Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2005 12:20 pm Oggetto: Consiglio sul da farsi |
|
|
Immaginiamo di stare in un ambiente poco luminoso, anzi ai margini di un ambiente poco luminoso, vi do 2 esempi:
-inizio di una pineta
-all'interno di una chiesa o di un portico
e voler fotografare parte dell'interno e dell'esterno, e quest'ultimo è stra-illuminato.Quali sono le cose da fare in queste situazioni, per far venire ben illuminate e nitidi tutte le parti?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2005 12:23 pm Oggetto: |
|
|
stare all'interno della latitudine di posa del tuo supporto:
7-9 stop per pellicole
circa 7 per le digitali
se fai una ricerca sulla latitudine di posa e sul sistema zonale avrai molte risposte _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2005 12:51 pm Oggetto: |
|
|
7 stop per le digitali non è un po' troppo? Io avevo letto 5...
Comunque, col digitale, puoi fare più foto sovra e sottoesposte rispetto ad un punto mediamente illuminato (oppure prendi il meno illuminato, e fai tanti scatti sovraesponendo di mezzo stop alla volta) e poi le monti in PS.
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2005 2:09 pm Oggetto: |
|
|
io sto su un calcolo di 7, anchce se sono leggermente abbondanti, ma 5 per una DSLR mi sembrano un po' pochini, Max.
D'ogni modo, come hai precisato tu, puoi sempre scattare una foto per ogni EV  _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2005 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io sapevo più 5 che 7...
Il brutto però è che con tuti i test che si trovano sulle varie DSRL nessuno si occupa di questo aspetto a mio avviso di primaria importanza. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2005 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Che sia 5 o 6 non è fondamentale, a mio parere, tanto sono sempre pochi e quindi anche se fosse 8 dovresti fare almeno 2 esposizioni a 4 EV di differenza. Tanto vale fare un bracketing di almeno 1-2 EV e scattare a raffica dal cavalletto, poi fare il merge
grazie mille per i link, Max, ma propio da lì ho iniziato a giocare con i blending
ciao! _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a te dello scambio di opinioni! E' sempre interessante confrontarsi! Sono d'accordo con te che la cosa migliore è il bracketing, soprattutto adesso che PS ci dà una mano
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Sab 30 Lug, 2005 4:35 pm Oggetto: |
|
|
era inutile spiegarlo visto che è così semplice da capire! _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|