Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 11:13 pm Oggetto: Consiglio grandangolo |
|
|
Vorrei continuare a costruire il mio parco obiettivi.
Quello che mi manca di piu, dopo aver preso l ottimo 70/200 L canon e un grandangolo da sostituire al 18/55 kit, che pur essendo discreto non mi da esattamente cio che cerco.
Stavo pensando a coprire le focali fino a 50 con 2 obiettivi, uno a focale fissa, molto spinto, dicamo 15mm o giu di li, e uno zoom che vada fino attorno a 50.
pensavo a obiettivi canon professionali.
Consigli sono ben acetti.
Grazie  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 2:11 am Oggetto: |
|
|
Io ho più o meno il tuo problema e pensavo di prendere il 17-40 canon da affiancare poi in un futoro al 50 f/1.4 canon!
Sono due ottiche che conoscerai sicuramente, sono buone e non hanno un prezzo esagerato!!
Per i fissi wide in casa Canon non vai molto bene, il 14 costa molto (quasi 2000€ se non sbaglio), il 15mm è un fisheye! Mi avevano consigliato il 17mm tokina ... se guardi ci sono delle discussionni qui sul forum dove se ne parla! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
Con Canon è difficile sbagliare la scelta delle ottiche di qualità!!! A differenza di Nikon, che ha in catalogo molte ottiche professionali di grandissima qualità, Canon ne ha meno e tutte mirate. Il miglior grandangolo di casa Canon è, per esempio, il 17-40... Il 20mm non ha niente a che vedere con il 20mm Nikon, per esempio, il 14mm, idem, il 16-35, paragonato al 17-35 Nikon, uguale...
DIrei quindi di orientarti solo sulle ottiche di qualità Canon, senza pensarci su molto... Il paragone tra le due case l'ho fatto perchè possiedo entrambi i corredi... Giuro che non ho parlato tanto per parlare....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Quindi in pratica mi consigliate il 17-40 Canon.?
Sinceramente io preferirei orientarmi verso un ottica fissa, almeno quello spinto.
Ora non so di preciso quali sono le ottiche Canon che offrono i risultati migliori, pero so che le ottiche fisse sono per forza prestazioni migliori degli zoom.
Il problema piu che altro e coprire tutte la focali, da 15 a 50.
Ora considerando che la mia 20D moltiplica la focale X 1.6 in pratica dovrei andare su un grandangolo molto spinto.
Per il prezzo potrei anche spendere qualcosa in piu, tanto le ottiche poi potrebbero sempre essermi utili anche se dovessi cambiare macchina , o al limite potrei rivernderle con facilita( a patto di stare entro un certo liomite naturalmente ).
Quale potrebbero essere quindi gli obiettivi che fanno al caso mio?
Proponete pure cio che volete, sono aperto ad ogni possibilita.
Anche perche ormei mi fido di voi, visto che con il 70-200 L ho fatto un aquisto splendido.  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio ancora una volta il 17-40 perchè è un'ottica riuscita molto bene.... Poi, mi dispiace dirlo, ma le ottiche fisse grandangolari Canon non sono molto prestanti... Sarà che sono abituato a quelle Nikon, ma, secondo me, il 17-40 è il grandangolo Canon meglio riuscito... ANche del fratellone maggiore 16-35 che, fino alle focali intermedie, tipo 23-24mm, perde in nitidezza, nonostante lo stop in più di luminosità...Dopo i 24mm la sua qualità esce tutta fuori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Pur avendo preso la decisione di usare solo ottiche fisse, per il grandangolo spinto (parlo di circa 20mm equivalenti al formato full frame, ovvero dai 12 ai 14mm di focale calcolando il crop di 1.6x) sono ricorso allo zoom 12-24 di Tokina visto che l'ottica che vorrei, il 14mm Canon costa svariati milioni di lire e mi pare un tantino eccessivo. Non vedo molte altre alternative: non è male il 17 Tokina, tra l'altro relativamente economico se lo si trova usato, ma con il crop diventa un 28mm circa: grandangolo si, ma non spinto. Il 15mm Sigma non dovrebbe essere male ma non costa poco...
Quindi come dicevo, in attesa dell'uscita di qualche 12mm ottica fissa di buona qualità ma che non costi un rene (prima o poi credo uscirà visto il diffondersi delle macchine 1.6x) ho preferito ricorrere come compromesso allo zoom.
Per focali meno estreme il 17-40 è un'ottica eccellente (specie se affiancata magari al 50mm 1.8) anche se costosetta. Oppure se vuoi spendere qualcosina meno puoi pensare al 17 Tokina da sommare al 24-60 Sigma: quest'ultimo ce l'ho avuto (l'ho appena venduto sul mercatino) e pur non essendo all'altezza di un'ottica fissa (e forse non all'altezza del 17-40 che però non ho mai avuto modo di provare) è un'ottima lente, specie se rapportata al prezzo.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 5:05 pm Oggetto: |
|
|
E del EF 14 F 2.8 che ne pensate?
Possibile che Canon non abbia un grandangolare spinto a focale fissa con buone prestazioni?
Poi, vorrei sapere le differrenze tra un obiettivo normale e un fisheye, e quando e meglio scegliere l'uno o l'altro.
E un'altra cosa andando su Sigma, si potrebbe trovare una soluzione migliore?  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Il 15mm Sigma è un fisheye, non è un grandangolo... La differenza sta nel fatto che il fisheye è detto cosi proprio per la forma particolare che prendere l'immagine... un occhio di pesce!!! Anche se sul digitale avviene un crop, questo non significa che possa essere sfruttato come grandangolo, proprio perchè non è un grandangolo!!!
Per quanto riguarda il 14mm, ha un angolo di campo molto ampio, ma, nonostante costi molto, non è qualitativamente competitivo... Tutt'altra cosa è il 14mm Nikon che è stupendo!!!
Rimani sul 17-40 f4 e andrai bene... Ha una buona nitidezza anche alla massima apertura e ha una costruzione robusta e professionale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 2:22 am Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | E del EF 14 F 2.8 che ne pensate? |
Hai visto quanto costa? Sei disposto a spendere quella cifra? Se è così cambiano molte cose...
Bye!
PS: Ti semplifico la ricerca, ItalSystem lo vende a 1927€ e spiccioli... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 3:14 am Oggetto: |
|
|
cester, altra alternativa: starei col 18-55 e gli affiancherei 2 fissi che in rapporto qual/prezzo sono imbattibili: 35f2 + 50f1.8. se vuoi il top: sigma 30 1.4 e canon 501.4. per il suprewide farei come balza, un 10-12/20-22-24 ce ne sono vari modelli! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Ok, allora diciamo che lo zoom 17-40 potrebbe andarmi bene.
Pero ora mancherebbe il grandangolo spinto, visto che 17X1.6 non e proprio poco.
allora , avanti con i consigli.  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 9:49 pm Oggetto: |
|
|
allora, quale grandangolo spinto a focale fissa posso affiancare al 17-40?  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Cester, permetti una domanda?
Da quanto tempo ti diletti con la fotografia?
Grazie in anticipo per la risposta.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 12:45 pm Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | allora, quale grandangolo spinto a focale fissa posso affiancare al 17-40?  |
Attualmente non esiste un grandangolo fisso per aps Canon e non credo che la casa giapponese ne fabbricherà mai uno.
Rassegnati!
Lo zoom Eos che parte da 10mm come focale potrebbe essere una buona scelta...se non fosse che è poco luminoso e soggetto alla aberrazione cromatica (così mi hanno detto....prendilo con le pinze).
E' raro trovare zoom grandangolari di alta qualità...pechè devono essere telecentrici!
E per adesso solo qualche casa ha progettato focali grandangolari ottime e luminose.
La Canon è troppo impegnata a "sfornare" reflex...mi dispiace....
 _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Ma invece di spendere svariati euri sul 14mm prendi una FullFrame !!
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 1:18 pm Oggetto: |
|
|
io starei su una di queste scelte:
sigma 15-30 + tamron 28-75
tokina 17 + canon 24-85
tokina 12-24 + canon 24-85
canon 17-40 + canon 50 II
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Cester, permetti una domanda?
Da quanto tempo ti diletti con la fotografia?
Grazie in anticipo per la risposta.  |
Dipende .
Diciamo che fino a qualche mese fa non avevo mai avuto una reflex, ma comunque mi divertivo con delle compatte, tipo la Powershot A70 che in ogni caso mi permettevano di divertirmi ugualmente, dato le buone possibilità di regolazioni.
Ora però, mi devi dire il perchè di questa domanda però  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | io starei su una di queste scelte:
sigma 15-30 + tamron 28-75
tokina 17 + canon 24-85
tokina 12-24 + canon 24-85
canon 17-40 + canon 50 II |
la terza combinazione è un ottimo compromesso prezzo/qualità...assolutamente consigliabile.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto è, che come detto prima cercavo un modo, con uno o piu obiettivi di coprire le focali grandangolari, cioè fino a 50mm.
Io all'inizio pensavo di prendere magari 3 ottiche a focale fissa, tipo un grandangolo spinto, un 30mm e un 50mm, naturalmente tutti belli luminosi e di buona qualità!
Poi come consigliato da qualcuno ho considerato lo zoom 17-40 Canon che pare essere un ottimo obiettivo.
Ora, visto che con la mia macchina devo moltiplicare X 1.6, diciamo che fino a 50 ci arrivo senza problemi, ma invece verso il basso ci rimane un bel buco!
Quello che vorrei ora, è appunto trovare il modo più adeguato per coprire quel buco!
Gli obiettivi non devono essere costruiti appositamente per le digitali, ma devono andar bene anche su una 35mm , il che elimina tutti gli EF-S!
Sulla marca non ho problemi, posso andare da Canon a Sigma a altro, purchè siano obiettivi di otttima qualità e funzionalità.
Sul prezzo , naturalmente conosco il valore di un buon obiettivo, diciamo che comunque vorrei rimanere entro certi limiti!
Sono comunque disposto a valutare tutte le vostre proposte, quindi , sperando di essermi spiegato bene, aspetto i vostri preziosi consigli  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 7:58 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Citazione: | io starei su una di queste scelte:
sigma 15-30 + tamron 28-75
tokina 17 + canon 24-85
tokina 12-24 + canon 24-85
canon 17-40 + canon 50 II |
la terza combinazione è un ottimo compromesso prezzo/qualità...assolutamente consigliabile.
Carlo |
Com'è il Canon 24-85?
Hai il link di qualche prova a portata di mano? _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|