Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 11:18 am Oggetto: Problemi corrispondenza colori ...2 |
|
|
Ciao a tutti, sono quasi prossimo alla disperazione , ho bisogno del vostro aiuto!
Dunque, ho scattato in RAW (dng), sviluppato i Raw con Lightroom ed esportato in jpg massima risoluzione, spazio colore sRgb.
Ora, se apro questo jpg in Lightroom, Bridge, Photoshop lo vedo in un modo, se lo apro con il viewer di XP, ma anche con FSViewer (che riconosce i profili icc, qualora siano allegati) lo vedo diversamente, e cioè lo vedo più saturo. Provo ad allegare una foto, anche se in questa si nota poco (si nota nei ritratti e sull'incarnato, ma purtroppo non posso postarli).
Sulla sinistra c'è il viewer di XP, sulla destra c'è Photoshop. Si nota poco (su questa), ma se provate a guardare fra gli occhi si vede che una è più satura dell'altra. Ma si tratta dello stesso file!!!
Aspetto un aiutino ...... grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 790 volta(e) |

|
_________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 11:32 am Oggetto: |
|
|
Non conosco FSviewer, ma se confronti un sw che non gestisce lo standard ICC (il viewre di XP) e uno che lo fa (i prodotti Adobe) è molto facile che tu veda una differenza...
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 12:33 pm Oggetto: |
|
|
dai lo spazio srgb anche al monitor e togli,quando salvi, il salvare lo standard icc!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | dai lo spazio srgb anche al monitor e togli,quando salvi, il salvare lo standard icc! |
ok per la prima, mi spieghi la seconda? A cosa serve?
grazie
_________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 1:03 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | dai lo spazio srgb anche al monitor | Questo se non hai il monitor profilato. Altrimenti... disastro...
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 7:24 am Oggetto: |
|
|
ehm .... e se avessi il monitor profilato? Che faccio?
Io avevo caricato il profilo spyder.icc su Proprietà schermo/Impostazioni/Avanzate/Gestione Colori
Ma in Lightroom/Photoshop non ho caricato nulla. Qualche aiutino, per piacere?
_________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
Di regola ogni device di input/output dovrebbe avere il proprio profilo colore ICC, attraverso il quale un software capace è in grado di gestire il colore.
Se hai calibrato/profilato il monitor con lo Spyder, ogni software che pilota il monitor deve usare quel profilo. Altrimenti hai fatto un lavoro inutile...
Quindi, bene l'impostazione delle proprieta dello schermo di XP. Anzi assicurati che sia sempre caricata di default.
In Photoshop non devi fare nulla, solo controllare che PS veda il profilo giusto. Apri le preferenze colore (Maiuscolo-CTRL-K), apri il menu a discesa Spazio Colore RGB e verifica che esista una voce del tipo "Monitor RGB - <profilocoloredellospyder>".
Devi solo verificare che esista, NON devi selezionarla.
Se sei in questa situazione, hai tutto a posto. Cioè stai lavorando in un ambiente coerente con quanto prevede il flusso di lavoro standard. Questo significa che sa dai da stampare un'immagine ad un lab. che rispetta lo standard ICC, devi aspettarti corrispondenza colorimetrica molto buona o ottima tra quel che vedi a monitor e quel che vedi sulla stampa (illuminata in modo standard). Stessa buona cosa se stampi con la tua inkjet dicendo a Photoshop di usare il giusto profilo stampante + carta (+ inchiostri).
La coerenza del flusso di lavoro una volta raggiunta non c'è motivo di toccarla...!
Allora perché quella differenza tra le due visioni? Per il visualizzatore di XP è facile da dire: non vede il profilo ICC. Per l'altro sw non saprei.... sei sicuro che veda il profilo del monitor? E' un sw affidabile?
Per questo motivo si tende a salvare in sRGB le immagini da distribuire per una visione su monitor. L'sRGB accontenta un po' tutti i monitor. Ma non ti dà comunque alcuna garanzia di correttezza colorimetrica in catane di visualizzazione non-ICC.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 9:27 am Oggetto: |
|
|
O mamma mia che casino!!!!
Tempo fa' avevo letto un po' di cose sui profili colore, ma avevo capito diversamente .........
Cioè: io calibro il monitor con lo spyder, carico il profilo generato e "in teoria" ogni programma dovrebbe vedere questo profilo calibrato.
POi, in Photoshop o lightroom, ho immagini con profili "standard" che possono essere srgb o adobergb, che modifico e salvo con questi 2 profili.
Un Esempio pratico: noto che il mio monitor, per qualche motivo stupido ed ignoto, ha una forte dominante rossa. Lo calibro, e caricando il profilo questa dominante sparisce.
Se uso photoshop, lui vede la calibrazione del monitor, ma non mi deve salvare niente che riguarda il mio monitor nel file che io modifico!
O sbaglio?
E per quanto riguarda lightroom? Dove posso controllare se legge il profilo giusto del monitor?
_________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ooops, provato adesso.
MONITOR con profilo spyder c aricato
Photoshop vede il profilo.
Apro l'immagine (con profilo sRGB), mi chiede se voglio convertirla con profilo spydermio - Gli dico di No.
Modifico e salvo, deselezionando l'opzione di salvare il profilo icc
sembra che il jpg salvato sia uguale alla foto che avevo modificato.
Ma lightroom come li gestisce?
_________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 9:50 am Oggetto: |
|
|
Ma non è un casino.... mi pare di capire che tu abbia tutto a posto...
Non capisco solo perché PS ti chiede se vuoi convertire la foto nello spazio colore del monitor. Questo non deve succedere.
Apri di nuovo le preferenze colore. Cos' hai impostato in Spazio di lavoro RGB?
Metti sRGB o Adobe RGB a seconda di come scatti in Jpeg o converti dal RAW.
Per LR non so che dirti perché non lo uso. Ma a logica se PS ha visto il profilo dello spider anche LR lo avrà visto.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 10:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie Alezan.
Dunque, se apro Photoshop e guardo le impostazioni colore trovo:
Impostazioni: Colore del Monitor (scelta attiva)
Personale (non attiva)
Prestampa europa2.......(non attivi)
Spazi di lavoro: RGB: Monitor RGB - Spyder2express
CMYK: U.S. Web Coated (SWOP) v2
GRIGIO: Grey gamma 2.2
TINTA PIATTA: Dot Gain 20%
Criteri gestione colore: RGB/CMYK/GRIGIO tutti disattivati
Profili Non corrispondenti: chiedi prima di aprire(selezionato)
A parte l'RGB ..... gli altri non li ho mai toccati
AleZan ha scritto: | Ma non è un casino.... mi pare di capire che tu abbia tutto a posto...
Non capisco solo perché PS ti chiede se vuoi convertire la foto nello spazio colore del monitor. Questo non deve succedere.
Apri di nuovo le preferenze colore. Cos' hai impostato in Spazio di lavoro RGB?
Metti sRGB o Adobe RGB a seconda di come scatti in Jpeg o converti dal RAW.
Per LR non so che dirti perché non lo uso. Ma a logica se PS ha visto il profilo dello spider anche LR lo avrà visto. |
_________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
in impostazioni colore di PS devi mettere:
RGB il profilo colore che hai tu
CMYK puoi lasciare anche così
Grigio e tinta piatta, puoi lasciare così
Criteri gestione colore metti in tutti e tre, converti in lavoro e togli il segno di spunta in chiedi prima di aprire
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | in impostazioni colore di PS devi mettere:
RGB il profilo colore che hai tu
CMYK puoi lasciare anche così
Grigio e tinta piatta, puoi lasciare così
Criteri gestione colore metti in tutti e tre, converti in lavoro e togli il segno di spunta in chiedi prima di aprire |
Sicuro che debba essere così?
Poi, alla fine del lavoro, devo salvare il file senza salvare le informazioni del profilo icc?
_________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 11:19 am Oggetto: |
|
|
allora, se il lavoro è per la stampa devi dare a tutto il profilo che hai trovato con lo spyder. Se la stessa foto la devi mettere sul web, dovrai convertirla in PS in srgb e rittoccarla come colori prima di salvarla per il web
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 11:38 am Oggetto: |
|
|
beh, diciamo che principalmete il lavoro deve essere visualizzato su altri pc, non calibrati o con altre calibrazioni.
O magari anche stampato da un servizio online, ma visto che non sò come si comporta con i profili "particolari" vorrei mandarlo in srgb
_________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 11:45 am Oggetto: |
|
|
i servizi online, normalmente operano in srgb, a volte pero' hanno un loro profilo da scaricare. comunque, visto che tu hai il monitor calobrato, basterà che converti in srgb e dai i ritocchi che ti servono! Puoi anche vedere la differenza in PS cliccando su Visualizza-Imposta prova-Personale ed impostando srgb
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Guarda bene cosa ti ho scritto prima: AleZan ha scritto: | Apri di nuovo le preferenze colore. Cos' hai impostato in Spazio di lavoro RGB?
Metti sRGB o Adobe RGB a seconda di come scatti in Jpeg o converti dal RAW. |
Non devi mettere come spazio di lavoro RGB il profilo del monitor.
Perché? Perché quello non è uno spazio colore standard.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 12:55 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Guarda bene cosa ti ho scritto prima: AleZan ha scritto: | Apri di nuovo le preferenze colore. Cos' hai impostato in Spazio di lavoro RGB?
Metti sRGB o Adobe RGB a seconda di come scatti in Jpeg o converti dal RAW. |
Non devi mettere come spazio di lavoro RGB il profilo del monitor.
Perché? Perché quello non è uno spazio colore standard.
ciao |
Ma allora victor53 mi dice cose sbagliate (o sono io duro di comprendonio)???
_________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|