 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cardy utente
Iscritto: 21 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: BARI ROMA ECC..
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 1:37 pm Oggetto: Nikon tc-17e II.... |
|
|
leggendo i post ke trattano questi argomenti ho solo continuato a confondermi le idee..........
vorrei sapere se mi conviene acquistare il moltiplicatore in oggetto da applicare sul 80-200 af-d e sul 70-300 vr
nel caso perdo af o altre funzioni.........
qualkuno sà x certo come funzionano e come vanno?
_________________ D300S-FUJI S5PRO-AFS 50 1.4G-AFS 70-300 VR-TAMRON 28-75 2.8-SB600-Nikon AF 80-200 2.8D
le mie foto su FLICKR WWW.FLICKR.COM/PHOTOS/CARDY |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Allora il TC 1,7 funziona in autofocus solo su ottiche AFS che, una volta moltiplicate non superino F5,6.
Quindi in pratica non va bene ne per il bighiera ne per il 70-300 VR. Con ogni probabilità funzionerebbero in manuale, ma non te lo garantisco.
Ti garantisco invece che ti conviene buttarti sui TC kenko, i quali mantengono l'autofocus alle ottiche AFD, mentre sul 70-300 VR dovresti cmq lavorare in manuale perché, una volta moltiplicato, supereresti l'F5,6.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 8:03 pm Oggetto: Re: Nikon tc-17e II.... |
|
|
cardy ha scritto: | leggendo i post ke trattano questi argomenti ho solo continuato a confondermi le idee..........
vorrei sapere se mi conviene acquistare il moltiplicatore in oggetto da applicare sul 80-200 af-d e sul 70-300 vr
nel caso perdo af o altre funzioni.........
qualkuno sà x certo come funzionano e come vanno?  |
Ti posto questo link sulla moltiplicazione del 70-300Vr, che anche se fattibile, e' altamente sconsigliabile, per via della poca luminosita'.
Sull 80-200 af-d, come dice xdiablox, non so se funziona,perche' sono fatti apposta per le ottiche af-s, meglio i Kenko serie Pro Dg 300, che sono ottimi anche quelli.
Pero' moltiplica solo l'80-200af-d,lascia perdere il 70-300Vr.
Io li uso su 70-200Vr e 300af-s F/4, con ottimi risultati, pero' e' normale,sono degli obiettivi di qualita' assoluta ( pensa perfino il 300af-s f/4 funziona con il TC20EII ,anche se si sente in giro che non mantiene l'autofocus,ma non e' vero funziona perfettamente e mantiene una buona qualita?
Questo e' link della prova del 70-300Vr + nikon Tc20EII http://www.nikonland.eu/forum/index.php?showtopic=3588
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cardy utente
Iscritto: 21 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: BARI ROMA ECC..
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2009 8:38 am Oggetto: |
|
|
grazie x le dritte
_________________ D300S-FUJI S5PRO-AFS 50 1.4G-AFS 70-300 VR-TAMRON 28-75 2.8-SB600-Nikon AF 80-200 2.8D
le mie foto su FLICKR WWW.FLICKR.COM/PHOTOS/CARDY |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
queta e' fatta con 300 af-s + tc20eII, solo per farti vedere come"tiene" ancora abbastanza bene .
Certo usando il monopiede ....altrimenti e' impossibile , e usando ottiche di qualita'
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3917 volta(e) |

|
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Per moltiplicare gli af se non erro bisogna togliere un particolare della baionetta sul moltiplicatore (altrimenti non si innesta) resta cmq il fatto che essendo per af s con gli af puoi solo focheggiare manualmente ( non c'è la trasmissione per il motore af della macchina); la compatibilità con gli obiettivi dipende, se le lenti posteriori dell'obiettivo restano abbastanza "avanti" allora si riesce, altrimenti picche, ad es con l 80 400 è picche
Da tener presente che con piu' si moltiplica con piu' si "perde" e cmq ad ogni passo di ingrandimento un pò di differenza si nota sempre, non che non si faccia, ma i compromessi escono sempre.
X nitalnital, con lf4 riesce cmq a focheggiare senza limiti? il 2x perde 2 diaframmi e normalmente oltre 5.6 non è garantita la maf (non so nello specifico della d300) da manuali delle macchine
Maurizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Per moltiplicare gli af se non erro bisogna togliere un particolare della baionetta sul moltiplicatore (altrimenti non si innesta) resta cmq il fatto che essendo per af s con gli af puoi solo focheggiare manualmente ( non c'è la trasmissione per il motore af della macchina); la compatibilità con gli obiettivi dipende, se le lenti posteriori dell'obiettivo restano abbastanza "avanti" allora si riesce, altrimenti picche, ad es con l 80 400 è picche
Da tener presente che con piu' si moltiplica con piu' si "perde" e cmq ad ogni passo di ingrandimento un pò di differenza si nota sempre, non che non si faccia, ma i compromessi escono sempre.
X nitalnital, con lf4 riesce cmq a focheggiare senza limiti? il 2x perde 2 diaframmi e normalmente oltre 5.6 non è garantita la maf (non so nello specifico della d300) da manuali delle macchine
Maurizio |
Si so che perde 2 diaframmi,diventa naturalmente un F/8, ma di giorno va alla grande lo stesso, daltronde il 300 e' un obiettivo per caccia fotografica, e non penso che qualcuno lo faccia di sera o di notte
Ti confermo che sia con il Tc17 sia con il Tc 20, l'autofocus funziona perfettamente, di giorno,e con luce sufficiente.
Certo so che oltre l' f/5,6, non e' garantita la Maf, ma non fare mai affidamento sui manuali, prova sempre sul campo, certo perde, qualcosa sia con Tc 17 e ancor di piu' con il Tc 20,ma come vedi dalla foto,la qualita' e' ancora accettabile, perche' l'ottica ( 300 af-s F/4) e' una signor vetro.
A me sembra che non devi togliere nesun particolare della baionetta,prima ancora dei Tc nikon ,ho avuto sia il Kenko 1,4 che 2,0 ,li ho provati su tutti i miei obiettivi che vedi in firma, e su tutti andavano perfettamente.
I kenko hanno le lenti non troppo sporgenti,per intenderci non come i Tc della-nikon,per quello che sono maggiormente compatibili e mantengono gli automatismi
Come dici tu e' normale perdee qualcosa,ma se vuoi arrrivare oltre i 300-400, o moltiplichi,partendo da ottiche di qualita' ,come nel mio caso,e perdi pochissimo, oppure accendi un mutuo e compri un 400-500 fissi permettendo...
A tal proposito guarda questo link della prova del 300af-s F/4
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?showtopic=103
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 7:04 am Oggetto: |
|
|
La passo per come me la hanno venduta, ho il tc 1.7, quando l'ho preso mi hanno detto del particolare da togliere per gli af ma non ho mai provato a innestarlo su questi obiettivi.
Maurizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 9:32 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Allora il TC 1,7 funziona in autofocus solo su ottiche AFS che, una volta moltiplicate non superino F5,6.
|
sul 500f4 l'af comunque funziona anche se supera f5,6.
ci sono quindi eccezioni anche per il tc 1,7x
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | xdiablox ha scritto: | Allora il TC 1,7 funziona in autofocus solo su ottiche AFS che, una volta moltiplicate non superino F5,6.
|
sul 500f4 l'af comunque funziona anche se supera f5,6.
ci sono quindi eccezioni anche per il tc 1,7x |
Diciamo che non ho ancora sentito nessuno, a cui non funzionano, i TC della nikon ( TC 20 E II, compreso) ,quello piu' critico anche per il raddoppio focale.
La Nikon lo sconsiglia e' basta, ma non dice che non funzionano, e Cmq ,come nel caso di Cos78, funziona anche su 500 F/4, quindi dicamo che dal 500 in giu ,funzionano tutti, a patto che abbiano come apertura massima F/4, usando come moltiplicazione massima il TC 20 EII. che gia' diviene un F/8, ma di giorno non ci sono problemi, e a patto di usare ottiche af-s con i TC della Nikon.
Precisato questo ,puoi' stare tranquillo, che funzionano anche oltre l'apertura f/5,6, sicuramente rallenta un po l'autofocus, ma anche li dipende da che tipo di ottiche usi ( meglio di qualita', come descritto, al massimo F/4).
Riassumendo non sono affatto eccezioni, perche' funzionano sempre , funzionano anche sul 70-300VR ( vedere il mio Link ,nel topic), certo e' sconsigliatissimo perche' diventa un 11,2 ),ma funzionano.
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cardy utente
Iscritto: 21 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: BARI ROMA ECC..
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra di aver capito ke con le ottiche in oggetto l'unica soluzione è il kenko 2x
sbaglio?
si comporterebbe bene con entrambe le lenti o con il 70-300vr perderei qualkosa....tipo af
_________________ D300S-FUJI S5PRO-AFS 50 1.4G-AFS 70-300 VR-TAMRON 28-75 2.8-SB600-Nikon AF 80-200 2.8D
le mie foto su FLICKR WWW.FLICKR.COM/PHOTOS/CARDY |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 10:29 pm Oggetto: |
|
|
cardy ha scritto: | mi sembra di aver capito ke con le ottiche in oggetto l'unica soluzione è il kenko 2x
sbaglio?
si comporterebbe bene con entrambe le lenti o con il 70-300vr perderei qualkosa....tipo af |
no ,si comporterebbe piu' che bene ma solo con l'80-200af-d, che di partenza e' 2,8, inutile moltiplicare il 70-300VR, non funzionerebbe piu' l'af, tieni conto che arriveresti a 11,2X.
Nikon af-d 80-200 + Kenko 2,0x oppure a seconda delle necessita' 1,4 X
e ottieno ancora dei buoni risultati, avrai un calo di nitidezza, ma di certo su una lente come l'80-200 ne risentirai poco, avrai invece un calo piu' marcato per quanto riguarda l'autofocus, in quanto l'80-200 e' un piu' lento del l'80-200 af-s.
Kenko serie Pro Dg 300... ricorda
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 12:14 am Oggetto: |
|
|
Kenko non fa beneficienza: i suoi teleconverter hanno un costo contenuto, ma hanno anche una resa decisamente inferiore rispetto ai nikon.
Sul bighiera hai una qualità di partenza davvero elevata, per cui non dovresti risentirne più di tanto usando il kenko 1,4x.
Usando il 2x invece non ti saprei dire, in genere la moltiplicazione 2x è moooooolto critica per quanto riguarda la qualità rispetto a 1,4x, questo anche usando i nikon. Boh, mi piacerebbe vedere una prova del bighiera col kenko 2x...
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 9:06 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Kenko non fa beneficienza: i suoi teleconverter hanno un costo contenuto, ma hanno anche una resa decisamente inferiore rispetto ai nikon.
|
hanno costo contenuto, qualità costruttiva inferiore ma ottica comparabile se parliamo dell'1,4X.
Addirittura c'erano test in cui si notava una qualità del kenko superiore al molti canon, parlo sempre dell1,4x.
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 9:21 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Kenko non fa beneficienza: i suoi teleconverter hanno un costo contenuto, ma hanno anche una resa decisamente inferiore rispetto ai nikon.
Sul bighiera hai una qualità di partenza davvero elevata, per cui non dovresti risentirne più di tanto usando il kenko 1,4x.
Usando il 2x invece non ti saprei dire, in genere la moltiplicazione 2x è moooooolto critica per quanto riguarda la qualità rispetto a 1,4x, questo anche usando i nikon. Boh, mi piacerebbe vedere una prova del bighiera col kenko 2x... |
Quoto anche Cos78, sul fatto, che la cura costruttiva e' inferiore, ma la qualita' specie con l'1,4X, non cambia piu' di tanto con il TC 1,4 Nikon.
Discorso diverso per il 2,0X Kenko, io all'epoca ,ho duplicato un 300af-d vecchio tipo con il Kenko 2,0X, non era sicuramente inguardabile il risultato finale.
Ok...ora duplico il 300af-s f/4 con il TC 20 E II, e decisamente superiore.
Pero' come dice anche xdiablox, Kenko non fa beneficienza, ma Kenko alla fine e' Hoya ( per lo meno i vetri), made in Japan, costruiti in Giappone.
Non sono un fondo di bottiglia...ragazzi.....
Se i Nikon su obiettiv af-s sono sul ottimo, i Kenko sono sul discreto -buono.
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|