Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 10:13 pm Oggetto: Caricare profilo colore |
|
|
Salve a tutti.
Ho dei problemi a caricare il profilo colore fornito dal laboratorio fotografico e volevo sapere se potevate darmi una mano a risolvere il problema.
Le istruzioni ricevute sono state queste
Carica il profilo in Photoshop nel seguente modo:
Apri Photoshop
Apri l'immagine da convertire
Immagine
Metodo
Converti in Profilo
in Spazio di Destinazione ricercare icc xxxxx
Modello: Adobe
Intento: percettivo
Ok
Il problema è che l'opzione "Converti il Profilo" non c'è.
Le opzioni presenti sono
Bitmap
Scala di grigio
Due tonalità
Scala di colore
Colore RGB
Colore CMYK
Colore LAB
Multicanale
-----------
8 Bit
16 Bit
32 Bit
Ho comprato il ragnetto ed ho settato il bianco del monitor, ho avuto la fortuna che il laboratorio rilasciasse il profilo colore, ora che posso vedere le foto e stamparle senza variazioni di colore dal pc alla stampa, si crea questo inconveniente.
Come posso caricare il file .icc?
Grazie a tutti
P.S. Aggiungo un'altra cosa. Uso un laptop che non ha impostazioni per variare i K della temperatura colore. Alla fine del processo di calibratura mi dà una dominante che a me pare giallastra (il B/N diventa di un leggerissimo seppia). Le impostazioni predefinite danno 6500K°
Come posso scoprire qual è il punto di bianco del mio laptop? _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Ultima modifica effettuata da Drakin il Lun 13 Lug, 2009 11:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Non su "Immagine>Metodo" ma su "Modifica".  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 12:07 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Non su "Immagine>Metodo" ma su "Modifica".  |
Modifica e poi?
Ho cambiato monitor mettendo quello del portatile e mi dà sempre questa dominante che a me sembra leggermente rossa (con i filtri photoshop ho notato che per me il grigio senza dominante si ha andando di appena 5% verso tonalità più fredde).
Come faccio a capire se si sta ingannando il mio occhio abituato a com'era prima lo schermo o se veramente c'è la dominante? _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 8:28 am Oggetto: |
|
|
Se hai fatto una profilazione hardware, non ha molta importanza il punto di bianco che imposti sul monitor poiché questo viene considerato/compensato in fase di creazione del profilo.
Tieni conto che il nostro cervello "fa il bianco automatico" adattandosi continuamente alla temperatura colore dell'ambiente dove ci troviamo. Quindi lo stesso monitor osservato in situazioni di luce ambiente di temperatura colore molto diversa sembrerà assumere dominanti diverse.
Come ti ha detto Fiip, nel menu di PS "Modifica" trovi "Converti in profilo...". Il resto è come da istruzioni ch hai ricevuto. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 12:20 pm Oggetto: |
|
|
La profilazione l'ho fatta con lo Spyder3 Pro. Sarà dura adattarsi non pensando sia un effetto seppia
Per quanto riguarda "Converti profilo" nella lista non c'è l'ICC del laboratorio. Devo inserirlo in qualche cartella particolare perchè appaia lì? L'opzione "Altro" è disattivata.
E questo lavoro va fatto per ogni foto all'inizio di qualsiasi ritocco o alla fine del lavoro?
Grazie  _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|