 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ermanno81 nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 40
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 11:31 am Oggetto: Consiglio su obiettivi per Nikon D90 |
|
|
Ciao a tutti... volevo chiedere a chi più esperto di me (in pratica tutti qui ), quale tipo di obiettivo devo affiancare alla mia nuova Nikon D90, sia come macro che grandangolare specificando che , almeno per il momento, preferirei non spendere cifre enormi e restare sulla base buona qualità\prezzo.
Finisco infine chiedendo cosa ne pensate dell'obiettivo che ho preso di "serie" Nikkor 18-105 VR. Grazie mille!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Come macro vai abbastanza sul sicuro, anche gli obiettivi di terze parti sono ottimi in questa specialità. Se devi fotografare insetti o roba che si muove in generale vai su lunghezze dal 105 in su, per macro ad inanimati il 60 nikkor ha una grande fama.
Sappi che già con un 150 avresti bisogno del treppiede.
105 sigma, 90 tamron e 60 nikkor dovrebbero stare più meno nella stessa fascia di prezzo.
105 micro vr nikkor è un altro pianeta, costa nuovo il doppio degli altri, ma ha lasciato a tutti ottime impressioni.
Sul resto non mi sbilancio.
Ciao _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Per il macro come ti hanno già detto gli obiettivi di terze parti sono ottimi:
Tamron 90
Sigma 105
Tokina 100
Puoi anche cercare un nikkor 105 AFD che è il modello precedente al nikkor 105 VR, non ho fatto confronti "scientifici", ma nonostante l'età credo che si posizioni cmq un filo sopra i macro di terze parti.
Per il grandangolare il miglior rapporto qualità prezzo lo hai con il tokina 12-24 (nuovo 400 - usato 300), anche l'altro tokina 11-16 è ottimo, ma costa di più, mentre più o meno alla pari del costo del tokina 12-24 c'è il sigma 10-20 che è più buio, forse un filo più scarso, ma offre la strabiliante apertura dei 10mm.
Infine il 18-105 VR... dai test che ho visto la lente sembra essere buona soprattutto in relazione alla grande escursione focale. Altrimenti per coprire la fascia centrale con qualcosa di luminoso, ottimi tuttofare sono il tamron 17-50 2.8 o i Sigma 24-70 2.8. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 9:17 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Per il macro come ti hanno già detto gli obiettivi di terze parti sono ottimi:
Tamron 90
Sigma 105
Tokina 100
Puoi anche cercare un nikkor 105 AFD che è il modello precedente al nikkor 105 VR, non ho fatto confronti "scientifici", ma nonostante l'età credo che si posizioni cmq un filo sopra i macro di terze parti.
Per il grandangolare il miglior rapporto qualità prezzo lo hai con il tokina 12-24 (nuovo 400 - usato 300), anche l'altro tokina 11-16 è ottimo, ma costa di più, mentre più o meno alla pari del costo del tokina 12-24 c'è il sigma 10-20 che è più buio, forse un filo più scarso, ma offre la strabiliante apertura dei 10mm.
Infine il 18-105 VR... dai test che ho visto la lente sembra essere buona soprattutto in relazione alla grande escursione focale. Altrimenti per coprire la fascia centrale con qualcosa di luminoso, ottimi tuttofare sono il tamron 17-50 2.8 o i Sigma 24-70 2.8. |
concordo sul vecchio 105 macro af-d, e' ancora un ottimo obiettivo,superiore a mio modesto parere ad altri macro di terze parti.
per il grandangolare sui 300 euro , trovi usato l'ottimo Nikon af-d 20mm se non hai problemi con il fisso.
il Sigma oltre ad essere buio, direi che ( avuto e rivenduto ) e' una buona ottica, ma a 10mm e' ingestibile, sopratutto per un neofita, distorsioni esagerate....
esco dal gruppo e ti consiglio anche l'ottimo sigma 18-50mm F/2,8.
io sul Sigma 24-70mm F/2,8 ho avuto problemi di sottoesposizione a 70mm sempre, anche se compensavo ,anche se alzavo l'iso, insomma era automatico ( cosa che ho sentito con altri utenti di D300) magari erano cmq pochi casi ,dovuti a non so che... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ermanno81 nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 40
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille... gentilissimissimi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|