| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Dreamer77 utente attivo
 
  Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 09 Lug, 2009 7:23 am    Oggetto: Macro e la natura | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi chiedevo da un pò di giorni quali potessero essere i vostri trucchi per immortalare i minuscoli insetti protagonisti delle belle foto macro che vedo nell'apposita sezione .
 
 
Io ho un Tamron 90mm Macro e quando mi diletto in questo genere di fotografia il maggior problema è trovare i soggetti interessanti e , soprattutto , farli stare fermi vista la focale non proprio corta e la PDC piuttosto ridotta nel caso di diaframmi molto aperti    
 
 
Avreste voglia di svelarmi qualche segretino ?    _________________ Neofita alle seconde armi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Dreamer77 utente attivo
 
  Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 09 Lug, 2009 5:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nessun segretino   _________________ Neofita alle seconde armi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Yellow Lemon utente
  
  Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 234 Località: Zurigo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 13 Lug, 2009 4:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Chiudi il diaframma (f9-f11) e vai la mattina presto. Dalle mie parti la temperatura la mattina è fresca (14-16°C) e gli insetti si muovono poco. In più rischi di trovarne qualcuno "imbrinato". _________________ Venite a trovarmi su Momoland
 
oppure su Facebook | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Dreamer77 utente attivo
 
  Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 21 Lug, 2009 11:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Yellow Lemon ha scritto: | 	 		  | Chiudi il diaframma (f9-f11) e vai la mattina presto. Dalle mie parti la temperatura la mattina è fresca (14-16°C) e gli insetti si muovono poco. In più rischi di trovarne qualcuno "imbrinato". | 	  
 
 
Cioè gli animaletti al mattino presto sono rincoglioniti proprio come me quando mi sveglio ? Buono siamo a posto !  
 
 
Domattina alle 6.00 prima di entrare in ufficio scatterò qualche foto o almeno ci proverò .
 
 
Quanto al diaframma leggevo da più parti come dici tu che è consigliabile tenerlo un pò chiuso per aver maggiore PDC ... ma questo aumenta conseguentemente i tempi i quali non possono per regola , scendere sotto 1/100 di secondo ... Quindi se non c'è il sole l'unica alternativa è il cavalletto ... 
 
 
... mmh mmh difficile mannaggia ! _________________ Neofita alle seconde armi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sergio 1941 utente
 
  Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 60 Località: omegna
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 24 Lug, 2009 9:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| dreamer 77 - hai provato ad usare il flash ? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mr.T utente attivo
  
  Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 28 Lug, 2009 6:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se vuoi fare macro devi purtroppo dotarti di treppiedi, a meno per ora non vuoi limitarti a scatti meno macro e più close-up (luce permettendo) considera che più aumenterai l'ingrandimento, meno pdc avrai e di conseguenza ti troverai a dover chiudere parecchio il diaframma per avere una buona pdc sul soggetto. Il flash te lo sconsiglio vivamente, da usare solo in casi estremi in fill-in!
 
Da amante della macro ti consiglio di scattare e provare, magari frequentare maggiormente la sezione macro vedendo gli scatti che più ti piacciono e studiando soprattutto i dati exif molto utili per imparare! 
 
 
Se ti fai un giro nella mia galleria puoi benissimo vedere cosa può fare un Tamron 90mm se usato discretamente    _________________ Tony
 
IL MIO SITO Chi sono  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Dreamer77 utente attivo
 
  Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 30 Lug, 2009 10:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grandi !    
 
 
Eh ... voi siete tutti bravi ma io nonostante l'impegno che ci metto non riesco ancora a vedere dei risultati  
 
 
Col flash , quando non genera ombra con l'biettivo (non ho ancora comprato un flash quindi uso quello della macchina) noto comquneu che ha degli ottimi effetti e tutto rimane a fuoco .
 
 
Però sti animaletti fatico a trovarli e quando li trovo se ne scappano via quindi non riesco a capire come potrei fotografarli col cavalletto ... la veod come stare in mezzo al deserto aspettando che passi qualcuno per fotografarlo ... _________________ Neofita alle seconde armi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mr.T utente attivo
  
  Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 31 Lug, 2009 8:43 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Considera che io uso il flash raramente e quando lo uso ho a disposizione solo quello della 40D....fino ad ora mi basta e avanza!    
 
Per gli insetti ti do un consiglio per trovarli, il primo è quello di uscire la mattina molto presto o prima del tramonto, sono più facili da avvicinare. Seconda cosa, non avere fretta di trovarli, cammina lentamente e osserva con attenzione, molte volte sono così immobili e vicini a noi che non li notiamo    _________________ Tony
 
IL MIO SITO Chi sono  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |