 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 1:05 pm Oggetto: Tappo raschiato, brutto segno? |
|
|
Ciao a tutti, voglio riportare sul forum il mio caso, già esposto al venditore e al distributore, senza successo. Sei giorni fa ho ricevuto il kit D700+24-70 acquistato online da Digitalfoto. L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è una rigatura sul tappo posteriore dello zoom, di cui allego due immagini. Sembrerebbe una scalfitura superficiale, l'obiettivo pare funzionare correttamente almeno in base ai pochissimi (20) scatti fatti in questi giorni. Mi devo preoccupare ed è il caso di rimandare indietro la lente, oppure potrebbe trattarsi di semplice innocuo graffietto? Il venditore, da me contattato (via mail, perché al tel non risponde ormai più nessuno, manco morto!) sostiene che senza l'ok della Nital non mi sostituirà la merce. La Nital invece dice che deve essere il venditore ad occuparsene. Nel mezzo resto io, che dopo aver speso 3.600 e rotti euro mi chiedo se la lente abbia ricevuto qualche botta. A vederla e provarla si direbbe di no, ma intanto, tra assistenza telefonica che non assiste e attese di mail chiarificatrici il tempo è passato e magari dopo una settimana non potrò neppure ususfruire del diritto di recesso per la merce acquistata via internet. Sia chiaro che non voglio l'impossibile, se fossi certo che l'obiettivo è immacolato sarei ben lieto di tenermelo, me ne impippo di un graffio sul tappo...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
116.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1741 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1741 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
La garanzia per legge te la deve offrire il venditore, poi i rapporti con la nital sono fatti suoi.
Certo che se il difetto è solo sul tappo l'unica cosa che sembrerebbe tenuto a fare è sostituirti il tappo. Se una cosa è in garanzia ti sostituiscono il difetto, non sono tenuti a sostituirti l'oggetto con uno nuovo.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
L'obiettivo è in garanzia se avrà problemi ti verrà riparato.
Chiedere una sostituzione per il tappo rigato, senza che l'ottica presenti mal funzionamenti, mi sembra poco sostenibile.
Il tappo può essere rigato per vari motivi come un'abrasione su un piano di appoggio, senza alcun colpo. Lo stesso tappo poteva essere rigato prima di essere avvitato all'ottica. Il tappo potrebbe non essere l'originale dell'ottica ma distrattamente sostituito da altro usato.
Tutte ipotesi. Provalo più che puoi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
teoricamente il venditore non dovrebbe aprire l'imballo e giocare con le ottiche. Gli imballi ti sono arrivati sigillati? cmq è starno e per 3600 euro è meglio acquistare fisicamente da un negoziante invece che on-line.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Se è un'ottica Nital DEVE avere i sigilli...Se i "sigilli" erano aperti già mi preoccuperei (e mi incazzerei come una bestia con il venditore), se i sigilli erano a posto e il tappo ottica presenta quel difetto estetico vuol dire semplicemente che è una bava di stampo o un segno di estrazione (frequentissima negli stampi a iniezione) che, per quanto non bella, non pregiudica la funzionalità del tappo e quindi l'operatore addetto al controllo ha ritenuto di non dover scartare...
Da quì a farne un dramma esistenziale che pregiudica il funzionamento di un ottica da 1500 euro ce ne passa....In ogni caso non vedo quali sono i problemi ad acquistare online (nel nuovo, Nital e in Italia...) un kit da 4000mila euro...
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Certo che dopo avergli fatto incassare 3600 Euro .....la gentilezza di cambiarti una tappo da due lire "aggratis" potrebbero fartela.
Non ci tengono proprio a tenersi i clienti?
Vale per la Nital e vale per il rivenditore.
Io gli avrei rispedito tutto indietro a prescindere dalla gravità del difetto. Ma che min***a di assistenza proporranno SE (tocco ferro) avrai problemi veri alla fotocamera .....se fanno storie anche per uno stupido tappo?
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Certo che dopo avergli fatto incassare 3600 Euro .....la gentilezza di cambiarti una tappo da due lire "aggratis" potrebbero fartela.
Non ci tengono proprio a tenersi i clienti?
Vale per la Nital e vale per il rivenditore.
Io gli avrei rispedito tutto indietro a prescindere dalla gravità del difetto. Ma che min***a di assistenza proporranno SE (tocco ferro) avrai problemi veri alla fotocamera .....se fanno storie anche per uno stupido tappo? |
Tutto giusto, ma bisogna anche vedere l'approccio del cliente...Se ha chiesto la sostituzione dell'ottica per un tappo rigato è abbastanza ovvio che la casa prenda le dovute "tempistiche"...Se ho un pneumatico bollato non chiedo mica di sostituirmi l'intera automobile...
Cmq, attendiamo con ansia di sapere se sti sigilli erano aperti o meno...
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Qualsiasi sia il prezzo pagato per un oggetto nuovo, abbiamo il sacrosanto diritto di averlo nuovo il che significa anche esente da difetti specie se visibili.
Il graffio sul tappo dell'obiettivo è un difetto più che evidente e andrebbe sostituito senza fare nemmeno "back".
Il venditore poi che a fronte di una considerevole cifra spesa dal cliente gioca a ripiattino con nital è da condannare senza nessun indugio.
Egli potrebbe però sostenere che il graffio è stato fatto dopo ma serebbe ancora più meschino.
Mi sembra però strana la testa di quella vitina, se è una vitina che non capisco cosa ci faccia lì proprio al centro della "K".
Ciao Renato
_________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: |
Mi sembra però strana la testa di quella vitina, se è una vitina che non capisco cosa ci faccia lì proprio al centro della "K".
Ciao Renato |
Non è una vitina, è il punto "visibile" del "canale di iniezione"
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | Non è una vitina, è il punto "visibile" del "canale di iniezione"  |
sembra propio una vite testa a croce. Ho controllato sui miei tappi, nessuno ha segni del genere.
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | sembra propio una vite testa a croce. Ho controllato sui miei tappi, nessuno ha segni del genere.
Alberto |
Si, ma nota bene (sui tuoi vari tappi), magari con l'ausilio di un oculare...vedrai un cerchietto quasi impercettibile proprio nella posizione in cui c'è questa "sporgenza"...
Come ho già detto è un tappo nato "infelice" a livello di stampo, che probabilmente poteva essere scartato ma non è stato così (il controllo oltre ad essere funzionale dovrebbe essere anche estetico e con varie soglie di "accettazione").
E' cmq certamente (ho appena controllato a casa i vari tappi) il residuo del canale di colata dov'è attaccata la materozza (che viene rimossa manualmente e lascia un piccolo-impercettibile "incavo" se tutto è fatto a dovere). Gli estrattori del pezzo sono dalla parte opposta e sono 3 mentre lo stampo è con ogni probabilità a 6-8 figure (ovvero ne fanno 6-8 per volta) .
Può bastare come analisi tecnica???
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Ultima modifica effettuata da v3rsus il Gio 30 Lug, 2009 5:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 5:25 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | ...se i sigilli erano a posto e il tappo ottica presenta quel difetto estetico vuol dire semplicemente che è una bava di stampo o un segno di estrazione |
Salve ragazzi, vi ringrazio innanzitutto per i vostri commenti, mi rincuorano e confermano la mia idea. Preciso che i sigilli erano intatti. Come potete notare dalla foto (freccia 1) e come ha giustamente spiegato v3rsus, quella che nella macro sembra una vite è in realtà un segno d'estrazione ed è presente in tutti i tappi dei miei obiettivi. La rigatura (frecce 2) potrebbe essere un innocuo graffio, ipotesi avvalorata anche dall'ottica in sè, assolutamente immacolata. Al venditore ho solo esposto i miei dubbi, prontamente girati dalla Digitalfoto alla Nital. La Nital invece intanto mi ha replicato che ne risponde il venditore. Non pretendo che mi cambino l'obiettivo, volevo solo capire come mai il tappo fosse rigato, visto che i sigilli erano comunque intatti. in ogni caso, acquistare online potendo risparmiare ben 600 euro per il kit rispetto al negozio fisico più conveniente in zona non mi pare una brutta cosa
Di sicuro non rimaderei indietro il kit per un tappo, a meno che non fosse proprio spaccato. All'apertura del pacco mi ha colpito anche il gioco tra la cupoletta del flash integrato ed il corpo macchina della D700, ma pare si tratti di una tolleranza progettuale. L'ho notata perché sulla vecchia D100 invece non c'è alcun gioco nello stesso punto...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1645 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Si in effetti la"vitina" è il segno di estrazione dello stampo presente anche se meno evidente anche sui miei copechi.
I segni potrebbero essere stati cusati dalla taglierina di qualche solerte doganiere chisà dove in giro per il mondo ma è solo un azzardo dato a causa delle mie eperienze di autotrasportatore internazionale.
Ciao
_________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 10:56 pm Oggetto: Re: Tappo raschiato, brutto segno? |
|
|
everest ha scritto: | almeno in base ai pochissimi (20) scatti fatti in questi giorni. |
Monta sto benedetto 24-70 (che e' fantastico) sulla D700 (che credo sia stratosferica allo stesso modo della mia D3), e esci a fotografare.
ragazzi su, basta masturbarsi la mente... Fotografiamo di più, se succede qualcosa Nital ti copre 4 QUATTRO! anni di uso!
La scatola non deve essere aperta?! trovatemi uno che spende 3600€ a scatola chiusa!
Io ho preso D3 e 24-70 (5000€ e spicci di roba) a viterbo, il mio carissimo negoziante mi ha dato macchina e lente e mi ci ha fatto scattare un po in giro per il negozio. Abbiamo parlato di acquisto e prezzi solo dopo aver visionato le foto sull'iMac!
Sarò strano io, ma per un graffietto sul tappo mi fare cambiare il tappo, e non tutto, e piuttosto uscirei a scattare visto che la coppia che ho in mano fa le scintille!
Senza polemica eh! Amichevolmente ho espresso un'idea
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
everest utente
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 147 Località: CA
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 12:05 am Oggetto: Re: Tappo raschiato, brutto segno? |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Monta sto benedetto 24-70 (che e' fantastico) sulla D700 (che credo sia stratosferica allo stesso modo della mia D3), e esci a fotografare.
ragazzi su, basta masturbarsi la mente... Fotografiamo di più, se succede qualcosa Nital ti copre 4 QUATTRO! anni di uso!
La scatola non deve essere aperta?! trovatemi uno che spende 3600€ a scatola chiusa!
Io ho preso D3 e 24-70 (5000€ e spicci di roba) a viterbo, il mio carissimo negoziante mi ha dato macchina e lente e mi ci ha fatto scattare un po in giro per il negozio. Abbiamo parlato di acquisto e prezzi solo dopo aver visionato le foto sull'iMac!
Sarò strano io, ma per un graffietto sul tappo mi fare cambiare il tappo, e non tutto, e piuttosto uscirei a scattare visto che la coppia che ho in mano fa le scintille!
Senza polemica eh! Amichevolmente ho espresso un'idea  |
Figurati, è un piacere leggere ottimismo e del resto anche io non ho mai pensato davvero male della faccenda. Mi spiace solo di non aver avuto tempo per provare bene la coppietta! Ma da domani si parte a raffica, ci sono anche i piccolini che aspettano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|