photo4u.it


Scelta giusta?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mariuz81
utente


Iscritto: 20 Ott 2008
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 11:08 am    Oggetto: Scelta giusta? Rispondi con citazione

Ciao a tutti stavo pensando di cambiare assetto del mio corredo andando verso il grandangolo, attualmente ho le lenti in firma con il 18-200vr sul mercatino, pensavo di dare via il nikkor 17-55 per ridisegnare cosi il mio corredo:

Tokina 12-24 (nuova versione) + 35 1.8 + nikkor 50 1.4g + sigma 150 o

Nikkor 12-24 (usato) e i resto tutto uguale

secondo voi può essere una scelta sensata o il 17-55 è insostituibile in questo caso?

_________________
Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da come fotografi, certo che sarebbe più comodo tenerlo ma coi soldi ricavati fai tutto il corredo che vuoi ottenere e ti avanzano i soldi ricavati dal 18-200.

Più che altro vorrei chiederti se il 50 ti serve davvero, non è che una focale da ritratto possa tornarti più utile?

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il 17-55 e il 10,5 per le focali basse e spesso ho il tuo dubbio: non so se affiancargli un tokina 12-24 oppure se sostituirlo con un 12-24 nikon o addirittura il nuovo 10-24... in quest'ultimo caso sarei forse di essere costretto a troppi cambi d'obiettivo e rimpiangerei la mancanza di un tutto fare.

Cmq per i fissi più che 35 e 50, io farei 35 e 85.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti invece tenere il 18-200 per gli usi più spensierati (gite con la famiglia e compagnia bella) e vendere il solo 17-55 per l'acquisto del tokina e del 50.
Secondo me un tuttofare nel corredo non guasta se si usa la fotocamera anche per foto meno "pensate".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andromeda.73
non più registrato


Iscritto: 12 Ago 2009
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tokina zoom lo lascerei al palo, come qualità non è il max, molto meglio il Sigma 12-24 F4.5-5.6 HSM, ma dipende se hai realmente bisogno di una focale di partenza così corta, altrimenti il 17/55 non lo venderei per passare ad ottiche piu' corte a scapito della qualità! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tokina al palo?

Per mesi, anzi anni, è stato assodato che come qualità è il più fiero concorrente del Nikkor ad eccezione della resistenza al flare, ora c'è la nuova versione migliorata in questo aspetto e proponiamo uno zoom che ha una fama peggiore?

A sentire le recensioni in rete il superwide buono della Sigma è il 10-24, non il 12-24, almeno su sensori ridotti.
Il 12-24 va bene su FF (sempre a sentire le recensioni, io ho il Tokina 12-24 vecchio e ne sono strasoddisfatto).

Il Nikkor 10-24 non brilla nei test, non so nell'uso sul campo, ma a me questa ricerca del grandangolo aperto come un fish pare esagerata, 12mm li uso davvero solo in caso di emergenza, non amo le distorsioni prospettiche che creano, preferisco fotografare con ottiche più "normali" (nel senso di più vicine ad una focale normale, non tele o wide).

Il 17-55 è sempre stata una lente controversa, alcuni lo amano altri lo odiano per l'eccessivo contrasto che chiude le ombre, comunque è un signor obiettivo e toglierlo significa aver capito che nel proprio corredo o per il proprio modo di fotografare non serve.

Comunque alla fine ognuno proporrà un'idea diversa, se Mariuz non ci dice che focali usa di solito è difficile....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mariuz81
utente


Iscritto: 20 Ott 2008
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 17-55 è ottimo lo uso spesso a 17 per paesaggi e 50-55 per ritratti rimane molto comodo, la qualità la trovo molto buona ma in questo periodo mi diverto molto con i fissi. Da quando ho preso il 35 nuovo e il 150 sigma mi diverto tantissimo. Ma non vorrei fare la fine di quello che si alleggerisce in grammi ma diventa pazzo a cambiare sempre ottiche
_________________
Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora limitati a vendere il 18-200, col ricavato scegli se prendere il 50 o l'85.

Io ti consiglierei l'85, magari l'1,8 se non vuoi spendere cifre esagerate, tanto va benissimo lo stesso, se non sei un professionista non spendere i soldi dell'1,4.

Il superwide lo comprerai se e quando sentirai il bisogno di una lente più grandangolare.

Così potrai aspettare di leggere le recensioni del nuovo tokina e paragonarlo al nikkor facendo una scelta più oculata.

Considera che il nikkor usato lo si trova ormai ai prezzi del tokina nuovo, quindi se sono paragonabili come qualità e prezzo prendi il nikkor; quando l'ho preso io la sproporzione era 1000€ il nikkor nuovo (750 circa usato) contro 430€ il tokina, io l'ho preso usato a 390.

Assieme all'85 ed alla D50 sono stati i soldi spesi meglio.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andromeda.73 ha scritto:
il tokina zoom lo lascerei al palo, come qualità non è il max, molto meglio il Sigma 12-24 F4.5-5.6 HSM, ma dipende se hai realmente bisogno di una focale di partenza così corta, altrimenti il 17/55 non lo venderei per passare ad ottiche piu' corte a scapito della qualità! Smile


Prima volta che leggo un commento negativo sul tokina a parte la risaputa scarsa resistenza ai controluce più spinti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi