photo4u.it


Dubbio amletico mi assale, 35mm o 50mm su s5pro?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 9:04 pm    Oggetto: Dubbio amletico mi assale, 35mm o 50mm su s5pro? Rispondi con citazione

come da oggetto, sono stra indeciso su cosa acquistare come primo obiettivo "normale" fisso luminoso da montare su aps-c S5pro Fuji.
mi date qualche consiglio?

_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

35 f2
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 1:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 50 non è normale per niente, per un normale prenderei in considerazioni le focali 28-30-35.
_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente un dubbio amletico..
Lo scopo del normale? il 50 è sempre stato un punto di riferimento da decenni, xchè nel corredi di macchine di molti anni fa, xchè semplice da costruire, economico e luminoso.
Moltiplicando 1.5x purtroppo ci si ritrova a rifare i conti con le focali, ma a questo punto viene da chiedere, lo scopo del "normale" quale è, o meglio per cosa lo usiamo, e in base a questo scegliere l'obiettivo corrispondente
Il piu' vicino è il 35, resta da vedere se è l'obiettivo giusto..
Maurizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
35 f2
...e perchè non il 35 f1,8? Smile
_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo perchè tu hai una macchina dotata di motore interno, quindi non come la D40 e sorellone...
l'1,8 è per dx mentre l' f2 è per FF e quindi usabile ANCHE su dx

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giur@s ha scritto:
...e perchè non il 35 f1,8? Smile


perchè pur essendo una lente con un rapporto qualità prezzo ottimo ha una distorsione per me elevata in rapporto alla lunghezza focale. in più l'f2, oltre ad essere una lente progettata per il formato pieno (ma anche l'1,8 in realtà copre praticamente del tutto il full frame), non è afs e ha la ghiera dei diaframmi, il che vuol dire che se un giorno deciderai di comprare una vecchia nikon a pellicola potrai usarlo senza problemi di alcun tipo

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
grd.brd
utente


Iscritto: 19 Lug 2009
Messaggi: 150
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io ho avuto lo stesso dubbi amletico: 35 f1,8 G o 50 f1,8D. Ho acquistato in settimana il 50ino.
Mi sono chesto: quale sarà l'utilizzo e che genere di foto mi piace fare?
mi piacciono principalmente i ritratti e ti assicuro che con il 50mm con poca spesa hai tanta resa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Summicron 35 o 50 Very Happy Very Happy Very Happy
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grd.brd ha scritto:
anche io ho avuto lo stesso dubbi amletico: 35 f1,8 G o 50 f1,8D. Ho acquistato in settimana il 50ino.
Mi sono chesto: quale sarà l'utilizzo e che genere di foto mi piace fare?
mi piacciono principalmente i ritratti e ti assicuro che con il 50mm con poca spesa hai tanta resa...
ma il 50mm non verrebbe troppo lungo su sensore aps-c?
_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
grd.brd
utente


Iscritto: 19 Lug 2009
Messaggi: 150
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ti scrivevo, mi sono chiesto cosa avrei voluto fare e su che tipo di foto volevo la precisione e l'incisione dell'ottica fissa e la risposta è stata sui ritratti. Certo che se vuoi un tutto fare il 35mm si presta maggiormente ma se vuoi fotografare qualche volto ti devi avvicinare molto al soggetto.
Ti consiglio di chiederti che tipo di foto ti piace fare e cosa prediligi.
Il mio prossimo acquisto sarà un Nikkor 24mm f2,8 che in equivale a un 36mm.
Buona meditazione..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grd.brd ha scritto:
...
Il mio prossimo acquisto sarà un Nikkor 24mm f2,8 che in equivale a un 36mm.
Buona meditazione..


Diciamo che "copre" lo stesso angolo di campo di un 36mm usandolo su un corpo aps-c, ma porta con se i "difetti" tipici di una lente da 24mm...ovvero una distorsione a barilotto già decisamente percepibile (e che mal si sposa con i ritratti) e in più è una lente che non brilla particolarmente per definizione, vignettatura e aberrazioni...

Il 35 f/2 (otticamente parlando) è un bel pò avanti.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per dirla tutta avevo ordinato un 50 mm f1,4 D, ma sono indeciso se potrebbe andare meglio il 35mm per qualche ritratto.
_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
grd.brd
utente


Iscritto: 19 Lug 2009
Messaggi: 150
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per v3rsus:
l'idea del 24mm era per utilizzo tuttofare/medio grandangolo; ti ringrazio per l'indicazione, mi documenterò anche per evitare di buttar via denaro per un'ottica poco soddisfacente.
per Giur@s:
la tua scelta è combattuta; io devo dire che ho optato per il 50ino anche perchè preso dalla nostalgia del passato, vorrò presto o tardi acquistare una macchina a pellicola e il 50mm ci cade proprio bene.
il 35mm lo vedo come ottimo tutto fare ma non specifico per i ritratti; per quest'ultimi l'ideale credo di poter dire che è l'85mm.. ma con questo non voglio confonderti le idee.
Buona scelta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi