photo4u.it


Differenza effettiva di nitidezza tra 70-200 f2.8 e f4is?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 9:24 am    Oggetto: Differenza effettiva di nitidezza tra 70-200 f2.8 e f4is? Rispondi con citazione

Ho acquistato da 3 settimane circa il canon 70-200 f2.8 liscio senza star li a informarmi troppo sulla qualità dato che pensavo di andare a colpo sicuro.
Ora, informandomi e vedendo i test MTF dell'f4 is ho visto che sulla carta la differenza di nitidezza è nettamente a favore dell'f4 is.....ora volevo chiedere a chi ha avuto modo di provarli entrambi, se la differenza di nitidezza è effettivamente molto evidente, oppure no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh conta che l'MTF del 2.8 è a 2.8, mentre quello del 4 è a 4...
_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

be ovvio ke il paragone l'ho effettuato solo dall'f4 in su, dato che il 70-200 f4 a f2.8 non ci va...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aspide78 ha scritto:
be ovvio ke il paragone l'ho effettuato solo dall'f4 in su, dato che il 70-200 f4 a f2.8 non ci va...

Non è detto che un obiettivo luminoso ( e costoso ) abbia una resa superiore rispetto ad uno meno luminoso. Quel diaframma in più ti permetterà di fare foto in condizioni difficili; cosa che con l'altro non ti riuscirebbe. E' questo che fa la differenza, secondo me.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:
aspide78 ha scritto:
be ovvio ke il paragone l'ho effettuato solo dall'f4 in su, dato che il 70-200 f4 a f2.8 non ci va...

Non è detto che un obiettivo luminoso ( e costoso ) abbia una resa superiore rispetto ad uno meno luminoso. Quel diaframma in più ti permetterà di fare foto in condizioni difficili; cosa che con l'altro non ti riuscirebbe. E' questo che fa la differenza, secondo me.
Ciao Smile


Ma soprattutto: le foto fatte con tuo 2.8 ti soddisfano? Se si allora che cappero te ne frega dell'f4 is?

Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto è ke mi piace un casino la nitidezza, e se la differenza è effettivamente tanta, potrei valutare di vendere il 2.8 per il 4is....purtroppo non ho ancora avuto molto tempo libero per poterlo provare come si deve e non ho ancora scattato tanto e secondo mè ci vuole un pò per capire se un ottica ti soddisfa o no.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale63
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2006
Messaggi: 636
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a postare qualche foto fatta con l'obiettivo, e vediamo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale63
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2006
Messaggi: 636
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a postare qualche foto fatta con l'obiettivo, e vediamo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspide78 ha scritto:
il fatto è ke mi piace un casino la nitidezza, e se la differenza è effettivamente tanta, potrei valutare di vendere il 2.8 per il 4is....purtroppo non ho ancora avuto molto tempo libero per poterlo provare come si deve e non ho ancora scattato tanto e secondo mè ci vuole un pò per capire se un ottica ti soddisfa o no.....

capisco che ti interessi la nitidezza, ma le ottiche le sceglierai spero in base alle tue esigenze. un f4IS e un f2.8 non sono esattamente la stessa cosa.

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspide78 ha scritto:
be ovvio ke il paragone l'ho effettuato solo dall'f4 in su, dato che il 70-200 f4 a f2.8 non ci va...


Si, esatto. Volevo dire che se paragoni un mtf a 2,8 con un altro a f4 è abbastanza normale che quello a 2,8 sia più scarso.
Detto questo effettivamente i test di photzone sembrano darti ragione e a parità di diaframma il 70-200 F4 IS dovrebbe essere un po' più nitido. Detto questo, la nitidezza non è l'unico fattore che valuterei. Ad esempio il 2.8 ti consente ritratti con più sfocato, scatti in bassa luce a soggetti in movimento, possibilità di essere moltiplicato 2x... senza scendere su questioni più tecniche come microcontrasto, controluce, ecc. sulle quali cedo la parola agli esperti di bianchini & bianconi. Wink

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma lo hai montato sulla tua macchina e usato o ce l'hai nella scatola e leggi solo i test? Come fai a dire che non ti soddisfa in nitidezza? scatti in raw o jpg? e se aumenti la nitidezza del raw in post?
E soprattutto, oltre la nitidezza (che regoli anche dopo) le differenze che capti subito sono il peso e lo stop in piu'! Smile

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiudere ad f4 per ottenere qualcosina in più? di solito funziona...
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si vede perfettamente che all apertura (f) più grande, quindi f4 per il 70-200F4L e f2.8 per il 70-200F2.8L, quest ultimo sia più carente di nitidezza.
_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
Scusa ma lo hai montato sulla tua macchina e usato o ce l'hai nella scatola e leggi solo i test? Come fai a dire che non ti soddisfa in nitidezza? scatti in raw o jpg? e se aumenti la nitidezza del raw in post?
E soprattutto, oltre la nitidezza (che regoli anche dopo) le differenze che capti subito sono il peso e lo stop in piu'! Smile

no, certo che l'ho usato, e come nitidezza sembra esserci alcune volte...altre no, ma di sicuro sono io che sbaglio o la messa a fuoco o uso tempi troppo bassi, ma il fatto è ke mi interesserebbe sapere se la differenza tra il 2.8 liscio e il 4is è tanta in quanto a nitidezza....chiedo perchè non potendo fare prove io stesso, magari qualcuno ha la possibilità di farlo....

cmq...ho guardato su pbase un pò di foto fatte col 2.8 (del 1995??? non è mai cambiato? Mah ) e devo dire che mi sono rassicurato un pò.....bisogna solo prenderci un pò la mano per tirare fuori la nitidezza voluta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

del 2.8 è l'ottica più classica di canon.....

cmq, fregatene della eccezziunale nitidezza se poi non hai la luce per fare la foto....


dipende da cosa fotografi di +, e quello che ti piace fotografare di +

per cui, vedi un pò te

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aspide78 ha scritto:
fgioia ha scritto:
Scusa ma lo hai montato sulla tua macchina e usato o ce l'hai nella scatola e leggi solo i test? Come fai a dire che non ti soddisfa in nitidezza? scatti in raw o jpg? e se aumenti la nitidezza del raw in post?
E soprattutto, oltre la nitidezza (che regoli anche dopo) le differenze che capti subito sono il peso e lo stop in piu'! Smile

no, certo che l'ho usato, e come nitidezza sembra esserci alcune volte...altre no, ma di sicuro sono io che sbaglio o la messa a fuoco o uso tempi troppo bassi, ma il fatto è ke mi interesserebbe sapere se la differenza tra il 2.8 liscio e il 4is è tanta in quanto a nitidezza....chiedo perchè non potendo fare prove io stesso, magari qualcuno ha la possibilità di farlo....


Ripeto quanto giá detto da altri.. fotografa e lascia i grafici ai laboratori e agli economisti.. l´f4 non ti permette lo sfocato del 2.8 e in certi casi lÍS non serve a nulla, meglio avere piú luce e piú sfocato!

Citazione:

cmq...ho guardato su pbase un pò di foto fatte col 2.8 (del 1995??? non è mai cambiato? Mah ) e devo dire che mi sono rassicurato un pò.....bisogna solo prenderci un pò la mano per tirare fuori la nitidezza voluta...


è del 1995 perché é pressocché perfetto.. le leggi dell´ottica non cambiano in 20 anni e se il 70-200 f2.8 Canon é l´ottica base di tutti i professionisti della fotografia sportiva un motivo ci sará pure.. se stampi un 20x30cm (non credo tu stampi spesso dei 50x70.. e anche li secondo me la differenza non si vede) la differenza fra i due non la vedrai mai.. se guardi le foto a monitor al 100% magari si.. ma in quel caso un po´di maschera di contrasto pareggia i conti alla grande

Ripeto.. lascia perdere queste paranoie sulla nitidezza, ti rovini il gusto di fotografare.. perché fare di un hobby motivo di stress? Vivi felice con il tuo 2.8, impara a gestirlo e ti dará solo soddisfazioni

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
aspide78 ha scritto:
fgioia ha scritto:
Scusa ma lo hai montato sulla tua macchina e usato o ce l'hai nella scatola e leggi solo i test? Come fai a dire che non ti soddisfa in nitidezza? scatti in raw o jpg? e se aumenti la nitidezza del raw in post?
E soprattutto, oltre la nitidezza (che regoli anche dopo) le differenze che capti subito sono il peso e lo stop in piu'! Smile

no, certo che l'ho usato, e come nitidezza sembra esserci alcune volte...altre no, ma di sicuro sono io che sbaglio o la messa a fuoco o uso tempi troppo bassi, ma il fatto è ke mi interesserebbe sapere se la differenza tra il 2.8 liscio e il 4is è tanta in quanto a nitidezza....chiedo perchè non potendo fare prove io stesso, magari qualcuno ha la possibilità di farlo....


Ripeto quanto giá detto da altri.. fotografa e lascia i grafici ai laboratori e agli economisti.. l´f4 non ti permette lo sfocato del 2.8 e in certi casi lÍS non serve a nulla, meglio avere piú luce e piú sfocato!

Citazione:

cmq...ho guardato su pbase un pò di foto fatte col 2.8 (del 1995??? non è mai cambiato? Mah ) e devo dire che mi sono rassicurato un pò.....bisogna solo prenderci un pò la mano per tirare fuori la nitidezza voluta...


è del 1995 perché é pressocché perfetto.. le leggi dell´ottica non cambiano in 20 anni e se il 70-200 f2.8 Canon é l´ottica base di tutti i professionisti della fotografia sportiva un motivo ci sará pure.. se stampi un 20x30cm (non credo tu stampi spesso dei 50x70.. e anche li secondo me la differenza non si vede) la differenza fra i due non la vedrai mai.. se guardi le foto a monitor al 100% magari si.. ma in quel caso un po´di maschera di contrasto pareggia i conti alla grande

Ripeto.. lascia perdere queste paranoie sulla nitidezza, ti rovini il gusto di fotografare.. perché fare di un hobby motivo di stress? Vivi felice con il tuo 2.8, impara a gestirlo e ti dará solo soddisfazioni

Ciao,
Bark


C'hai proprio ragione!!! basta mascherare di contrasto e si mette a posto la morbidezza.....seguirò il tuo consiglio e non ci penso più....
Grassie a tutti allora!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende da cosa fotografi, perchè dubito che con il diaframma da F5,6 in su si possa notare differenza di nitidezza. E in ogni caso, come detto da altri, fotografa e amen...non ho mai sentito nessuno lamentarsi del biancone canon Wink

Che poi, ma qui vado forse un po' OT, la nitidezza di un'ottica non è tutto, anzi...è un parametro che sicuramente colpisce ma poi, analizzando le foto, vedi come la foto migliora non tanto quando è nitidissima, ma quando l'obiettivo ti da quella resa "magica" che è un misto di bokeh, passaggi tonali, pulizia dei colori ecc...e la nitidezza passa pure in secondo piano

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
dipende da cosa fotografi, perchè dubito che con il diaframma da F5,6 in su si possa notare differenza di nitidezza. E in ogni caso, come detto da altri, fotografa e amen...non ho mai sentito nessuno lamentarsi del biancone canon Wink

Che poi, ma qui vado forse un po' OT, la nitidezza di un'ottica non è tutto, anzi...è un parametro che sicuramente colpisce ma poi, analizzando le foto, vedi come la foto migliora non tanto quando è nitidissima, ma quando l'obiettivo ti da quella resa "magica" che è un misto di bokeh, passaggi tonali, pulizia dei colori ecc...e la nitidezza passa pure in secondo piano


...si, probabilmente mi ero fissato sulla nitidezza, ma ci sono anche tutti gli altri aspetti....thanks
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi