Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lorentz71 nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 22 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 7:10 pm Oggetto: rolleiflex 24x36 ? |
|
|
ho da pochi giorni "ereditato" una rolleiflex 3,5F da mio zio che non se ne faceva nulla e, dopo un più che soddisfacente fp4 di prova ho notato che il pressapellicola ha due posizioni con le scritte "6x6" e "24x36".
in che modo mettere un rullo 24x36 nella macchina?
(ma specialmente... perchè?)
grazie, ciao lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la posizione 24x36 sia per l'uso con il rolleikin, un accessorio che consentiva, per l'appunto, di montare pellicola 35mm.
Non ne so molto di più; Tomash e qualcun altro sicuramente lo sanno con maggiore certezza e dovizia di particolari...
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 9:49 am Oggetto: |
|
|
esatto, c'è un kit, rolleikin, che ti permette di caricare il rullino 135. una volta montato l'accessorio devi riposizionare il pressapellicola per il nuovo formato.
..ma..ci vuoi mettere un rullino così piccolo?  _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 12:11 pm Oggetto: |
|
|
lorentz71 ha scritto: |
(ma specialmente... perchè?) |
mrgilles ha scritto: |
..ma..ci vuoi mettere un rullino così piccolo?  |
Per il perché penso che occorra riferirsi all'epoca, quando non esisteva una così vasta scelta di fotocamere e magari se uno faceva lo sforzo di acquistare una Rolleiflex acquistava quella e basta.
Come ho scritto non sono un esperto ma penso che il Rolleikin fosse stato concepito principalmente per consentire una maggiore autonomia e versatilità della Rolleiflex, in fin dei conti esattamente come i rolleinar o gli aggiuntivi mutar. Mi pare di ricordare a memoria (ormai fallace), che sono state più d'una le soluzioni modulari per allargare il campo d'azione di talune fotocamere coetanee; si può anche pensare al mezzo formato 24x18 che consentiva 72 fotogrammi su un film da 36 pose. E' chiaro che questa aumentata versatilità andava a scapito del formato del fotogramma.
Personalmente, avendo acquistato la mia 3,5F pochi mesi fa in funzione delle peculiarità delle sue lenti e del formato 6x6, non penso che abbia molto senso utilizzarci oggi il 35mm, se non per provare in maniera fine a se stessa (ma posso pure sbagliare eh...).
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorentz71 nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 22 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 7:36 pm Oggetto: |
|
|
no.. non penso di metterci un 135
era solo una curiosità
grazie per le risposte!
lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|