Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2009 9:40 am Oggetto: A A A cercasi esperto scooter |
|
|
Ciao... ebbene dovrei cambiare il mio vetusto scooter vosto che ha + di 10 anni ed essendo un 50cc. volevo aprofittare degli eco incentivi prendendo un 125cc solo che nella selva di marche e modelli e come pescare un ago nel pagliaio tenendo conto delle mie esigenze che lo uso solo casa e lavoro per compiere tra andata e ritorno 15km al giorno si in estate ed inverno cosa compro ?
1° prezzo il + basso possibile
2° estetica non è fondamentale
3° vano sotto sella per il casco
4° ruote alte non le classiche ruotine anche una via di mezzo
5° il più compatto possibile visto che devo metterlo in box con l' auto
la mia scelta ora come ora era sul yamaha VITY http://www.yamaha-motor.it/products/scooters/over50cc/vity.jsp
che con 1600€ circa lo porto a casa oppure avevo visto qualche modello della SYM ma sinceramente come marca mai sentita
avete qualche marca e modello da consiglaire ?
sopratutto tenebdo conto il prezzo e le demensioni
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Ultima modifica effettuata da lalex il Lun 06 Lug, 2009 11:15 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 12:20 am Oggetto: |
|
|
Quello che hai linkato ha le ruote da 10"... lascia perdere
Prezzo basso uhm... Kymco Agility direi. Poche prestazioni ma affidabile e con un prezzo imbattibile.
La marca che dici credo sia la Sym, è una coreana come la Kymco, in forte ascesa. Fa anche degli scooter molto validi, come l'HD (consigliato, specie il 200), quello che è a basso prezzo è il Simply, ma siamo sempre a ruote da 12", eviterei.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 8:37 am Oggetto: |
|
|
ti ringrazio... difatti le ruote piccole mi puzzano, c' è molta differenza su strada tra ruota alta e bassa
guardavo il kymco AGILITY 125 ho visto che esiste anche quello con ruote da 12 adesso io ho 1 piaggio free con ruote da 14
per un uso cittadino sono importati le ruote ?
altra curiosità ma si possono guidare questi scooter con la patente B del 1990 oppure devo fare la A
ho letto in giro ma mi è poco chiaro _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 11:32 am Oggetto: |
|
|
Con la B del 90 puoi guidare motocicli fino a 125 di potenza fino a 11kW, quindi questi scooter ci rientrano.
Le ruote sono importanti sì.. ruote piccole significa minore stabilità e comfort (pavè, bagnato ecc.). Hai un leggero guadagno in ripresa e probabilmente costerà meno sostituirle, ma non lo cambierei con i punti a sfavore.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 3:19 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio ma stabilità intendi in curva ?
perché ho visto scooter molto + grossi sia di dimensioni che di cc con ruote sempre piccole
comunque da questo rivenditore sembra he i 2 kymko sia r12 che r16 siano i + vantaggiosi come prezzo
http://www.pogliani.com/nuovo.php?search=1&id_marca=50&id_modello=0&id_tipologia=0&cilindrata=2&prezzo_da=&prezzo_a=&x=46&y=13
Agility 125 R12=999 + immatricolazione penso sui 200€ e + 30€ di tassa rottamazione già tolte le 500€ eco incentivi
Agility 125 R16=1199 + immatricolazione penso sui 200€ e + 30€ di tassa rottamazione già tolte le 500€ eco incentivi
solo che devo ancora vederli da vicino per vedere le dimensioni reali l' r16 dalle foto mi sembra troppo grosso
in tutto dovrei fare 10km al giorno per andare al lavoro 5 andata 5 ritorno
sabato e domenica uso sempre l' auto tranne magari qualche volta se adesso prendo il 125cc magari per comodità di parcheggio potrei usare lo scooter per andare in centro oppure qualche giro con la ragazza sempre roba di pochi km  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 5:34 pm Oggetto: |
|
|
In curva, sullo sconnesso, sul bagnato.
Scooter grossi con ruote da 12 non ne conosco, in più la tendenza è di aumentare il diametro delle ruote quando si aggiornano le versioni.. e comunque calcola che uno scooter grosso ha solitamente anche un telaio molto più rigido.
Se poi ci vai in due è ancora più importante.
Altra cosa da curare sono le gomme.. solo quelle ti cambiano la vita (sia nel senso di sicurezza che di tenuta di strada a scopo "ludico" ).
Ho visto gente tenersi le saponette di primo equipaggiamento per 4 anni e poi stupirsi se finivano per terra sulle rotonde
Per il "grosso" ricordati che non significa niente quello che una moto sembra.. conta solo come sono disposti pesi e baricentro. Ad esempio ho provato una Honda Goldwing e ti assicuro che ha una maneggevolezza impressionante
Se invece il problema è il garage, il discorso cambia.. ma a quel punto piuttosto che prendere un 125 scarso solo perchè è piccolo mi prenderei un buon 50, tanto ci vai in due anche con quello e come prestazioni non è che cambi poi tanto  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho visto i 2 kymko r12 r16 in effetti c'e molta differenza ma come dimensioni r12 e' ideale mi sembra che da fermo hai semafori sia + facile ta tenere impiedi cero che un 50cc costa come un 125cc con eco intentivi forse lo zip Piaggio costa poco sui 1350€ Altre considerazioni sulle ruote devo fare propio 10km al giono con sole e qualche goccia di pioggia poi per andare in 2 sarebbe uno stizzii sporadico eppure r12 non ha ruote piccole come sezione _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | Oggi ho visto i 2 kymko r12 r16 in effetti c'e molta differenza ma come dimensioni r12 e' ideale mi sembra che da fermo hai semafori sia + facile ta tenere impiedi cero che un 50cc costa come un 125cc con eco intentivi forse lo zip Piaggio costa poco sui 1350€ Altre considerazioni sulle ruote devo fare propio 10km al giono con sole e qualche goccia di pioggia poi per andare in 2 sarebbe uno stizzii sporadico eppure r12 non ha ruote piccole come sezione |
Sai che hanno inventato punti e virgole?
Scusa la domanda.. ma per 10 km al giorno.. non ti conviene una bici? Io ne faccio 12 ogni giorno, 6 andare e 6 tornare, da un anno, estate ed inverno.. in 15 minuti da casa sono in ufficio.. quando il tempo è pessimo prendo l'autobus.. non ho benzina da pagare, non inquino, non ho assicurazione, parcheggio dove voglio..
Idem quando vivevo a Bolzano.. più di 10km al giorno per andare a scuola.. altri 6 per l'allenamento..
è un po'provocatoria la mia proposta.. però pensaci.. per 10km andata e ritorno, muoversi a motore mi pare un'assurdità..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: |
Sai che hanno inventato punti e virgole?
Ciao,
Bark |
Ah si  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Sono pigro.,.,.,  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 10:50 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | Sono pigro.,.,.,  |
Pensa se nessuno rispondesse alle tue 20000 domande e tutto a un tratto tu ri-domandi, ma perchè nessuno mi risponde?
utente 1: Sono pigro
utente 2: Sono pigro
utente 4: Sono pigro
etc etc ....
Le punteggiature se ci sono c'è un motivo, non c'è il "limite" caratteri come negli sms.
NON mettere la punteggiatura è sinonimo di menefreghismo verso chi legge, rende tutto incasinato e non si capisce cosa uno sta chiedendo/scrivendo  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|