Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 4:40 pm Oggetto: Grandangolo... Tokina 116, o 124? |
|
|
Ciao ragazzi... sarei interessato all'acquisto di uno di questi 2 grandangoli, per una nikon D50 (quindi ho il motore af)
Farò fotografia di paesaggio e qualcosa di "creativo", dato che potrò immergermi nella realtà.
quale mi consigliate? o meglio, il 116, vale i soldi in più che costa rispetto al 124?
quel millimetro, (1,5 su aps-c) lo rimpiangerò così tanto?
quello stop che c'è tra i due di differenza in diaframma, è così utile su un grandangolare così spinto, dove i tempi di "sicurezza" sono abbastanza lunghi?
problemi con i filtri "non slim" da 77mm ci sono anche alla massima focale?
e con il sistema cokin? (dato che userei il mio nd cokin e comprerei un ir, o cokin o a vite)
ho trovato il 124 su un sito "partner" di photo4u dato che ha il banner di questo forum... ad un prezzo allettante... molto...
grazie!!!  _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Eh, sono due obiettivi in realtà molto diversi... l'11-16 lo dovresti usare un po' come un fisso, mentre il 12-24 è versatile e assolve un po' la funzione di un 17-35 su FX o pellicola, dove per molti pellicolari 17-35 è L'obiettivo da tenere sulla macchina al 90%.
Capisco che sia un casino decidere senza avere un'idea precisa dell'uso.
ti posso dire che sicuramente il millimetro in meno si sente, ma anche ad avere un 17-55 che ti copre subito la focale successiva, fare cambi obiettivo ogni 5 min non è il massimo, cosa che ti verrebbe evitata con un 12-24.
Io personalmente se trovassi un 12-24 sui 300 euro lo prenderei, perché li vale tutti e lo rivenderesti senza perderci, mentre a prendere un grandangolo nuovo cercherei di capire meglio cosa mi serve. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CaccamoJ utente

Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 413
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Io ho l'11-16 e ti posso dire che è un ottica fantastica.
Lo stop in meno lo sento tantissimo..mi sono trovato di notte in giro per città o delle cerimonie in chiesa con illuminazione pessima dove se non avessi avuto il 2.8 non avrei avuto vita facile con i tempi.
Cmq i nrealtà son 2 obbiettivi molto diversi...devi cercare di capire quale fa più al tuo caso.
ciao. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20506 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 9:25 am Oggetto: |
|
|
Ho cambiato il 124 con il 116 e non me ne pento.
Certamente quest'ultimo e' quasi un fisso e quindi meno versatile del 124 ma qualitativamente secondo me e' un gradino sopra. La resa a tutta apertura e' veramente buona e la distorsione ben contenuta.
Il campo di utilizzo e' un po' diverso, per un uso prettamente paesaggistico consiglierei sicuramente il 12-24, in interni invece lo stop in piu' fa spesso la differenza.
Un filtro UV normale (non slim) non vignetta, in entrambe le lenti.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 11:39 am Oggetto: |
|
|
Preferisco 11/16 perché come tuttofare vanno meglio focali meno spinte tipo 18/70 o 16/50. Per cui 11/16 come grandangolo spinto (tra l'altro è un ottimo obiettivo) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
allora, prima di tutto grazie a tutti...
poi: non saprei davvero quale focale usare perchè ho sempre avuto grandangoli non troppo spinti, il 28 f/2.8 sulla fx-3 e il 18(-55, del kit) sulla d50.
mi avvicino ora a questo tipo di ottiche, dato che in genere utilizzo il mio 300 f/4, per un genere completamente diverso.
sarei curioso di sperimentare, insomma, dato che focali così corte mi hanno sempre attirato molto!
ho pensato subito al 12-24, tolto per il prezzo (100€ in meno non è che sono pochi), anche per l'estensione un po più lunga, che si sovrapporrebbe si allo zoom del kit, ma magari mi offrirebbe minore distorsione alle focali che appunto si sovrapporrebbero.
essendo 2x come estensione, non è "eccessiva", e dai test che ho visto la distorsione non è malvagia ma soprattutto correggibile non come il sigma 10-20 che si comporta in maniera "artistica".
per l'altro, mi attirava il mm in meno e la luminosità maggiore... ma... la utilizzerei? non ho mai avuto il bisogno di fare scatti in interni, tolto qualche monumento che ho visitato, dove comunque ho sempre utilizzato il cavalletto (anche di straforo, come a santa apollinare... ) e tempi lunghi anche per far "scomparire" le persone che camminavano avanti e indietro.
dato che ho visto che utilizzare un polarizzatore su un grandangolo così spinto è abbastanza "difficile", non si pone più di tanto il problema della vignettatura con filtri non slim, ma con il sistema cokin si... dato che utilizzerei i miei ND e IR...
grazie ancora...
Michele _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 8:06 am Oggetto: |
|
|
Discorso molto utile anche per me , grazie _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
per curiosità, Amarte, quali sono le tue indecisioni??? postale, se vuoi, magari mi fai pensare anche ad altri problemi e vediamo di chiarire questa ardua scelta
per il sistema cokin comunque, ho trovato dei portafiltri per ultrawide, che hanno solamente una slitta per mettere un solo filtro... alcuni dicono che vignetta fino a 14mm altri che a 12 è già utilizzabile (sempre su aps-c, non su ff).
tanto, visto che non ho filtri per quel sistema da 100€ l'uno, già uno mi basta
e poi, non ho mai avuto la necessità di usare più di un filtro...
mi sono trovato anche lo skylight tamron 1B che ho sul 300 f/4, dato che hanno tutti e tre (i 2 tokina e il mio nikkor) filettatura da 77mm
per lo meno, un filtro va bene su due cose che ho, dati i costi...
spero di riuscire a sfruttarlo un po, dato che è un genere di fotografia che mi ha sempre attirato, ma a cui non mi sono mai "avvicinato"...
non lo utilizzerò come "tuttofare", a quello ci pensa lo zoom del kit... (in attesa "magari" di un tokina 16-50... o del 50 1,8 proprio) _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 3:49 pm Oggetto: |
|
|
bella scrittura compatta!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | bella scrittura compatta!  |
non è italiano perfetto (anzi... ) ma non ho usato i vari tvbtntarfk o tat
scusate...  _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
sono deciso a prendere un 17-55 Nikon subito e vorrei affiancargli qualcosa di più spinto appena possibile. Un Tokina tra i due in oggetto ma sono indeciso per i tuoi stessi motivi _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 11:53 pm Oggetto: |
|
|
cornholio ha scritto: | Granato ha scritto: | bella scrittura compatta!  |
non è italiano perfetto (anzi... ) ma non ho usato i vari tvbtntarfk o tat
scusate...  |
no io mi riferivo a 116 e 124...
poi le altre cose non le ho lette  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Sab 25 Lug, 2009 12:11 am Oggetto: |
|
|
Tokina AT-X 116 PRO DX
http://www.tokinalens.com/products/tokina/atx116prodx-a.html
Tokina AT-X 124 PRO DX II
http://www.tokinalens.com/products/tokina/atx124prodx2-a.html
E' la stessa Tokina ad averli nominati così.
Li tengo d'occhio anche io, ma ho meno indecisioni in merito. Andrei diritto sull'11-16, perchè ho un tutto-fare 18-105 che sarebbe un buon complemento e quindi mi servirebbe una sorta di grandangolare fisso (e mi chiedo perchè diavolo non lo facciano un 11 fisso invece che spendere un accidente in uno zoom così corto). Inoltre un f/2.8 è ben più veloce di un f/4.0 e mi piacciono molto le foto crepuscolari, perciò ben vengano i diaframmi belli aperti.
Cosa mi fa tentennare? Il prezzo. Non che sia eccessivo viste le qualità della lente, ma sono comunque più di 600€ da "investire". _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 25 Lug, 2009 12:07 pm Oggetto: |
|
|
albatros_la ha scritto: |
Cosa mi fa tentennare? Il prezzo. Non che sia eccessivo viste le qualità della lente, ma sono comunque più di 600€ da "investire". |
L'ho pagato 480 un annetto fa. Non so se sia aumentato _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Dom 26 Lug, 2009 5:19 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho ordinato ora, 460€ nuovo, spedito con contrassegno (quindi con un sovrapprezzo)... _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 8:44 am Oggetto: |
|
|
o_o mi pare che alla fine la scelta dipenda dall'utilizzo che ne vuoi fare... in entrambi i casi non cadrai male _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasmat63 utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 681 Località: prov Salerno
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 8:58 am Oggetto: |
|
|
Io invece ho preso il 124 a 336€ nuovo (import) con garanzia 24 mesi. Ci ho pensato tanto: ho provato un Sigma 10 20 di un amico ma non mi convinceva come definizione. Certo col Tokina si perde un po' in grandangolo, ma bisogna pure trovare una mediazione e f4 fisso non mi pare malaccio. Il Tokina 116 l'ho scartato per la troppa limitatezza del range e pure per il costo (almeno 170€ in più). Spero di non rimpiangere i 2,8 di apertura nelle foto d'interni.
Adesso spero solo arrivi presto. _________________ Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Per l'11-16 460€ è un prezzo interessante, se ha garanzia Fowa. Su sanmarinophoto è a 545, su ilcontatto a 620.
Avendo il 18-105 su Fuji S5Pro, il 12-24 mi parrebbe un po' troppo sovrapposto, perciò sarei orientato all'11-16, allettato dall'ottima apertura. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
no, è per il 12-24... 460€ per l'11-16 sarebbe stata una truffa, se nuovo, con garanzia italiana, etc etc... magari import raggiunge quei prezzi... :S _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
mi inserisco nella discussione perchè anche io vorrei prendere un tokina wide e penso proprio al 12-24 in quanto l'11-16 lo vedo un po troppo specifico e temo di non usarlo tantissimo,dovendo cambiare sempre ottica con qualcosa di piu lungo.
nessuno parla del flare?
pare che ne soffrano parecchio.....
come si fa a capire se la garanzia è fowa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|