photo4u.it


Nikon D3000!!! Nuova Best Buy???
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 8:18 pm    Oggetto: Nikon D3000!!! Nuova Best Buy??? Rispondi con citazione

Primi prezzi della nuova D3000 e sorpresa!!! Da subito costa meno della D60

D3000 solo corpo 350 euro garanzia NITAL Surprised
D3000 + 18-105 VR 545 euro garanzia NITAL
D3000 Double Kit VR 560 euro garanzia NITAL

A questi prezzi può battere come numeri di vendita la D40

_________________
Le mie foto su flickr


Ultima modifica effettuata da hornet75 il Mar 08 Set, 2009 3:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no motore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peppeg
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2007
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perdona la domanda Hornet...

ma dove a quei prezzi il solo corpo Nital?
(ovviamente se si può dire in pubblico...)

perché io trovo almeno 50/60 eurini in più Very Happy

grassssie^^

_________________
^^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luke78 ha scritto:
no motore?


no...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
no...


Sono sempre stato convinto che una macchina senza motore.... LOL

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Sono sempre stato convinto che una macchina senza motore.... LOL


è ecologica e aiuta a stare in linea Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2511
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

consuma poco e non inquina...altro che Euro 4!!!
_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peppeg ha scritto:
perdona la domanda Hornet...

ma dove a quei prezzi il solo corpo Nital?
(ovviamente se si può dire in pubblico...)

perché io trovo almeno 50/60 eurini in più Very Happy

grassssie^^


SMP e rettifico il prezzo che scende ancora di 10 euro solo corpo cioè 350 euro garanzia NITAL. Ok!

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Sono sempre stato convinto che una macchina senza motore.... LOL


Ti fa risparmiare quei 50 euro che la pongono ad un prezzo concorrenziale attira l'occhio del neofita, fa vendere tantissimo (di D40 nei grandi centri commerciali ne hanno vendute a palate) e permette a Nikon con i soldi incassati di sviluppare prodotti alto di gamma al top della produzione mondiale.

I migliori prodotti Nikon degli ultimi due anni (D300 - D3 - D700 - D3X) sono arrivati tutti dopo la presentazione delle D40 (Novembre 2006)

Senza considerare ottiche quali 14-24 e 24-70 e ora 70-200 rinnovato.

Ovvio che non saranno il massimo per uno che è già approdato ad una D300 o ad una D700 ma è sui numeri di vendita delle entry level come la D3000 che Nikon basa la maggiorparte del suo fatturato.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia era ovviamente una battuta, so perfettamente come funzionano le cose, l'attenzione al consumer friendly e' importantissimo.
Del resto, pensandoci, anche io a suo tempo ho cominciato con la F70, e piu' che una macchina fotografica sembrava un Gameboy ! Very Happy

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
La mia era ovviamente una battuta, so perfettamente come funzionano le cose, l'attenzione al consumer friendly e' importantissimo.


e una volta approdato al machio 90 su 100 segue la politica di fidelizzazione e comprerà altri corpi Nikon. Ecco perchè vedo nella D3000 un'ottima opportunità per Nikon di continuare ad "aggredire" il mercato e IMHO lo sta facendo nel migliore dei modi.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mica male, anche perché con la vendita solo corpo non sei obbligato a spendere quei 50-60 euro in più per il 18-55.

Quasi quasi aggiorno la mia D50... Smile
Che vuoi sappiate la D3000 ha la bolla virtuale?

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Faccio notare come il prezzo indicato su Dpreview al momento della presentazione non si avvicini minimamente alla realtà


Price (Body + 18-55mm VR Lens)

US: $599
UK: £499.99
EU: €607

Nella realtà la macchina fornita dello stesso kit dai primi prezzi NITAL che ho rilevato in questi due giorni si acquista per € 480,00 euro.

Questo per chi continua a sostenere che tra i prezzi in dollari e i prezzi in EURO alla fine viene rispettato il rapporto 1:1

Non si verifica nemmeno con i primissimi esemplari in vendita qui in italia.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Ti fa risparmiare quei 50 euro che la pongono ad un prezzo concorrenziale attira l'occhio del neofita, fa vendere tantissimo (di D40 nei grandi centri commerciali ne hanno vendute a palate) e permette a Nikon con i soldi incassati di sviluppare prodotti alto di gamma al top della produzione mondiale.

I migliori prodotti Nikon degli ultimi due anni (D300 - D3 - D700 - D3X) sono arrivati tutti dopo la presentazione delle D40 (Novembre 2006)

Senza considerare ottiche quali 14-24 e 24-70 e ora 70-200 rinnovato.

Ovvio che non saranno il massimo per uno che è già approdato ad una D300 o ad una D700 ma è sui numeri di vendita delle entry level come la D3000 che Nikon basa la maggiorparte del suo fatturato.


D'accordissimo, e non solo, aggiungo anche il fatto che probabilmente chi ha "iniziato" con una d40-50-60 e ora 3000, in un futuro è altamente probabile che rimanga "fidelizzato" al marchio...rendendo il basso prezzo delle entry-level un operazione commerciale decisamente interessante.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
D'accordissimo, e non solo, aggiungo anche il fatto che probabilmente chi ha "iniziato" con una d40-50-60 e ora 3000, in un futuro è altamente probabile che rimanga "fidelizzato" al marchio...rendendo il basso prezzo delle entry-level un operazione commerciale decisamente interessante.


Ma è logico che sia così, io ho iniziato con la D40 Per quel che riguarda il digitale reflex, i salti intermedi li ho saltati e salterò anche la D3000.
La mancanza di motore interno non la ho minimamente sentita mi sono adeguato con gli obiettivi "moderni".
Ora sto pensando (di nascosto) alla D5000 o D90 con una prolunga alla D300. Cambiare marca significgerebbe comunque cambiare tutto con una considerevole perdita di denaro.
Naturalmente ci sono le eccezioni, chi compera una reflex entry solo perché fa figo, tanto lui le foto le guarda solo sul display, non ha motivo di essere fedele e seguirà la moda o il consiglio dell'amico che capsice meno di lui.
Seguo il forum da abbastanza tempo ma i "transfughi" da un sistema all'altro sono stati per quel che mi ricordo molto pochi, forse un paio.
Per quel che riguarda invece specificatamente la D3000 c'è poco da dire, se viene rispettato il principio della vecchia D40 anche come qualità oltre che come prezzo sarà ancora una volta un buon colpo per NIKON.
Lasciatemi polemicamente ricordare chi si è a suo tempo schifato della D40, che si è vergognato di Nikon, ecc.ecc. Bhe! I numeri hanno dato loro torto marcio.
Ciao a tutti Renato
PS Mi sia permesso ricordare che Hornet (ciao, come va?) è sempre stato un sostenitore della piccola di NIKON, riconoscendone i pregi e gli immancabili difetti.

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:

Lasciatemi polemicamente ricordare chi si è a suo tempo schifato della D40, che si è vergognato di Nikon, ecc.ecc. Bhe! I numeri hanno dato loro torto marcio.


Beh non è che il volume di vendite di un prodotto ne influenzi la qualità.

Se mi dite che la D40 è stata una buona mossa commerciale, allora d'accordissimo.
Che ha risollevato le casse di nikon, a ri-d'accordissimo.

Ma il giudizio tecnico sulla macchina è quello che ne vendano 1 o 1000000000.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il giudizio tecnico sulla D40 alla fine dei conti è stato più che positivo.
Molti hanno demolito l'apparecchio perché senza motore interno e questa a mio avviso era una cosa poco sensata se veniva correttamente considerato il traget al quale era destinato.
Non bisogna mai, secondo me dimenticare che il giudizio tecnico non può mai prescindere dal costo e non deve mai essere paragonato a..........
Altrimenti che giudizio tecnico avrebbe una Mercedes 600SLK a confronto dell'ultima ferrari uscita e della quale mi sfugge il nome?
La D40 aveva ereditato un sensore più che collaudato da apparecchi sicuramente superiori, e probabilmente migliorato, era migliorato sicuramente il software di gestione dell'immagine, produceva immagini buone a 800 ISO senza troppi problemi, io me la sono trovata rotta (box specchietto) senza motivo ma poi nonostante cadute e scivoloni fatti in montagna è sempre ed esce sempre intatta dallo zaino, la batteria ci si dimentica che esista da quanto dura, produce tuttora ottime immagini e quando acquistai la mia già costava meno di una prosumer. Certo ha solo(?) tre punti di messa a fuoco, per me e per parecchi altri già sono due di troppo. La mia NIKON FA ne aveva (Ha) uno solo così come la gloriosa F3.
Ora qualcuno penserà che io voglia paragonare la piccola di Nikon a qualche sua sorella maggiore, se il giudizio dovesse riguardare solo la qualità dell'immagine potrei anche farlo, ma siccome il giudizio va fatto su una molteplicità di valori, il mio, per quel che vale, è che la D40 tecnicamente era una buona reflex digitale che dava tutto ciò che le veniva chiesto da chi la usava, ok forse le richieste non erano esose, ma la stragrande maggioranza di chi la possiede e la possedeva si accontentava.
C'è anche il fatto che è impossibile che un prodotto che non sia tecnicamente valido diventi un successo commerciale, la regola è diversa.
Ho anche notato ma può essere una mia impressione, che nei vari mercatini più o meno telematici D40 usate in vendità ce ne sono pochine, certo meno che altre sorelle più blasonate, che sia un caso? Che sia che chi la possiede se la tiene anche se passa alla D100.000? Che chi la usa ne' sia talmente soddisfatto da non volerla cambiare? Mah!
Personalmente come dicevo ho delle idee e per ora sono solo idee ma la MIA D40 me la tengo.
W la D40 Smile
Ciao Renato

PS Porco mondo dopo una difesa così spassionata Mr. Nikon di D40 me ne dovrebbe regalare almeno una dozzina...... Very Happy

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:

PS Mi sia permesso ricordare che Hornet (ciao, come va?) è sempre stato un sostenitore della piccola di NIKON, riconoscendone i pregi e gli immancabili difetti.


Ciao Renato, tutto bene e a te?

Io sono un sostenitore della D40 perchè ha ed aveva un rapporto qualità prezzo ottimo. Le ultime in commercio costavano 300 euro con obiettivo kit e garanzia NITAL, per cui.

All'inizio però no, quando fu presentata costava più di una D50 appena uscita di produzione e tecnicamente le era inferiore (modulo AF, mancanza del motore AF, mancanza bracketing ecc...).

In breve però è stata portata ad un prezzo concorrenziale che di fatto ha creato una nuova nicchia di mercato per le reflex sotto i 600 euro (prima non esisteva nessuna reflex digitale sotto quel prezzo).

Più o meno diventò appetibile con la presentazione del modello D40X che ne fece abbassare drasticamente il costo.

Oggi la D3000 ne diventa l'erede migliorando due aspetti critici, il modulo AF al livello della concorrenza se non addirittura migliore la dispoonibilità di ottiche motorizzate che in tre anni è più che raddoppiata e c'è una discreta disponibilità anche di ottiche usate motorizzato.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Beh non è che il volume di vendite di un prodotto ne influenzi la qualità.

Ma il giudizio tecnico sulla macchina è quello che ne vendano 1 o 1000000000.


Tecnicamente quella macchina rappresentava e rappresenta un segmento di mercato che prima non esisteva. Sicuramente era inferiore alle reflex presenti sul mercato al momento della sua presentazione ma è stata la prima in assoluto che faceva dell'essenzialità la sua carta vincente.

Una volta assestata su un livello di prezzo adeguato tecnicamente era superiore a qualsiasi compattina e Bridge che magari costavano pure di più.

Il limite tecnico maggiormente portato in risalto era la mancanza del motore AF ma che paradossalmente non era un limite di quella macchina ma del sistema ottico Nikon in generale. Anche la Canon sono prive di motore AF sul corpo ma nessuno lo ha mai fatto notare. Oggi sono molti di meno quelli che fanno notare la cosa perchè il sistema Nikon offre una gamma decisamente superiore di ottiche motorizzate e quando finalmente completerà il lento processo di ammodernamento delle ottiche chi possiederà ancora una D40 non avrà più quel limite tecnico anche se la macchina è sempre la stessa.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non dobbiamo dimenticare che appena uscita o poco dopo la D40 veniva venduta con la formula dei 90€ di rimborso (NITAL). )0 Euro che poi hanno praticamente tolto dal prezzo aggiungendoci ancora qualcosina appena la promozione finì.
La D50 era sicuramente tecnicamente migiore, mi correggo, superiore, la D40 produceva immagini sicuramente migliori, almeno in JPEG e visto il target a cui era destinata non è poco.
Una lacuna della D40 alla quale nessuno o pochi hanno fatto caso in quanto concentrati sulla mancanza del motore è quella del NEF concentrato, scusa, compresso, senza perdite dicevano loro, ma è stato dimostrato che le perdite c'erano. anche qui però l'utilizzatore finale difficilmente se ne sarebbe accorto.
Rifacendomi poi al paradosso di Hornet, qualcuno potrebbe dire che molte lenti NIKKOR sono tecnicamente scadenti in quanto non hanno il motore di messa a fuoco interno...... Diabolico Diabolico
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi