photo4u.it


Pareri su Nikon 20 2.8
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
getCash
utente


Iscritto: 17 Set 2007
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 3:53 pm    Oggetto: Pareri su Nikon 20 2.8 Rispondi con citazione

Salve a tutti,
come da titolo vorrei avere qualche info riguardo al 20ino 2.8 della nostra cara Nikon. Al momento sono possessore di un 18-35 Nikon 3.5-4.5 ma ho deciso di cambiarlo perchè non mi soddisfa per niente (problemi di messa a fuoco principalmente, non so se sia back o front focus perchè ancora non ho testato). Avevo dunque pensato di comprare l'ennesimo fisso Nikon in questo caso il 20, perchè so che così facendo vado sul sicuro ed ho comunque un buon grandangolo (adesso ho la D80 ma a breve passerò alla D700). Prima di procedere all'acquisto volevo comunque sentire qualche impressione a riguardo di questa lente, per capire quando portare in assistenza (e poi vendere) il vecchio zoom. Smile
Saludos
Andrea

_________________
Andrea Di Lorenzo
Photographer | Editor | Blogger
Site www.andreadilorenzo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su photozone.de non ne dicono molto bene.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
adr
nuovo utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 32
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho preso usato qualche anno fa ma sono rimasto deluso, resa scarsa sul digitale.

Antonio

_________________
Nikon D80 + Fuji S5pro
14/24 f2,8 - 18/200 vr - 35mm afd f2 - 50mm afd f1,4 - Sigma ex 70/200 f2,8 apo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Su photozone.de non ne dicono molto bene.



photozone prova gli obiettivi 35 mm su sensore APS (D200). Penso che non meriti ulteriori commenti Very Happy

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:

photozone prova gli obiettivi 35 mm su sensore APS (D200). Penso che non meriti ulteriori commenti Very Happy


Infatti getCash ha una D80, da quel che leggo in firma, il cui sensore e' parente stretto di quello della D200 con cui photozone fa le prove. Poi ha anche una F80, e li', sicuramente, la resa del 20 mm non sara' quella risultante da photozone (dato che e' nato per pellicola, suppongo, e spero, abbia una resa migliore).
E comunque, fino a poco tempo fa, non e' che in casa Nikon, sul digitale, si potessero provare in altra maniera, gli obiettivi Smile Surprised

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
getCash
utente


Iscritto: 17 Set 2007
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo avuto già modo di leggere la recensione del 20 su photozone.de Hansel.r e ne ero rimasto un tantinello deluso (posseggo diverse lenti fisse Nikkor e mi hanno sempre dato grandi soddisfazioni) ma, francamente, non l'avevo presa troppo in considerazione perchè, anche se al momento ho una D80, a breve diventerò felice possessore di un D700. Mi chiedevo dunque quale potesse essere la resa di questa lente su una FF digitale (perchè, ahimè, lo userò più su quella che sulla F80).
Altra domanda, visto che ci sono: esistono lenti simili a questa Nikon di altri produttori?
Grazie a tutti per le risposte

_________________
Andrea Di Lorenzo
Photographer | Editor | Blogger
Site www.andreadilorenzo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sigma 20 mm
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tokina 11-16, che, a 16 mm, puo' essere usato anche su FF.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
efke25 ha scritto:

photozone prova gli obiettivi 35 mm su sensore APS (D200). Penso che non meriti ulteriori commenti Very Happy


Infatti getCash ha una D80, da quel che leggo in firma, il cui sensore e' parente stretto di quello della D200 con cui photozone fa le prove. Poi ha anche una F80, e li', sicuramente, la resa del 20 mm non sara' quella risultante da photozone (dato che e' nato per pellicola, suppongo, e spero, abbia una resa migliore).
E comunque, fino a poco tempo fa, non e' che in casa Nikon, sul digitale, si potessero provare in altra maniera, gli obiettivi Smile Surprised



Cmq non è male... l'ho usato per molto tempo anche su digitale, poi l'ho cambiato con il 18 fisso (che preferisco per vari motivi)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un po' di pazienza tra qualche giorno postero' un test su D700 di 3 grandangolari: 16 mm (Tokina 11-16), 18 mm (nikkor 18-35) e 20 mm (nikkor 20 f2,8).
Pensavo di effettuarlo a f3,5 (max luminosita' del 18) con crop al centro e bordi.
Accetto consigli. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
getCash
utente


Iscritto: 17 Set 2007
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle, direi che capiti a fagiuolo! Ops
_________________
Andrea Di Lorenzo
Photographer | Editor | Blogger
Site www.andreadilorenzo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 10:29 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

il 20 su dx non va benissimo, bordi scialbi/slavati...anche se sulla Fuji S5 non andava così male (probabilmente per il particolare sensore) come sulla D200.
su FX (D700) è splendido per quel che costa (usato), colori e risolvenza ottima (molto buona anche a 2.8), un pò di vignettatura non grave sino a 5.6 ma con la correzione offerta dalla D700 (impostata al minimo) nemmeno si nota.
C'é chi dice che non è eccezionale, io confermo ma di meglio, per quel che ho visto, c'è solo il nuovo 14-24 2.8, ma prezzo e dimensioni son ben diverse!!

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Geipegg
utente attivo


Iscritto: 24 Mgg 2008
Messaggi: 529
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 5:53 pm    Oggetto: Re: ... Rispondi con citazione

neom ha scritto:
il 20 su dx non va benissimo, bordi scialbi/slavati...anche se sulla Fuji S5 non andava così male (probabilmente per il particolare sensore) come sulla D200.
su FX (D700) è splendido per quel che costa (usato), colori e risolvenza ottima (molto buona anche a 2.8), un pò di vignettatura non grave sino a 5.6 ma con la correzione offerta dalla D700 (impostata al minimo) nemmeno si nota.
C'é chi dice che non è eccezionale, io confermo ma di meglio, per quel che ho visto, c'è solo il nuovo 14-24 2.8, ma prezzo e dimensioni son ben diverse!!


Quoto in pieno neom... non ho avuto modo di provarlo su DX , ma su FX (D700) mi ha impressionato positivamente ,anche a tutta apertura 2,8..... !!

_________________
Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
7even
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 81

MessaggioInviato: Gio 09 Lug, 2009 5:26 pm    Oggetto: Re: ... Rispondi con citazione

neom ha scritto:
il 20 su dx non va benissimo, bordi scialbi/slavati...anche se sulla Fuji S5 non andava così male (probabilmente per il particolare sensore) come sulla D200.
su FX (D700) è splendido per quel che costa (usato), colori e risolvenza ottima (molto buona anche a 2.8), un pò di vignettatura non grave sino a 5.6 ma con la correzione offerta dalla D700 (impostata al minimo) nemmeno si nota.
C'é chi dice che non è eccezionale, io confermo ma di meglio, per quel che ho visto, c'è solo il nuovo 14-24 2.8, ma prezzo e dimensioni son ben diverse!!


ma se va male su dx come fa ad andar bene su fx?
interessa anche a me(per un futuro looontano)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 09 Lug, 2009 7:45 pm    Oggetto: Re: ... Rispondi con citazione

7even ha scritto:
neom ha scritto:
il 20 su dx non va benissimo, bordi scialbi/slavati...anche se sulla Fuji S5 non andava così male (probabilmente per il particolare sensore) come sulla D200.
su FX (D700) è splendido per quel che costa (usato), colori e risolvenza ottima (molto buona anche a 2.8), un pò di vignettatura non grave sino a 5.6 ma con la correzione offerta dalla D700 (impostata al minimo) nemmeno si nota.
C'é chi dice che non è eccezionale, io confermo ma di meglio, per quel che ho visto, c'è solo il nuovo 14-24 2.8, ma prezzo e dimensioni son ben diverse!!


ma se va male su dx come fa ad andar bene su fx?
interessa anche a me(per un futuro looontano)


Confermo, penso gli sia capitato un esemplare "particolare".
Lo uso da 15 anni: su pellicola ottimo, buono su DX, piu' che discreto su FF (diventa buono a f5,6). IMO Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 6:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe meglio che specifichiate se parlate della versione D o precedente.
Quando uscì la serie D il 20mm fu ricalcolato e il D è un obiettivo diverso e migliore del non D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Hansel.r ha scritto:
Su photozone.de non ne dicono molto bene.



photozone prova gli obiettivi 35 mm su sensore APS (D200). Penso che non meriti ulteriori commenti Very Happy


Strano, perchè la maggiorparte della gente usa ancora il formato "ridotto", avendo ottiche ff...Per di più su aps-c, in caso di test, si utilizza solo la parte "centrale" dell'ottica, spesso con risultati interessanti.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Sarebbe meglio che specifichiate se parlate della versione D o precedente.
Quando uscì la serie D il 20mm fu ricalcolato e il D è un obiettivo diverso e migliore del non D.


Quoto decisamente Tomash, io infatti l'ho usato per qualche mese ,( poi rivenduto ,ma solo perche' ho cambiato genere fotografico).

Le mie impressioni, sono : eccellente nitidezza specialmente a TA , vignettatura inesistente ( sul DX come noto vengono tagliate le zone periferiche ).

Distorsione abbastanza marcata, ma su una focale cosi' corta, penso sia normale.

Sicuramente la versione D ,e' di molto superiore alla non D.

Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se va male su dx come fa ad andar bene su fx?
interessa anche a me(per un futuro looontano)[/quote]

Il motivo è molto semplice e sono molte le lenti che su FX vanno meglio.
Il sensore ridotto ha molti vantaggi legati al fattore crop e quindi al fatto di "considerare" solo la zona centrale della lenta ma, oltre a viziarci lato vignettatura, il risvolto della medaglia è l'esigere ottiche estremamente risolventi per via delle notevoli risoluzioni raggiunte (in proporzione alle dimensioni ovviamente , quindi fotorecettori molto piccoli).
Da questo punto di vista, i sensori FX da "solo" 12 MPxl, chiedono di meno da un punto di vista della risolvenza e son avvantaggiate sui sensori di pari risoluzione ma formato DX per la maggior facilità nel ricevere luce "vera" anche se "inclinata".
Tutto ciò ovviamente a parità di progetto e tecnologia. Basta già ottimizzare il sistema di microlenti del sensore (una delle tecniche e sviluppi che hanno coinvolto Canon e Nikon ultimamente) per cambiatre le carte in tavola.
Vedi cosa è successo con il 14-24?!? Qui si è raggiunti il massimo (per ora), progettando senza badare a dimensioni e peso per riuscire ha fronteggiare le necessità del mondo digitale (soptrattutto FX) in generale (con la pellicola non sarebbe servito). E' un'ottica luminosa, risolvente, wide e senza problemi ai bordi...con il DX sarebbe stata + piccola e leggera, con la pellicola volendo meno risolvente e con meno necessità di progettazione telecentrica.

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
Ho da qualche anno in 20 mm della Nikon AF-D.
Posso confermare che su pellicola e su formato pieno, va alla grande.
Stando alle prove lette su alcune riviste e sul web, è migliore dei vari 20 mm fissi sia della Canon che della Sigma.


Ecco, vedi, il Canon, l'EF 20mm f2.8 USM è il classico obiettivo che esce "sconfitto" dai vari test che si leggono in giro.
Nel mondo reale, quello delle foto vere e non delle mire ottiche o degli scaffali pieni di libri, è un ottimo obiettivo.
Su pellicola fa il verso a sua maestà Leitz Superangulon-R 21f4, su digitale, APS-C, non mostra il fianco a critiche, è un obiettivo già utilizzabile da f2.8 e il calo di nitidezza ai bordi evidenziato dai test non si vede.
Purtroppo non l'ho mai provato su digitale FF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi