perchè non ho tanti soldi da prendere due/tre obiettivi, posso scartare l'idea del Tamron 17-50mm, visto, come dici tu, che posso ovviare tranquillamente con i due fissi con cui, tra l'altro, mi sto divertendo parecchio lasciando sempre più spesso nella borsa il 18-55. Per la lunghezza focale "verso l'alto" vedrò se riesco a trovare qualcosa nell'usato, 70-200 o anche una focale simile al tokina che mi hai citato. L'importante è che sia una lente di qualità per fare un passo in avanti. E' vero che scatto spesso oltre i 200 ma quello posso farlo tranquillamente con sigma 150-500 che ho, tra l'altro, almeno fino a 400 lo trovo ottimo, almeno per le mie esigenze. Il problemino è quando mi serve di arrivare al massimo fino a 200 e l'ingombro/peso dell'obiettivo spesso mi fa preferire portarmi appresso il 70-300 che però non ha la stessa qualità tra i 200 e i 300, decisamente. Prendere una lente buona e luminosa, anche che non arriva a 300, penso possa essere una buona soluzione Wink

_________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Sigma 50-150 - Nikon 70-300 - Sigma 150-500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giusgam
utente


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 274
Località: Massa (Massa Carrara)

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il Tamron 17-50 f/2.8 che ho acquistato da poco per la mia Canon, posso dirti che a mio parere è otticamente valido e l'autofocus funziona a dovere benchè non silenziosissimo.
L'unica cosa che non apprezzo è la durezza della ghiera dello zoom.
Ciao

_________________
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti dicevo io ho preso il tokina 50-135 perchè mi piace fare ritratti e catturare le espressioni delle mie figlie e quindi per me era importante partire da 50 e non da 70 considerando la focale equivalente. Se come lunghezza ti soddisfa devo dirti che trovo la lente veramente di qualità, un'altro pianeta rispetto al 70-300 nikon vr che possiedo (ovviamente nelle focali dove si possono paragonare).
_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi