Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LeoSoft nuovo utente

Iscritto: 11 Lug 2005 Messaggi: 43 Località: Nocera Inferiore (Sa)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 3:27 pm Oggetto: Fino a 300 con un Sigma 70-300 APO DG MACRO |
|
|
Mi è arrivato da qualche giorno anche a me questo spendido obbiettivo, non ho avuto ancora modo di provarlo bene, le uniche poche foto che ho scattato sono dalla finestra.
Ma non ho capito ancora come si fà ad arrivare ad una focale di 300, muovendo la giera delle focali si arriva al massimo a 200, poi mi sono accorto che muovendo la ghiera della messa a fuoco si può arrivare anche a 300, ma l'immagine è praticamente tutto sfocato e quando ripremo il tasto per fare la foto lui ritorna a 200 con la messa a fuoco in automatico. Mi spiegate questo 300 a cosa serve e come si usa, visto che io essendo poco pratico da solo non ci sono ancora arrivato
Graziasss  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Se non ho frainteso (non ho mai avuto quell'obiettivo) la ghiera per la messa a fuoco non ti fa aumentare la focale quanto piuttosto influisce sulla messa a fuoco: l'ottica passata quota 200mm diventa macro. Con l'obiettivo "allungato" tramite la ghiera di messa a fuoco dovresti riuscire a mettere a fuoco a pochi cm dall'oggetto inquadrato (fai la prova avvicinando piano piano l'obiettivo ad un oggetto sul tavolo fino a quando non lo vedi a fuoco).
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 3:34 pm Oggetto: Re: Fino a 300 con un Sigma 70-300 APO DG MACRO |
|
|
LeoSoft ha scritto: | Mi è arrivato da qualche giorno anche a me questo spendido obbiettivo, non ho avuto ancora modo di provarlo bene, le uniche poche foto che ho scattato sono dalla finestra.
Ma non ho capito ancora come si fà ad arrivare ad una focale di 300, muovendo la giera delle focali si arriva al massimo a 200, poi mi sono accorto che muovendo la ghiera della messa a fuoco si può arrivare anche a 300, ma l'immagine è praticamente tutto sfocato e quando ripremo il tasto per fare la foto lui ritorna a 200 con la messa a fuoco in automatico. Mi spiegate questo 300 a cosa serve e come si usa, visto che io essendo poco pratico da solo non ci sono ancora arrivato
Graziasss  |
Mah..io utilizzavo la versione non DG...ma francamente non capisco il problema....non e' che per caso hai inserito la modalita' macro?
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Io ho lo stesso obiettivo ma non DG.
E questo problema non l'ho riscontrato.
Ho avuto un'altro problema invece..
Portando il selettore sulla funzione macro, una volta fatte le foto e riportato il selettore alla posizione normale, ...questo mi si blocca e non mi fa più tornare alla minima distanza focale.
Mi tocca smontare l'obiettivo e rimontarlo!  _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 3:35 pm Oggetto: |
|
|
l'obiettivo non cambia la focale in automatico e puoi andare senza problemi da 70mm a 300mm con l'appositaghiera. Puoi spiegare meglio il problema? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 3:35 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Se non ho frainteso (non ho mai avuto quell'obiettivo) la ghiera per la messa a fuoco non ti fa aumentare la focale quanto piuttosto influisce sulla messa a fuoco: l'ottica passata quota 200mm diventa macro. Con l'obiettivo "allungato" tramite la ghiera di messa a fuoco dovresti riuscire a mettere a fuoco a pochi cm dall'oggetto inquadrato (fai la prova avvicinando piano piano l'obiettivo ad un oggetto sul tavolo fino a quando non lo vedi a fuoco).
Bye!  |
Non so se abbiano introdotto novita' rispetto alla versione non DG...ma l'ottica arriva a 300mm normalmente, poi azionando il selettore "macro", cio' fa in modo che ci sia un ulteriore prolungamento del tiraggio, fino ad arrivare a 1:2
Questa modalita' macro e' utilizzabile tra i 200 e 300mm.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Blueangel ha scritto: | Io ho lo stesso obiettivo ma non DG.
E questo problema non l'ho riscontrato.
Ho avuto un'altro problema invece..
Portando il selettore sulla funzione macro, una volta fatte le foto e riportato il selettore alla posizione normale, ...questo mi si blocca e non mi fa più tornare alla minima distanza focale.
Mi tocca smontare l'obiettivo e rimontarlo!  |
No, e' normale Blueangel.
Per sbloccarlo, focheggia su una mano o su un oggetto vicino, , in modo che la lunghezza dell'obiettivo vari un po'.., poi il selettore magicamente si sblocchera'...!
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mah..io utilizzavo la versione non DG...ma francamente non capisco il problema....non e' che per caso hai inserito la modalita' macro?
Anto |
...ma la modalità macro, non si inserisce tra i 200 e i 300???
Se ho capito bene, Leo intende dire che si può muovere solamente tra i 70 e i 200mm... _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Blueangel ha scritto: | Citazione: | Mah..io utilizzavo la versione non DG...ma francamente non capisco il problema....non e' che per caso hai inserito la modalita' macro?
Anto |
...ma la modalità macro, non si inserisce tra i 200 e i 300???
Se ho capito bene, Leo intende dire che si può muovere solamente tra i 70 e i 200mm... |
Infatti penso intenda cio'..ma non e' possibile!
Non si inserisce tra i 200 e 300mm da sola!
Dai 200mm in su, devi spostare il selettore su "macro", e vedrai che se stavi focheggiando su un soggetto ad una certa distanza, ora avrai un ingrandimento maggiore perche' l'obiettivo si allunghera' fisicamente in modo da aumentare il R.R, prolungando il tiraggio.
A 300mm in macro alla minima distanza di messa a fuoco, si allunga un macello!
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Bluemoon!
A proposito, mi piacerebbe avere un tuo parere riguardo a quest'obiettivo,visto che sicuramente lo hai usato più di me.
Io ce l'ho da poco... _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Blueangel ha scritto: | Grazie Bluemoon!
A proposito, mi piacerebbe avere un tuo parere riguardo a quest'obiettivo,visto che sicuramente lo usi da più tempo di me.
Io ce l'ho da poco... |
Hai provato per vedere se effettivamente e' cosi'..magari mi sono dimenticato qualcosa o ho sbagliato...
L'ho usato molto, ora l'ho venduto perche' in pratica utilizzo solo il 150mm macro, in attesa di un tele fisso spinto ( in futuro..molto futuro...)
In quella fascia di prezzo penso sia il migliore come resa, in piu' ha l'opportunita' di arrivare al R.R di 1:2 ( cavalletto d'obbligo, avresti troppe vibrazioni, vista la lunghezza, anche con molta luce).
Molte foto del mio album le feci con questa lente.
Una e' questa:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=28957
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Beh, la resa mi sembra buona.
Io ancora devo strapazzarlo per bene.
Ma credo che la prossima settimana lo faccio lavorare per benino!
Stasera, quando torno a casa, faccio una prova di ciò che mi hai detto. _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Blueangel ha scritto: | Beh, la resa mi sembra buona.
Io ancora devo strapazzarlo per bene.
Ma credo che la prossima settimana lo faccio lavorare per benino!
Stasera, quando torno a casa, faccio una prova di ciò che mi hai detto. |
Ok, fammi sapere
Anto
PS Ma ora vivi a Bracciano o nelle vicinanze? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Anguillara...
Dal lunedì al venerdì lavoro a Salerno.In attesa di poter essere trasferito a Roma.
Tu stai a Monterotondo?!  _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Blueangel ha scritto: | Anguillara...
Dal lunedì al venerdì lavoro a Salerno.In attesa di poter essere trasferito a Roma.
Tu stai a Monterotondo?!  |
Si si...
Un giorno si va a fare quattro scatti!
Magari sentiamoci in pvt!
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LeoSoft nuovo utente

Iscritto: 11 Lug 2005 Messaggi: 43 Località: Nocera Inferiore (Sa)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 4:32 pm Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | Infatti penso intenda cio'..ma non e' possibile!
Non si inserisce tra i 200 e 300mm da sola!
Dai 200mm in su, devi spostare il selettore su "macro", e vedrai che se stavi focheggiando su un soggetto ad una certa distanza, ora avrai un ingrandimento maggiore perche' l'obiettivo si allunghera' fisicamente in modo da aumentare il R.R, prolungando il tiraggio.
A 300mm in macro alla minima distanza di messa a fuoco, si allunga un macello!
Anto |
Scusate ragazzi, ma un pò mi sono distratto e un pò preso da quel 200 segnato all'interno della ghiera della messa a fuoco mi sarò impressionato ed non avro visto niente più. Comunque oggi ho fatto altre prove, e leggendo quello che tu mi hai detto sulla funzione macro, ora ho capito mi tocca far delle prove in macro per vedere cosa succede.
Grazie a tutti.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 4:34 pm Oggetto: |
|
|
LeoSoft ha scritto: |
Scusate ragazzi, ma un pò mi sono distratto e un pò preso da quel 200 segnato all'interno della ghiera della messa a fuoco mi sarò impressionato ed non avro visto niente più. Comunque oggi ho fatto altre prove, e leggendo quello che tu mi hai detto sulla funzione macro, ora ho capito mi tocca far delle prove in macro per vedere cosa succede.
Grazie a tutti.  |
Ma te possino....
cmq ora che ci ripenso, in effetti c'e' segnato all'interno..penso si riferisca al fatto che da li' sia possibile azionare il selettore macro.
C'e' anche la scala degli ingrandimenti vero?
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LeoSoft nuovo utente

Iscritto: 11 Lug 2005 Messaggi: 43 Località: Nocera Inferiore (Sa)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 4:45 pm Oggetto: |
|
|
E si è proprio all'interno della ghiera che c'è scritto 200mm 1:5 poi scendendo c'è scritto 300mm 1:3.5 e fino a 1:2 come dicevi tu
Scusate ancora per il casino, ma anche questo mi è servito per capire alcune cose che mi mancano, purtroppo me ne mancano anccora tante, ma se non vado a farmi qualche Tour de Force fotografico, non ci arriverò mai.
CI VORREBBE UN BEL INCOTRO TRA FOTOGRAFI COSI' DA CHIEDERE MENTRE SI PROVA.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti....
io ho la versione DG di questo obiettivo....
sostanzialmente è uguale al normale solo che hanno ottimizzato la copertura del sensore digitale.
La modalità macro, si attiva soltanto a 300mm, una volta attivata ti permette di scendere fino a 200mm (non oltre, se si sforza si rischia di romperlo).
Per disattivare la macro, non serve smontare l'obiettivo... ci si mette nuovamente a 300mm, si fa ruotare la ghiera di messa a fuoco sino a ritrarre tutto l'obiettivo verso l'interno....et voilat, come per magia l'interruttore macro si sblocca !!!
Peccato che parte da f4 altrimenti sarebbe stato un ottimo obiettivo anke per la sera (ovviamente intendo scatti a mano libera), si è costretti all'uso del treppiedi per tempi di scatto ragionevolmente lenti !!!
Saluti
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|