Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fototrafom utente

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 212
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2009 7:46 pm Oggetto: distorsiona tra tokina 12 24 e canon 10 22 |
|
|
salve a tutti ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.......
ho da un mesetto il tokina 12 24, l'altro giorno lo ho fatto vedere ad un amico e mi ha detto che ha distosini da paura, addirittura mi ha detto che schiaccia i volti delle persone e che il 10 22 non distorce cosi......
allora mi sono un po preoccupato io tutta questa distorsione non la vedo ...............
queste sono le foto che scatta il mio tokina a 12mm.......giudicate voi la distorsione
invito ha chi ha in posseso un canon 10 22 a postare qualche foto a 10 o 12mm grazie
attendo vostre recenzioni
ecco le foto
 _________________ le mie foto
http://www.flickr.com/photos/fototrafom/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2009 10:15 pm Oggetto: |
|
|
forse il tuo amico ha capito come usare un grandangolo solo quando è passato al Canon 10-22...  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fototrafom utente

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 212
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 6:23 am Oggetto: |
|
|
Non vedo questa gran distorsione, vedo solo della deformazione prospettica.
La deformazione prospettica è una caratteristica dei grandangolati, più sono spinti e più è evidente.
E' l'effetto cosidetto delle linee cadenti e tutti i grandangolari ne sono afflitti alla stesso modo, non è possibile correggere tale difetto se non usando un obiettivo decentrabile.
L'unico modo per ovviare a questo inconveniente e tenere la macchina perfettamente parallela al soggetto.
La distorsione vera e propria invece rende curve le linee dritte, questo difetto può essere corretto ed effettivamente il Canon 10-22 da questo punto di vista è uno degli obiettivi più corretti che abbia mai visto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 7:55 am Oggetto: |
|
|
naturalmente il canon è otticamente migliore sia come distorsioni che qualità ai bordi, ma il tuo tokina mi sembra nella regola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuzzolo utente
Iscritto: 09 Set 2008 Messaggi: 169 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 8:31 am Oggetto: |
|
|
il canon è migliore ma il tuo tokina non è affatto male. posseggo il 10 22 ma ho avuto modo di provare molte volte il 12 24, davvero molto buono specie nella seconda versione.
Se non avessi voluto per forza un 10mm avrei preso il tokina!!!
Di ben altra pasta il sigma 10 20, avuto anch'esso e poi rivenduto, decisamente il peggiore dei tre con una distorsione difficilmente correggibile. con il canon ho avuto modo di provare a correggere anche le linee cadenti con ps avendo cura di inquadrare un area più vasta intorno al soggetto, ottenendo qualcosa di simile a un ts (con mooolta fatica e non con gli stessi risultati!), con il sigma era impossibile perchè deformava la la visuale prospettica _________________ Da Canon a Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 9:49 am Oggetto: |
|
|
Il più corretto (otticamente) è il sigma 12-24 (che va anche su ff), praticamente distorsione ottica quasi inesistente o quasi a livello di ottiche "normali"....Che poi abbia tutta una serie di altri limiti (è buio, non monta filtri etc etc è un altro paio di maniche), ma come correzione ottica è attualmente un riferimento. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 9:53 am Oggetto: |
|
|
fototrafom ha scritto: | che vuoi dire non capisco |
scusa sono stato telegrafico, ma volevo dire in sintesi quello che poi ha espresso con dovizia di particolari Tomash.
ciao _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Io continuo a "girare in giro" a questo Canon 10-22 ...
... per ora rimango buono buonino per via della mia inesperienza ...
... ma presto o tardi me lo metto in casa  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|