| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 6:12 am Oggetto: Soffietto PB-6 e D90 per macro ? |
|
|
Sto valutando l'acquisto di un soffietto PB-6 con tutti i vari accrocchi, annessi e connessi, per poter ampliare il campo di utilizzo in macro della D90 .
Dando per scontato che perderei tutti gli automatismi e, con le ottiche che ho in firma (tutte di tipo G) anche l'uso del diaframma obiettivo , ci sono altre limitazioni o incompatibilità tra la macchina e questo soffietto, oppure l'unica ulteriore "pecca" di questo sistema è l'acquisto di un altro obiettivo con diaframmi manuali?
E quale obiettivo è consigliabile?
Grato a chiunque mi volesse dare un chiarimento ed un consiglio sul tema  _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho utilizzato il soffietto con la D70 (per un breve periodo di tempo perchè mi era stato prestato) e come hai detto tu non avevi più automatismi, come obiettivo avevo montato un 50 1.8 della vecchia serie. Se può interessarti in galleria verso le pagine 15-16 ho delle foto che ho fatto con questo strumento. Premetto che le foto che ho fatto non sono molto belle perchè data l'inesperienza forse sbagliavo qualcosa. Se hai qualche altra domanda o se posso darti qualche altro consiglio scrivimi pure.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
| caponzio ha scritto: | Ciao, io ho utilizzato il soffietto con la D70 (per un breve periodo di tempo perchè mi era stato prestato) e come hai detto tu non avevi più automatismi, come obiettivo avevo montato un 50 1.8 della vecchia serie. Se può interessarti in galleria verso le pagine 15-16 ho delle foto che ho fatto con questo strumento. Premetto che le foto che ho fatto non sono molto belle perchè data l'inesperienza forse sbagliavo qualcosa. Se hai qualche altra domanda o se posso darti qualche altro consiglio scrivimi pure.
 |
Grazie per avermi risposto e dato modo di vedere la tua magnifica galleria...
In effetti volevo una conferma che il PB-6 fosse compatibile con la macchina senza sorprese, e tu me l'hai data.
A questo punto devo mettere in conto l'acquisto di un'ottica che, oltre alla nitidezza, mi permetta di avere la maggiore pdf possibile, fattore critico di un rapporto d'ingrandimento così spinto.
Credo che 50 mm siano troppi,forse meglio 20... hai qualche consiglio da darmi sull'ottica che ritieni più opportuna? _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho utilizzato con la D70 (penso che si comporti allo stesso modo anche con la D90, ma forse qualcuno più esperto di me potrà dirtelo più precisamente).
Per quello che riguarda l'ottica da applicarci io ho provato solo il 50 1.8 e devo dirti che all'ingrandimento più spinto era difficile (per me) anche inquadrare il soggetto. L'ho utilizzato sempre "al chiuso" e con soggetti statici.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|