Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 11:19 am Oggetto: D2H o D5000 o D90 per la danza in teatro? |
|
|
ho trovato una D2H a buon prezzo... devo fare foto in teatri... Cosa mi consigliate? _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
io ti consiglio una d300 magari usata con la quale puoi alzare gli iso senza aver troppo rumore....al massimo una d90 ....la d2h oltre ad avere il sensore a 4mp non ha un ottima gestione del rumore essendo un po' datata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
franckreporter ha scritto: | io ti consiglio una d300 magari usata con la quale puoi alzare gli iso senza aver troppo rumore....al massimo una d90 ....la d2h oltre ad avere il sensore a 4mp non ha un ottima gestione del rumore essendo un po' datata |
non hai mai usato una d2h ... _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 3:07 pm Oggetto: Re: D2H o D5000 o D90 per la danza in teatro? |
|
|
Amarte ha scritto: | ho trovato una D2H a buon prezzo... devo fare foto in teatri... Cosa mi consigliate? |
D2H, se vuoi fare cose serie a luce ambiente. Ovviamente senza croppare. Tra l'altro ti consente di scattare, scattare senza fermarti mai e sempre in RAW senza dover aspettare che si scarichi il buffer _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pugliese utente

Iscritto: 09 Gen 2008 Messaggi: 131 Località: Pomigliano d'Arco (NA)
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 5:00 pm Oggetto: |
|
|
In ordine D3, D700, D300, D90 _________________ Nikon D200 + MB-D200 / Nikon D300 + MB-D10 / AF 35 2D / AF-S 50 1.4 / AF 85 1.8D / Tokina 12-24 DX II / AF-S 24-70 / AF-S 70-300 VR / SB800 / SB600
myFlickr - www.raffaelepugliese.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
der2001 ha scritto: | In ordine D3, D700, D300, D90 |
Quoto.. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 10:55 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | der2001 ha scritto: | In ordine D3, D700, D300, D90 |
Quoto.. |
*
direi d3 e d700 a pari merito. (sempre se non fotografi una rappresentazione stando sotto la pioggia, mi è capitato settimana scorsa al rigoletto, li una d3 sarebbe meglio, ma la d700 ha retto bene.)  _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 10:58 pm Oggetto: |
|
|
domanda: ho visto una auto sportiva ben tenuta. non è più recentissima, ma il prezzo è buono. pensate vada bene per farci qualche giro in pista?
risposta: meglio una ferrari f430, oppure in alternativa una california. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 11:27 pm Oggetto: |
|
|
plxmas ha scritto: | domanda: ho visto una auto sportiva ben tenuta. non è più recentissima, ma il prezzo è buono. pensate vada bene per farci qualche giro in pista?
risposta: meglio una ferrari f430, oppure in alternativa una california. |
hai ragione pure tu.
in ogni caso, la tecnologia è progredita. se puoi spendere di più per risparmiarti ore con photoshop e guadagnare in risultati, fallo.  _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 12:08 am Oggetto: |
|
|
io direi D90 o D5000 rispetto a D2H dovrebbero gestire meglio gli alti iso.
Ottiche 85 f1.4 e 135 f2. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 8:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le celeri risposte
anche se parzialmente discordanti
Mi resta ancora un dubbio...
Chi ha o aveva la D2H mi sa dire se tiene meglio il rumore della D90 o D300?
PS La D3 l'ho avuta per le mani domenica scorsa... Immensa, in tutti i sensi. Dopo due secondi ho pensato di passare a Nikon. La D60 non tiene il rumore (come la mia e-510) ma le mie finanze non mi permettono molto di più... ecco l'idea (folle?) della D2H _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 9:28 am Oggetto: |
|
|
Amarte ha scritto: | Grazie a tutti per le celeri risposte
anche se parzialmente discordanti
Mi resta ancora un dubbio...
Chi ha o aveva la D2H mi sa dire se tiene meglio il rumore della D90 o D300?
PS La D3 l'ho avuta per le mani domenica scorsa... Immensa, in tutti i sensi. Dopo due secondi ho pensato di passare a Nikon. La D60 non tiene il rumore (come la mia e-510) ma le mie finanze non mi permettono molto di più... ecco l'idea (folle?) della D2H |
La d2h (non l'ho mai posseduta ma ho avuto modo di provare quella di un amico) è l'unica nikon con sensore JFET LBCAST, che dal punto di vista del rumore (per l'epoca) era decisamente avanti ai classici ccd che montava nikon, ma cmq inferiori ai cmos canon (sempre dell'epoca). La bassa densità di pixel (4milioni) su un sensore aps-c contribuiva poi ulteriormente al contenimento dello stesso (un pò come i cmos canon su 10d).
Ma da quì a dire che si comporta meglio di d90 e d300 (ad iso >400) ce ne passa...Evidentemente (riprendo i termini usati nella discussione), chi afferma ciò non ha mai provato una d300/d90 (per non parlare delle ultime FF...). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Amarte ha scritto: | Grazie a tutti per le celeri risposte
anche se parzialmente discordanti
Mi resta ancora un dubbio...
Chi ha o aveva la D2H mi sa dire se tiene meglio il rumore della D90 o D300?
|
E' difficile dare una rispiosta secca. Nel senso che se le ultime hanno meno rumore è grazie al software, mentre il CMOS alla fonte di rumore ne produce parecchio di più rispetto all'LBCAST. QUIdni se uno non vuole stare a post produrre megliola D90, se uno sa smanettare un po' al pc i file della D2H possono dare soddisfazioni maggiori.
Ma la macchina, al di là del rumore, non conta? Prendetela in mano la D2H... è un altro pianeta. E poi trovatemi un'altra macchina che tira fuori quel rosso  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 2:00 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: |
E' difficile dare una rispiosta secca. Nel senso che se le ultime hanno meno rumore è grazie al software, mentre il CMOS alla fonte di rumore ne produce parecchio di più rispetto all'LBCAST. QUIdni se uno non vuole stare a post produrre megliola D90, se uno sa smanettare un po' al pc i file della D2H possono dare soddisfazioni maggiori.
Ma la macchina, al di là del rumore, non conta? Prendetela in mano la D2H... è un altro pianeta. E poi trovatemi un'altra macchina che tira fuori quel rosso  |
Nessuno penso che abbia voluto confrontare il corpo pro della d2 con i vari semipro delle d300-700 (per non parlare del mediolivello d90), mi sembra evidente che lo chassis monoblocco sia su un altro livello...
Relativamente al "parecchio più rumore" del cmos rispetto al lbcast nutro forti dubbi...Già il cmos di canon (1d, per confrontare stesse generazioni di corpi) era "avanti" e poi, se fosse stato così "miracoloso" rispetto al cmos non vedo perchè abbia fatto una così timida comparsa nel panorama dei sensori reflex, essendo il suo sviluppo terminato prematuramente in virtù del cmos (senza considerare le evidenti limitazioni in fatto di risoluzione).
Oggi infine, lungi da me l'essere "fanatico" delle alte risoluzioni, 4Mpix possono essere limitanti in varie situazioni, idem per lo specifico utilizzo in teatro (dove, se non si ha un costoso zoom f/2.8) dubito si riesca a scendere sotto gli 800Iso...
Credo che queste due motivazioni siano sufficienti, secondo me, ad optare verso un corpo macchina di nuova concezione. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: |
in teatro (dove, se non si ha un costoso zoom f/2.8) dubito si riesca a scendere sotto gli 800Iso...
|
spesso e volentieri anche con il costoso zoom f2,8 fai fatica a stare sotto i 2000 iso...
è vero che la d2h può essere tirata a 6400, è vero che è praticamente un monolite indistruttibile, ma se lo scopo principale è la foto di spettacolo (musica, danza, teatro) opterei anche io (come ho del resto fatto) per qualcosa che sia più moderno e dotato di cmos... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: |
Relativamente al "parecchio più rumore" del cmos rispetto al lbcast nutro forti dubbi.... |
Pensavo di essere stato chiaro sul diverso modo di affronntare il problema: LBCAST produce poco rumore (alla fomnte) e richiede poco intervento software del processore (a valle); coin CMOS avviene il contrario. NOn è una differenza di poco conto per chi ama/non ama lavorare i file, perché ne va proprio delle possibilità di intervento in post. Chi preferirà l'uno chi l'altro. Era solo per evidenziare questa non trascurabile differenza.
Quanto alle limitazioni che dici non ne vedo. Personalmente in quelle situazioni uso o 80/200 f 2.8 (prima soluzione) o 105/2 e 50/1.4 (seconda soluzione). NOn devo portarmi pesati e costosi zoom _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 3:27 pm Oggetto: |
|
|
efke anche se in teoria ciò che dici è vero, nella pratica non è che il cmos ti costringa a chissà quali magheggi. Se parliamo di rumore posso usare i 6400 iso della D700 senza alcun problema e senza smenare per cercare di nasconderlo. Diciamo che il lavoro di cui parli lo fa soprattutto il processore interno alla reflex.
Detto questo, non avendo mai provato la D2H, non posso fare confronti diretti però anche io sono fra coloro che pensano che sia meglio un corpo un po' più moderno con sensore moderno. 4 Megapixel possono risultare in effetti pochi e spesso a teatro i 200 risultano pure corti, per cui un crop ongi tanto scappa. Per questo mi orienterei su D700 (come ho fatto io) oppure su D300 o D90 a seconda delle finanze. La d90 ce l'ho pure ma non l'ho ancora usata in quelle condizioni (anzi non l'ho proprio usata, la tengo come muletto a prendere polvere) ma dalle poche foto che ho fatto direi che i 1600 sono buoni e al limite i 3200 possono essere usati. Non è la D700, ovviamente, ma per quel genere il suo lavoro dovrebbe farlo come si deve _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 10:26 am Oggetto: |
|
|
Amarte ha scritto: |
Mi resta ancora un dubbio...
Chi ha o aveva la D2H mi sa dire se tiene meglio il rumore della D90 o D300? |
assolutamente no.
la d2h è una gran macchina da molti punti di vista, era ottima per l' epoca ma una d300 come tenuta agli alti iso è molto superiore.
a 800 iso con la d2h potresti ritenere il rumore accettabile, oltre è davvero presente in maniera pesante, dopo i 1600 avrai foto praticamente inutilizzabili.
a 800 iso la d300 non fà una piega, a 1600 cominci a valutare il rumore è oltre entri in un campo in cui con la d2h semplicemente non scatti.
se la tua preoccupazione sono gli alti iso lascia perdere la d2h e valuta d330 o d90. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 10:30 am Oggetto: |
|
|
plxmas ha scritto: | domanda: ho visto una auto sportiva ben tenuta. non è più recentissima, ma il prezzo è buono. pensate vada bene per farci qualche giro in pista?
risposta: meglio una ferrari f430, oppure in alternativa una california. |
no, direi: ho visto un defender usato in offertona, dite che per un uso prevalente in autostrada è preferibile ad una passat o ad una golf? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 10:30 am Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | , dopo i 1600 avrai foto praticamente inutilizzabili. |
Vedo che la conosci così tanto che sei andato oltre le sue possibilità (1600 iso sono il limite naturale)
Cmq, scherzi a parte, io la uso e non penso di cambiarla. A teatro uso indifferentemente lei o la S5. Foto simili, ma AF che non ne sbaglia una (1000 scatti in NEF compresso su una scheda da 4 G contro i 200 circa dell'altra... ti lascio immaginare la differenza di velocità nell'elaborare il file RAW) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da efke25 il Ven 03 Lug, 2009 10:49 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|