photo4u.it


acquisto serie R

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max-foto-torino
operatore commerciale


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 12:13 pm    Oggetto: acquisto serie R Rispondi con citazione

Buongiorno, sono l'ennesimo neofita desideroso di acquistare una Leica, nel caso specifico mi hanno proposto una R6 a circa 600 euro. Vorrei sapere da voi se può essere un prezzo ragionevole e quali sono gli obiettivi da accoppiare (con i relativi costi), considerando un grandangolo e un normale inzialmente.
Vi ringrazio in anticipo.
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deve essere messa molto bene per quella cifra e cromata, quella nera si porta via anche con 450-500€

Per le ottiche, un grandangolo come l'Elmarit-R 28/2.8 1° tipo si sta sui 250-350€, il Summicron-R 50/2 qualcosa di meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La R6 è più cara perchè ha un otturatore meccanico , come le M6. Niente automatismi. Non so se ti conviene, rispetto alla R7 o R5.

Le Leicaflex si prendono per un tozzo di pane con i loro obiettivi a due camme, e sono meccaniche come la R6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max-foto-torino
operatore commerciale


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le informazioni, mi consigliate quindi di cercare una R5 o R7?
Il venditore mi ha detto che la macchina ha pochi segni d'uso.
Ancora grazie
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ti spaventano le dimensioni puoi guardare anche la R8.
Si tratta di una macchina di concezione moderna, facilissima da usare, con un mirino fantastico.
Ha dimensioni maggiori delle varie R5-6-7 però l'ergonomia è perfetta e nell'uso queste maggior dimensioni non si notano.
In questo periodo si trovano e prezzi di saldo, io ne ho comprata una usata ma perfetta a meno dei 600 euro che ti hanno chiesto per la R6.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla scelta di una meccanica o di una automatica-elettronica non ti si può dare un consiglio definitivo. Dipende da te.
Sono molto soddisfatto della R7 e lo sarei altrettanto di una R6, che ha un suo fascino ed è l'unica R meccanica.
Se vuoi gli automatismi, tra R5 e R7 mi sembra più raccomandabile la 7.
La 8 anche , se il peso-ingombro non è un problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra R5 ed R7, sulla carta, le differenze sembrano minime.
Usandole invece si notano di più.
La R7 ha un selettore dei tempi più alto (come quello della R6) è molto più agevole da manovrare tenendo l'ochio nel mirino.
La R7 ha la possibilità, tramite flessibile, di presollevare lo specchio.
Sulla R7 si legge meglio il contafotogrammi (è del tipo tondo con lente).
La R7 permette l'impostazione dei tempi intermedi, il selettore tei tempi avanza di 1/2 spot alla volta.
La R7 ha lo stesso mirino della R6, un filo più luminoso di quello della R5.
La R7 ha i tempi fino a 4" (se ben ricordo) e non fino ad 1/2" come l'R5.

Piccole cose che ne rendono più agevole e piacevole l'uso.

La Leica R più conveniente però è la R-E, identica alla R5 ma senza automatismo a priorità di tempi e program, di solito è la più economica e a livello di costruzione è come le altre R, nessun economia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max-foto-torino
operatore commerciale


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ancora grazie, siete molto gentili, a questo punto sono molto curioso anche della R8, che si presenta come una macchina maestosa.
Buona giornata
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max-foto-torino ha scritto:
ancora grazie, siete molto gentili, a questo punto sono molto curioso anche della R8, che si presenta come una macchina maestosa.
Buona giornata
Max


La R8 vuole fare il verso alla Contax RTS III e alla Nikon F4 (AF a parte).
E' della stessa classe di queste due, massiccia e completa di tutte le funzioni che una reflex non autofocus possa avere.
Si distingue dalle concorrenti per non avere il motore incorporato, ma per certi versi è un bene, il suo winder è compattissimo, un semplice prolungamento del fondello che la rende più o meno delle stesse dimensioni delle altre, ma lo si può togliere (sulle altre è obbligatorio).
Il mirino è notevole, si torna alle meraviglie della Leicaflex SL ed è pari a quello della Contax RTS III, stiamo parlando di mirini tra i migliori mai costruiti.
Ottima l'ergonomia, si impugna che è un piacere, tutti i comandi a portata di mano e ben riconoscibili al tatto, intuitiva nell'uso e senza menu e pilsantini vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max-foto-torino
operatore commerciale


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buongiorno a tutti voi. Scrivo perchè avrei bisogno ancora dei vostri utili suggermenti. Cosa ne pensate della R4? la potrei trovare molto ben tenuta a 190 euro.

Molte grazie

Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ' una di quelle riviste e corrette puoi provare a prenderla ma se è una di quelle con i contatti traballanti non vale una cicca.
Dall' R5 im poi vai tranquillo Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le R4 con numero di serie superiore a 1600000 dovrebbero essere esenti dai noti difetti all'elettronica.
Ne ho avuta una, gran bella macchina, compatta e di facile uso.
Certo la R8 è un'altra cosa.....

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian4
utente


Iscritto: 06 Ott 2008
Messaggi: 79
Località: Riviera delle palme

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto sia la R5 che la R8. Direi che la R8 ha il suo tallone d'Achille nel peso che, seppur non eccessico, a lungo andare si fa sentire. Dipende poi dall'uso. Ha un mirino eccezionale e tutte le funzioni che servono. La R5 è più compatta, ma con qualche funzione in meno, in particolare sull'esposizione e sui programmi (alcuni preimpostati). Vedi tu; sono due ottime macchine. Prendi quella che costa meno e investi nelle ottiche!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
p@blo
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 1327
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come consigliava tomash, la R-E forse rappresenta la migliore leica-r in fatto di rapporto qualità/prezzo; spendi poco e poi puoi investire in ottiche Ok!
Elmarit 28mm
Summicron 50mm
elmarit 135mm (lo trovi a pochi spiccioli)

se poi hai qualche soldino, il summilux 85mm è impagabile Mandrillo Mandrillo

Con una trentina di euro compri l'anello adattatore leica/canon o leica/nikon e sei apposto per la vita Ok! Ok! Ok!

_________________
Canon 30d + 500d + 17-40 L +Canon 70-200 F2.8 L + Lensbaby + 18-55 is + adattatore leica R-canon eos + Metz af-1 48
Leica R-E + Summicron 50/2 + Elmarit 135/2.8 + Elmarit 35/2.8 + Metz 32 Z-2
Kiev 88cm + Arsat 80/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi